
Nuovo Consiglio Comunale: inizio lento, tra luci e ombre
Lo scorso 11 luglio si ÃĻ riunito il nuovo consiglio comunale. Dopo il giuramento, il neo -sindaco  Clemente Mastella, ha presentato la sua nuova giunta ed ÃĻ iniziata lâavventura anche per tutti i neo-consiglieri, di maggioranza e di opposizione.
Un giudizio politico sulla nuova giunta? Lasciamoli lavorare e mettiamo alla prova un gruppo che piÃđ eterogeneo non si potrebbe.
Già il ritorno dellâassise, a Palazzo Paolo V,  ÃĻ stata una bella emozione. La sua sede naturale ÃĻ quella e sulla forzatura di palazzo Mosti (inaccessibile ai portatori di handicap) abbiamo sempre espresso molti dubbi.
I primi atti dei neo-assessori sono volti, anche per le dichiarazioni, ad un taglio netto verso il recente passato âpepianoâ e finora, tra mille difficoltà , qualcosa sta cominciando a muoversi.
Tralasciamo lo âscivoloneâ del neo-assessore alle  attività produttive, Luigi Ambrosone, sul centro commerciale Malies. Un errore probabilmente dettato dalla voglia di veder recuperato uno scempio in pieno centro ,che perÃē porta con se 9 anni di âazioni e reazioniâ poco chiare (oggetto di indagini della magistratura).
Ci si aspettava, nelle prime fasi , oltre alla nomina di Gino Abbate alla Gesesa, allâimpugnazione della nomina del consiglio di amministrazione, fatta negli ultimi giorni del mandato di Fausto Pepe (che molti considerano illegittima), degli ex consiglieri Pannunzio e Molinaro. Ma attendiamo fiduciosi.
Ci si aspettava, visto che per inerzia e ritardo della passata amministrazione il 30 giugno scorso sono stati mandati a casa, una parola su gli ex Russo e su quel famoso progetto regionale âRicollocamiâ ,che non ÃĻ piÃđ partito e che visti i ritardi partirà fra qualche mese.
Intanto lâAsia ha preso gli interinali al loro posto, che ci costano molto di piÃđ degli ex Russo. Tra lâaltro vengono mandati per la strada senza un adeguato D.P.I. (dispositivo di protezione individuale). Cosa inammissibile visto che gli  âeffettiviâ dellâAsia hanno obblighi chiari in tal senso ,in base alle disposizioni vigenti per la legge sulla sicurezza sul lavoro.
Ci si aspettava se non un attacco, almeno una âcazziataâ chiarificatrice con il presidente dellâAsia, il dottor Lonardo sulla questione interinali, sullâaumento della Tari del 4% per lâalluvione (che secondo tutti ÃĻ ingiustificata e ingiustificabile), sulla città sporca e sullâoperato del potente dirigente messo li âillo temporeâ dal buon FaustinoâĶ.
Ci si aspettava quantomeno una censura sul caso Mancini e sullâimpianto accusatorio, nei suoi confronti, messo in piedi dalla Procura di Benevento in tema di appalti del PIUâ Europa. Cosa che non câÃĻ stata ma visti i guai passati, giudiziari, di Clemente Mastella (con tutte le assoluzioni del caso) ÃĻ logico che ci voglia andare con i piedi di piombo.
Si sarebbe dovuto almeno iniziare a parlare dellâAMTS e del suo fallimento, nodo che prima o poi dovrà essere affrontato visto che sui lavoratori (almeno quelli in esubero nel caso di subentro privato) si prospetta lâombra del licenziamento e quindi della conseguente tensione sociale che comporterà .
Sui lavori pubblici caliamo un triste velo sulle reciproche accuse tra De Minico e Fausto Pepe.
Anche perchÃĐ su questa diatriba ci sarebbe molto da scrivere e molto da dire: ad esempio a De Minico potremmo ricordare il progetto del Mamozio in piazza Duomo, uno scempio immane che ÃĻ rimasto li ad imperitura memoria. Mentre invece allâex sindaco potremmo citare, tra le tante cose, lâapertura  di una Spina Verde fallimentare in partenza, deficitaria nei tempi, e dopo la falsa inaugurazione, unâopera del tutto inutile.
Riguardo poi la difficile nonchÃĻ fondamentale questione âmensa scolasticaâ, in campagna elettorale Mastella ha piÃđ volte espresso lâintenzione, come scritto nel programma, di aprire il famoso centro cottura a Capodimonte. Lâex sindaco Fausto Pepe nellâultimo periodo aveva detto che aveva trovato (miracolo miracolo!) anche i soldi per riattarlo e renderlo fruibile già nel breve periodo. Le dichiarazioni successive alla vittoria di Mastella lasciano, per il momento intendere, il contrario. Non vorremmo assistere per altri anni alle continue scenette presentate tra RistorÃē, Comune, Quadrelle, Corona ecceteraâĶ Stoppiamo ogni  polemica ed iniziamo a vedere i reali bisogni dei nostri figli e soprattutto evitiamo che questi possano, per chi sceglierà  il tempo pieno, nutrirsi ogni giorno con i panini, per âproblemiâ già vissuti in precedenzaâĶ
Si potrebbe continuare per ore a scrivere su ciÃē che câÃĻ da fare per tentare di risollevare una città morente, piena di debiti (altro grosso scoglioâĶ.il bilancio consuntivo).
Ma presumo che Clemente Mastella abbia ben chiaro il quadro generale che ha trovato varcando le porte del Comune di Benevento.
Luci e ombre in questo nuovo inizio di legislatura. Speriamo che al piÃđ presto restino solo le luci su questa martoriata città .
Come detto, lasciamoli lavorare per il momentoâĶma controllando ogni cosa che si farà in modo da non ripetere gli errori delle passate amministrazioni.
Felice Presta