7 Luglio 2022 - 0:04

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento CADMUS, IL CONSORZIO AMICI DELLA MUSICA DI UNISANNIO: MUSICA PER RINASCERE
BeneventoCulturaNovità

CADMUS, IL CONSORZIO AMICI DELLA MUSICA DI UNISANNIO: MUSICA PER RINASCERE

La Redazione 25 Novembre 2015
3

Concerto di solidarietà per le vittime dell’alluvione
François JoÃŦl Thiollier, pianoforte
Sabato 21 Novembre 2015, ore 18:30
Sala “Vergineo” del Museo del Sannio – Benevento

 

FOLK SONGS E DINTORNI

Dissonanzen e Progetto Sonora

VenerdÎ 27 Novembre 2015, 0re 18:00 

Auditorium S. Agostino, Benevento

CADMUS, il Consorzio Amici della Musica dell’Università del Sannio, presenta due nuovi appuntamenti a ingresso gratuito.

Sabato 21 novembre 2015, alla Sala Vergineo del Museo del Sannio si svolgerà il concerto di solidarietà per le vittime dell’alluvione “Musica per rinascere”, in collaborazione con la Caritas diocesana. Al pianoforte il maestro François JoÃŦl Thiollier eseguirà musiche di Claude Debussy, FrÃĐdÃĐric Chopin, Aleksandr Scriabin, Sergei Rachmaninoff  e Maurice Ravel.

L’evento ÃĻ patrocinato dal Conservatorio “Nicola Sala di Benevento”, dalla Provincia di Benevento e dal CerICT – Centro Regionale ICT.

François-JoÃŦl Thiollier ÃĻ uno dei piÃđ completi pianisti e musicisti d’oggi. Di nazionalità francese e americana ha dato il suo primo concerto a New York all’età di 5 anni. Ha studiato con Robert Casadesus in France, e si ÃĻ perfezionato nella classe di Sascha Gorodnitzki alla Juilliard School of Music, dove si ÃĻ laureato con il massimo dei voti in tutte le materie accademiche e musicali a 18 anni. Ha conquistato 8 Grands Prix internazionali (risultato senza precedenti) tra cui il Reine Elisabeth di Bruxelles e il TchaÃŊkovski di Mosca. Si ÃĻ esibito in concerto nelle sale piÃđ importanti del mondo: il ThÃĐÃĒtre des Champs-ElysÃĐes e la Salle Pleyel a Parigi, il Teatro Real e l’Auditorium di Madrid, la Victoria Hall di Ginevra, l’Accademia di Santa Cecilia a Roma, la Scala a Milano, il Palais des Beaux-Arts a Bruxelles, il Concertgebouw ad Amsterdam, la Gewandhaus a Lipsia, la Philharmonie e la Konzerthaus a Berlino, la Suntory Hall et il Bunka Kaikan a Tokyo, la Concert Hall a Pechino, la Sydney Opera House Concert Hall. F.-J. Thiollier ha all’attivo 36 registrazioni su disco, e piÃđ di 40 CD e DVD. Ha inciso in pima mondiale l’opera completa per piano di Rachmaninov e quella di Ravel, e diverse integrali, tra cui quelle di Debussy e di Gershwin. Per il suo contributo eccezionale alla promozione della musica ÃĻ stato nominato Officier des Arts et des Lettres. François-JoÃŦl Thiollier ha con l’Italia un legame profondo, e questo concerto ÃĻ il suo generoso omaggio per la raccolta di fondi destinati alle vittime dell’alluvione che ha colpito il Sannio il 15 ottobre 2015.

Il 27 novembre 2015, alle ore 18, all’Auditorium Sant’Agostino di Benevento sarà di scena la musica contemporanea in collaborazione con il Conservatorio “Nicola Sala”, con il concerto “Folks Songs e dintorni”, proposto da Dissonanzen insieme all’Associazione Progetto sonora. La voce di Adria Mortari sarà accompagnata dall’Ensemble Dissonanzen, diretto da Eugenio Ottieri. Per l’occasione l’Ensemble Dissonanzen sarà formato da Tommaso Rossi (flauto), Arturo Viola (clarinetto), Francesco Solombrino (viola), Manuela Albano (violoncello), Lucia Bova (arpa), Gennaro Damiano e Giuseppe Lettiero (percussioni), Gianluca Marino (chitarra). Un programma che unisce le Folk Songs di Luciano Berio alla musica di Mikis Theodoràkis e di Carlo Bocacdoro. Alle suggestioni fascinose delle Folk Songs farà da contrappunto la struggente bellezza de la Ballata di Mauthausen, composta da Theodoràkis sui versi di Kampanellis. In programma anche Lunario del compositore di origine marchigiana Boccadoro, una composizione del 1998 per 6 strumenti, dalle sonorità rarefatte.

 

 

http://www.cadmus.unisannio.it/it/eventi/recital-thiollier

 

http://www.cadmus.unisannio.it/it/eventi/concerto-folks-songs-e-dintorni

Santi Quaranta: video mattinate FAI24 Novembre 2015
Non solo fango27 Novembre 2015Non solo fango

Articoli CorrelatiBest

BeneventoNovità

Storia di ordinaria incivilta’

La Redazione 6 Febbraio 2015
BeneventoCronache

Le regole valgono per tutti?

La Redazione 23 Febbraio 2015
BeneventoCronacheNovità

Vi racconto una storia: contributo locazione legge 431/98

La Redazione 20 Aprile 2016
Cultura

Il castello di Ceppaloni e Barba

La Redazione 10 Febbraio 2015
Benevento

La questione dei beni culturali a Benevento

La Redazione 24 Febbraio 2014
BeneventoCultura

Benvenuti nella città UNESCO

La Redazione 23 Gennaio 2016
Articoli recenti
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
  • Europa tossica, aumento vertiginoso del consumo di nuove droghe
    15 Giugno 2022
  • Referendum del 12 giugno
    30 Maggio 2022
  • Lettera aperta ai giovani di Benevento e del Sannio
    11 Aprile 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.