20 Marzo 2023 - 11:11

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento E venne il giorno del dissesto. 11 gennaio 2017
BeneventoCronache

E venne il giorno del dissesto. 11 gennaio 2017

La Redazione 12 Gennaio 2017
8

Ieri non ÃĻ stata una bella giornata per la nostra città, ma in realtà era tutto già scritto e predestinato almeno da 3 anni e quindi, senza difendere nessuno, già si sapeva che cosa sarebbe uscito dalle urne del 19 giugno.

Essendo stato in campagna elettorale nel Movimento 5Stelle (mai nascosta la mia appartenenza) ,erano cose che tutti abbiamo detto e ripetuto insistentemente, ma su questo punto ci tornerÃē in seguitoâ€Ķ

Le colpe di chi sono? Beh, naturalmente di molti, tanti, troppi, che in questa città hanno sempre ritenuto prioritari gli interessi personali e di partito, invece che il benessere dei cittadini.

Essendo un suo nemico giurato, sempre politicamente, potrei indicare Fausto Pepe come principale indagato dell’omicidio di Benevento, ma sarebbe riduttivo e, cosÃŽ facendo,ingannerei la vostra intelligenza.

Potrei accusare di complicità la minoranza (non l’ho mai definita opposizione) ,che ha fatto finta di lottare contro le due amministrazioni pepiane (senza generalizzare, ma l’andazzo ÃĻ stato quello, non me ne vogliano Nazzareno Orlando e De Nigris, che hanno sempre saputo su questo punto cosa ne pensassi).

Potrei citare il processo “Mani sulla Città” in tutti i suoi punti, per far capire in che modo le cose siano andate e perchÃĐ si sia arrivati a questo, ma visto che ÃĻ ancora in corso, mi limito solo a menzionarlo in  queste due righe.

Ma di certo un colpevole c’ÃĻ: siamo noi cittadini che, pur vedendo l’andazzo in questi anni, abbiamo continuato a sperare nelle briciole che ci venivano lasciate (parlo degli Ex-Russo, interinali, lavoratori dei consorzi eccetera).

Il Movente? Le briciole di cui sopra e, con molta probabilità, il ringraziamento dovuto per la mancata riscossione delle tasse dovute al Comune (ricordo che adesso sono usciti i numeri che parlano di un’evasione della Tari, della Tarsu negli anni passati del 45%… saranno tutte persone bisognose?). Quando parlavo dell’evasione ,ho sempre parlato  di una percentuale di evasione del 25%, non pensavo affatto che potesse essere cosi alta, poichÃĐ  le carte da me richieste, non mi sono mai state date.

L’arma? Il voto, l’urna e tutte le elezioni che negli ultimi 10 anni ci sono state.

Adesso ÃĻ  pressochÃĻ inutile piangersi addosso; una cosa invece giustissima, ÃĻ venuta fuori  ieri dall’aula consiliare: quella di dover rimboccarsi le maniche e di iniziare, seriamente, a lavorare per il bene della città e dei cittadini.

Lo farà Mastella o qualcun altro questo ha poca importanza, l’importante ÃĻ che si inizi un percorso serio, anche perchÃĐ, come abbiamo visto, il tempo delle vacche grasse ÃĻ finito, i soldi sono finiti.

Da “ospiti della Prima alla Scala” dobbiamo tornare a fare gli operai e prima iniziamo a farlo prima ci risolleveremo.

Poco conta se partiremo con 7 milioni di debito nonostante il dissesto: per quello ci saranno risvolti giudiziari per attestare le responsabilità di chi non ha ripristinato quel fondo (ex 219)  spendendo soldi per lavori pubblici (CAPOlavori pubblici) e per il PIT (piano integrato territoriale).

Fin qui un’analisi, molto sintetica, di quello che ÃĻ successo ieri.

Personalmente, se fossi stato eletto sindaco al posto di Mastella, non avrei mai fatto firmare quei due bilanci, il consuntivo e il preventivo, redatti dall’Amministrazione precedente, ma avrei consegnato subito tutte le carte alla Corte dei Conti, ben sapendo a cosa si andava incontro,ma evidentemente Mastella ha  voluto tentare, sperando che la situazione non fosse cosi nera come era stata descritta. Ma la politica non si fa con i se e con i ma, oggi ÃĻ arrivato il momento  di guardare in faccia la realtà.

Realtà che ÃĻ nel frattempo, in questo ha ragione l’opposizione, peggiorata rispetto a giugno, con i conti ancora piÃđ in rosso di quel che erano.

E nel frattempo c’ÃĻ stata l’assunzione a tempo indeterminato, con delibera del Consiglio di Amministrazione, di un Dirigente (cosa probabilmente contro legge, sulla quale ieri il Presidente DE MINICO ha dichiarato che questo sarà portato in tribunale, e io aspettoâ€Ķ), c’ÃĻ qualcuno che ha iniziato a parlare (dopo il suo trasferimento in altri ufficiâ€ĶperchÃĐ non lo avrà fatto prima? Mah!) dei casi delle strade-fantasma o del problema avuto dal consigliere Quarantiello con un immobile, inoltre c’ÃĻ stato lo strano caso del furto presso gli Uffici Comunali di Piazzale Iannelli (oggetto di un articolo a parte), c’ÃĻ stata la nomina a Dirigente di un impiegato comunale, nonostante fosse reo confesso di assenteismo e nonostante il Protocollo di Intesa ,firmato dalla Procura e dal Comune con il Presidente Nazionale anticorruzione: Raffaele Cantone.

Nel corso di quell’incontro ,il Presidente della Corte di Appello di Napoli ha rimarcato:  “come l’assenteismo tra i pubblici dipendenti sia una delle maggiori piaghe che rendono insostenibile il rapporto tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione”. E il 25% di assenze dei dipendenti dell’AMTS come viene giustificata? Giusto per fare un esempio.

Ci sono state queste e molte altre cose.

Natale ÃĻ finito, con esso anche i dubbi che avevano molti sulle condizioni economiche di questa città.

Se avete tempo, vi invito a leggere i vecchi articoli, in cui ho previsto e prevedevo tutto ciÃē che ÃĻ successo fino a ieri, parlando di opere pubbliche, di sprechi, di strani dirigenti, di indagini e di processi, di casi limite dove c’ÃĻ tutto e il contrario di tutto.

Spesso mi fermano per la strada e mi dicono: “Guarda che li c’ÃĻ una cosa che non va. PerchÃĐ non intervieni per metterla in evidenza?”.

Io gli rispondo: “purtroppo, dopo 5 anni di dura lotta ogni giorno per le strade, devo ancora trovare qualcosa che vada in questa città”.

Forse per questo sono stato contento dell’accensione delle luci davanti a Santa Sofia, dello spostamento del cantiere del Mamozio, della riapertura del teatro De Simone, della segnaletica rifatta, orizzontale e verticale, in quasi tutta la città.

Piccole cose certo, rispetto ai grandi problemi, ma sono cose che per anni ho messo in evidenza.

E negli ultimi tempi, data l’ignavia, la sciatteria, il pressapochismo imperante, nonchÃĐ la negligenza, sono bastate queste piccole cose a rendermi piÃđ speranzoso in un futuro migliore.

Ed ÃĻ per questo che, sia pure con il dissesto ormai deliberato, nutro ancora qualche speranza nella nostra bella città.

Felice Presta

ATTACCO ALLA LIBERA INFORMAZIONEATTACCO ALLA LIBERA INFORMAZIONE5 Gennaio 2017
Le telecamere di IN-sicurezza della città di Benevento13 Gennaio 2017Le telecamere di IN-sicurezza della città di Benevento

Articoli CorrelatiBest

Cronache

La s-vista di Limatola

La Redazione 12 Dicembre 2013
BeneventoCronache

Ma si…ridiamoci sopra, tanto siamo un’isola felice!

La Redazione 2 Ottobre 2015
BeneventoCultura

Altro-Oltre-Altrove

La Redazione 15 Luglio 2015
BeneventoInchiesteVideo

Ponticelli: le ragioni della protesta

La Redazione 22 Novembre 2015
CronacheCultura

C’ era una volta â€Ķ Santi Quaranta

La Redazione 17 Settembre 2014
BeneventoCultura

FAIMARATHON: tutti insieme il 18 ottobre

La Redazione 5 Ottobre 2015
Articoli recenti
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
  • BN SCL FLM FSTVL ArTelesia – Franco Francesca nuovo direttore creativo -nuova veste e premi
    5 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.