26 Settembre 2023 - 21:59

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Le telecamere di IN-sicurezza della città di Benevento
BeneventoCronache

Le telecamere di IN-sicurezza della città di Benevento

La Redazione 13 Gennaio 2017
12

Dopo l’abbuffata pre e post dissesto torno a parlare di Benevento.

Continuo a guardare questa città in modo strano, poiché mi rendo conto di non capirla, di non averla mai capita.

Abbiamo speso centinaia di migliaia di euro per l’istallazione di 200 telecamere  “piazzate” in 50 punti della città, necessarie per la nostra sicurezza , poi, nel giro di qualche settimana,è accaduto  prima l’incidente in via Avellino con lo scooterista investito da un automobilista datosi alla fuga (nel filmato dell’incidente si vede l’auto ma purtroppo non si legge il numero di targa), poi l’incendio di capodanno al Corso Garibaldi della bancarella di libri usati (la telecamera  in quel punto non funziona proprio), poi la “visita” presso gli Uffici Comunali di ladri, o presunti tali, in totale tranquillità, il danneggiamento della Spina Verde e dell’incendio dei locali, i danneggiamenti del Malies… e tante altre cose successe in questa città che, guarda caso, sono sfuggite agli occhi vigili (???) delle tante telecamere istallate.

Scrivevo le stesse cose il 28 novembre dello scorso anno http://meletech-home.ddns.net/benevento-citta-sicura-ma-e-sicuro-che-sia-una-citta/, partendo dall’articolo precedente, con il ritrovamento del dossier Benevento Città Sicura del 2007, del 19 luglio del 2014 http://meletech-home.ddns.net/che-fine-ha-fatto-il-progetto-benevento-citta-sicura/.

E continuo a domandarmi, come ho già fatto lo scorso anno: siamo sicuri che Benevento sia una città?

A me non sembra, come non sembra possibile che qualcuno acceda, dopo aver forzato la porta, agli uffici Comunali di Piazzale Iannelli, senza aver nessun tipo di problema (in cerca di cosa? Di carte importanti? Di progetti? Cosa potevano rubare presso questi Uffici Comunali?).

Quegli uffici hanno dati sensibili, pratiche importanti, uffici strategici per il funzionamento della città (lasciamo stare se funzionino o meno) e pare alquanto strano che non ci sia un vigilantes, un allarme o una telecamera che funzioni come deterrente a questi episodi.

Ma solo io mi pongo simili domande?

Com’è possibile che molte delle telecamere istallate guardino verso il basso, anziché essere collocate ad un’altezza tale da “guardare” a 360° l’ambiente circostante? Solo io l’ho notato? E il centro di controllo presso il comando della Polizia Municipale cosa guarda? I cartoni in tv?

Non voglio dilungarmi in accuse o in appunti su questo problema, ribadisco uno dei miei concetti cardine da cui sono partito, 4 anni fa, per quest’avventura: Benevento è una città talmente piccola che basterebbe davvero poco per farla funzionare bene.

Ma resta la risposta alla domanda principe: perché non si vuole fare questo?

Felice Presta

E venne il giorno del dissesto. 11 gennaio 2017E venne il giorno del dissesto. 11 gennaio 201712 Gennaio 2017
Umberto Del Basso De Caro, riconfermato sottosegretario al nulla?13 Gennaio 2017Umberto Del Basso De Caro, riconfermato sottosegretario al nulla?

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Renzi, il Pd sannita e le “cazzate”

La Redazione 26 Ottobre 2017
BeneventoBlogCronacheCultura

Le scuole cittadine e l’amministrazione mastelliana

La Redazione 15 Luglio 2022
BeneventoCultura

Quando la musica incontra l’archeologia

La Redazione 19 Maggio 2014
BeneventoCultura

LA CONTESA DI SANT’ELIANO

La Redazione 5 Giugno 2017
BeneventoCronache

Sindaco Mastella, quand’è che ti decidi a fare realmente il sindaco?

La Redazione 8 Febbraio 2018
BeneventoCronacheNovità

Non si specula sull’alluvione

La Redazione 6 Agosto 2016
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris più europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.