27 Febbraio 2021 - 13:13

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Il mistero della capolista perduta
Benevento

Il mistero della capolista perduta

La Redazione 20 Febbraio 2018
0

Il 29 Gennaio ÃĻ insolitamente mite a Benevento, ma Nunzia Demessy non riesce ad assaporarne la dolcezza: un urlo squarcia la tranquillità del suo appartamento. Lei, aspirante capolista per Montecitorio, scopre che il suo nome ÃĻ finito al secondo posto, retrocessa in posizione “fregatura”. I vecchi trucchi del passato non bastano piÃđ. Rabbiosa e disperata, la donna chiede aiuto a Nestor Burma, investigatore e noto tombeur de femmes, di trovare l’autore della cancellazione e il mandante del delitto. Nel frattempo il grande capo Silvio Le Chansonnier, per salvare l’onore politico della donna ha costretto gli amici di Bologna a scrivere il nome di Nunzia in cima alla lista, tra mortadella e tortellini.

Per Nestor Burma, la ricerca dell’ideatore ÃĻ piÃđ importante dell’esecutore materiale. Un’indagine spasmodica che lo porterà a vagare da un posto all’altro, finchÃĐ non troverà la chiave di questa intricata vicenda nel volto sorridente di una donna sui manifesti elettorali. Tra atmosfere grottesche e inquietanti coincidenze che rivelano ricatti meschini e torbide dinamiche sociali, alla fine si scoprirà chi sta dietro all’operazione: una figura massiccia che si staglia sullo sfondo del volto rassicurante di Sandra Oyster Bay. Si tratta di Clem, il gaglioffo poltroniere che ha deciso di levarsi di torno Nunzia Demessy e spedirla temporaneamente al Nord. Una storia complicata di piccoli moderati, rancidi passatisti e caffÃĻ surrogato.

La protesta del Fortore ÃĻ un esempio di coraggioLa protesta del Fortore ÃĻ un esempio di coraggio12 Febbraio 2018
Il paesaggio urbano: conservazione, trasformazione e degrado20 Febbraio 2018Il paesaggio urbano: conservazione, trasformazione e degrado

Articoli CorrelatiBest

Benevento

CERIMONIA DI QUOTAZIONE UCAPITAL24

La Redazione 19 Novembre 2019
BeneventoCronache

MASTELLA: “SIETE ASINI RAGLIANTI”!

La Redazione 28 Settembre 2020
BeneventoCultura

ABBIAMO UN’I.D.E.A.

La Redazione 12 Maggio 2017
BeneventoCronache

DOV’E’ LO SPETTACOLO?

La Redazione 7 Dicembre 2013
BeneventoCronache

Controlli nelle scuole comunali. E in quelle della Provincia?

La Redazione 14 Settembre 2016
BeneventoCronacheNovità

Mensa scolastica: i  bambini sono vittime innocenti

La Redazione 2 Dicembre 2015
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti perÃē
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Subscribe

Get the best stories into your inbox! Stay always in touch!

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

* Don’t worry, we don’t spam

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.