7 Marzo 2021 - 18:07

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento ATTACCO ALLA LIBERA INFORMAZIONE
BeneventoCronache

ATTACCO ALLA LIBERA INFORMAZIONE

La Redazione 5 Gennaio 2017
1

Quando sentiamo parlare di “informazione libera” pensiamo sempre ad un’utopia, questo perchÃĐ siamo abituati (almeno qui in Italia) ad un’informazione pilotata ,  lungi da me, essere complottista, vi parlo e parlerà su dati di fatto :

Iniziate col pensare che l’Italia ÃĻ al 77° posto come paese per la libertà di stampa (fonte Reporter, aprile 2016).

Potremmo parlare di finanziamenti pubblici, intimidazioni ai giornalisti, minacce di morte e tante altre cause, miriamo perÃē a fare un’analisi secondo le nostre idee ed il nostro pensiero!

Possiamo iniziare affermando che la quasi totalità di noi ÃĻ oggi iscritta su di un social network, che sia Facebook, twitter, Instagram o qualsiasi altro.

 I social network possono essere visti come garanti di libertà di espressione?
PiÃđ che una domanda, questa dovrebbe essere vista come un’affermazione.

Al momento sembra che i social siano le uniche piattaforme di libertà di espressione, grazie a queste difatti abbiamo potuto contrastare varie censure (o meglio tentativi di censura) da parte della politica, della “casta”. Censurare alcuni pensieri, link e foto sarebbe stato visto come un “tentativo di forza” e quindi come un’ammissione di debolezza che avrebbe comportato la perdita di consensi.

A Dicembre 2016 Laura Boldrini, presidente della Camera dei deputati, ha annunciato di voler contrastare “l’odio e le fake news”.

Eccovi l’estratto di un articolo riportato da Repubblica.it15879543_350129588699763_1653093012_n

E in che modo si vuole combattere la “contro-informazione”?

Censurando?  La censura potrebbe arrivare dall’Antitrust, ovvero l’Autorità garante della concorrenza e del mercato.

Quest’attività ÃĻ chiamata DEBUNKING e i debunker sono coloro che si occupano appunto di smascherare le bufale “dopo un’attenta e puntuale verifica sulle fonti e sulla trasmissione della notizia”. E chi ci garantisce che non siano le fonti stesse ad essere inquinate? In un film ci si chiedeva “Who watches the watchmen?” ovvero “Chi controlla I controllori?”

La libertà non ÃĻ anche libertà di poter esprimere il proprio parere sebbene questo sia differente in parte o del tutto da quello dei mass media?

Vi faccio un esempio :

PerchÃĐ dovrebbe essere una bufala dire che gli USA hanno finanziato l’ISIS?
Non ÃĻ stato il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan in una conferenza ad affermare di avere “evidenze confermate” che le forze guidate dagli Stati Uniti d’America abbiano sostenuto l’ISIS?

E perchÃĐ avremmo dovuto diffondere bufale sul “NO” al referendum costituzionale se le nostri tesi erano basate su analisi e studi degli esperti della materia?

Vi informiamo che già diversi blog sono stati oscurati “per garantire la democrazia” e “combattere le fake news”.

Il consiglio che posso dare ÃĻ che forse bisognerebbe forse piÃđ incentrare i propri sforzi per migliorare la cultura, la consapevolezza, la civiltà dei cittadini. Questo perchÃĐ in molti casi, le notizie prive di fondamento vengono diffuse prima di tutto dai giornali e telegiornali e non dalla rete.

15878660_350129582033097_1555756317_n

Mauro Gilardi

La questione dei beni mobili del Comune di Benevento. Questi sconosciuti!La questione dei beni mobili del Comune di Benevento. Questi sconosciuti!5 Gennaio 2017
E venne il giorno del dissesto. 11 gennaio 201712 Gennaio 2017E venne il giorno del dissesto. 11 gennaio 2017

Articoli CorrelatiBest

Benevento

Ancora cantieri!

La Redazione 17 Aprile 2014
BeneventoCronacheNovitàVideo

Palude Via Cosimo Nuzzolo

La Redazione 18 Novembre 2015
BeneventoCronache

Scelte discutibili al Comune di Benevento

La Redazione 13 Maggio 2015
BeneventoCronache

La campagna elettorale e il calciomercato targato PD

La Redazione 18 Gennaio 2016
BeneventoCulturaVideo

Santi Quaranta: video mattinate FAI

La Redazione 24 Novembre 2015
BeneventoCronache

Da palazzo Most(r)i….alla Rotonda delle Scienze. Una scelta scellerata.

La Redazione 28 Settembre 2015
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti perÃē
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.