4 Luglio 2022 - 1:34

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento La Mensa è finita, andate in pace
BeneventoCronache

La Mensa è finita, andate in pace

La Redazione 5 Marzo 2017
5

Il 7 marzo il servizio di mensa scolastica terminerà e con essa le tante, troppe, inutili e sterili polemiche in merito, prodotto soprattutto da chi, ad arte, ha messo in piedi un processo mediatico che:

1) non ha prodotto nulla;

2) ha di fatto ridotto il consumo dei pasti della mensa da 1400 al giorno ai poco più degli attuali 300;

3) ha probabilmente, nel caso della Ristorò, condotto il Comune ad una diatriba giudiziaria che costerà tanti bei soldi;

4) non ha assolutamente salvaguardato l’occupazione;

5) ha vantato le doti della nutrizionista amica, Pina Pedà contro l’assessore Ingaldi;

6) attaccato fin dall’inizio l’assessore preposto, Amina Ingaldi.

Faccio un breve riassunto: qualche anno fa ebbe inizio la guerra “mensa” contro la Ristorò.

Ma negli anni precedenti alla mensa si mangiava bene?

No, certamente, ma nessuno si era mai proposto di controllare l’operato.

Si arriva cosi dalla battaglia mediatica alla guerra aperta, con tutto ciò che questa ha portato con sè.

Politicamente l’Amministrazione Mastelliana, nonostante i proclami durante la campagna elettorale, avrebbe dovuto subito prendere una posizione politica forte: soldi per il centro cottura di Capodimonte non ce ne erano, quindi la mensa non si sarebbe dovuta far “partire”.

Probabilmente,la scelta sarebbe stata giustificata  dal fatto che l’Amministrazione precedente aveva completamente prosciugato le casse comunali, lasciando solo quello che si è scoperto nei mesi successivi: solo debiti.

Non è stato fatto…e ciò ha comportato gli strascichi che sappiamo e che si concluderà dopodomani con la fine del servizio.

E voglio anche tralasciare il fatto che il bando per il nuovo servizio mensa era stato copiato da quello precedente, che ha poi portato alla vittoria della Quadrelle.

Voglio anche sorvolare sul fatto che nell’ultimo periodo, dei 300 pasti serviti, più della metà non venivano “onorati”, di fatto diventando morosi, con costi che sono ricaduti interamente sul Comune.

Voglio anche lasciare stare le dichiarazioni rese da alcuni dipendenti della Ristorò che dichiaravano, dopo anni di servizio, le condizioni in cui si preparavano i pasti, la pulizia dei locali eccetera.

Come mai dopo tanti anni si erano decisi a parlare? E nel periodo precedente, che presumibilmente era uguale, perché avevano taciuto?

Erano stati complici del servizio o disservizio mensa?

Tutta questa vicenda, che si trascina da anni, ha da sempre risvolti che non mi hanno mai convinto. Dalle partecipazioni ambigue, alle battaglie politiche che hanno portato spesso a scontri cruenti, ma che di fatto non hanno mai risolto il problema.

A chi ha giovato tutto ciò? A chi cercava l’impatto mediatico cavalcando il malcontento delle mamme che mandavano i figli a tempo pieno?

Per fare cosa?

Risolvere o mantenere in piedi il problema?

Ogni tanto accusano me di voler essere al centro dell’attenzione.

Questi personaggi non capiranno mai una cosa: con i tanti problemi che ha la città, non ho tempo, nè voglia di cercare l’impatto mediatico ma, essendo un pragmatico (che cerca la soluzione più veloce ed utile) ,utilizzo il tempo che ho in 3 modi: stare in mezzo alla strada, stare sul computer e sui social per diffondere le notizie, e scrivere articoli.

La mensa è un grave problema, ma non è l’unico: c’è la disoccupazione, la crisi commerciale, la crisi delle partecipate, il dissesto, l’ipotesi di fallimento, i capolavori pubblici da terminare (non si sa con quali soldi), le cause contro il Comune, i Dirigenti, l’intero apparato amministrativo.

Per non parlare della questione migranti, prostituzione, usura, micro delinquenza.

Ma con tutti i problemi che ha questa  città…è  mai possibile che ci si concentri su uno solo e che gli altri si faccia finta che non esistano?

Vabbè, tanto la Mensa è finita, andate in pace.

Felice Presta

"La multa e i VERI problemi della città""La multa e i VERI problemi della città"2 Marzo 2017
I Santi Quaranta, da Sebaste a Benevento6 Marzo 2017I Santi Quaranta, da Sebaste a Benevento

Articoli CorrelatiBest

Benevento

IL NITRITO DELLA CAVALLINA. NUNZIA DISPONE E I SERVI DELL’ASL DI BENEVENTO ESEGUONO. LA MINISTRA “AGRICOLA”, REGISTRATA SEGRETAMENTE DA UN DIRIGENTE SANITARIO.

La Redazione 4 Gennaio 2014
BeneventoCronache

Processo “mani sulla città” rinviato al 20 Febbraio 2014

La Redazione 28 Novembre 2013
BeneventoCronache

Mastella-De Luca, due cabarettisti a confronto

La Redazione 20 Novembre 2020
BeneventoCronache

Dedicato a….. Santa Maria degli Angeli

La Redazione 21 Maggio 2015
BeneventoCronache

Beni Mobili del Comune? Non c’è la lista, ad esempio le bici elettriche…

La Redazione 2 Marzo 2017
BeneventoCronache

La gesesa e la rimozione del contatore (1 Parte)

La Redazione 23 Marzo 2017
Articoli recenti
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
  • Europa tossica, aumento vertiginoso del consumo di nuove droghe
    15 Giugno 2022
  • Referendum del 12 giugno
    30 Maggio 2022
  • Lettera aperta ai giovani di Benevento e del Sannio
    11 Aprile 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris più europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.