7 Luglio 2022 - 0:44

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Trilogia: il controllo del territorio (Polizia di Stato)
BeneventoCronache

Trilogia: il controllo del territorio (Polizia di Stato)

La Redazione 8 Luglio 2016
3

Terzo ed ultimo articolo, tutti correlati tra loro, che trattano di un unico argomento: il nostro territorio.

PerchÃĐ una trilogia? PerchÃĐ in un unico articolo non si potevano “mischiare”  tre argomenti sia pure connessi tra loro. Sarebbe stato difficile spiegare  ciÃē che sta accadendo e dove gli avvenimenti ci stanno portando.

Meglio scrivere tre articoli, brevi ed esaustivi ,che uno lungo ma, consentitemi il termine, arrangiato.

Nei primi due abbiamo trattato degli argomenti che questo giornale sottolinea da tempo, nel terzo parliamo del controllo del territorio. Ma da un altro punto di vista, quello delle forze dell’ordine.

Premettendo che ( e sono anni che lo diciamo), il controllo del territorio ÃĻ di vitale importanza per una terra come la nostra, che ha vicino a se Caserta e il suo hinterland, e Napoli. La terra dei fuochi e i riflettori che sulla quale si sono accesi  grazie a tanti giornalisti coraggiosi, hanno portato la delinquenza a spostarsi da quelle zone e ad “ avvicinarsi”, per usare un eufemismo, nelle nostre zone.

Ed ÃĻ proprio in  quest’ottica che  l’omicidio di Ester non ÃĻ stato un caso ma solo una conseguenzaâ€Ķ

Ma torniamo al controllo del territorio e parliamo della Polizia di Stato e della Questura di Benevento che, con i suoi quasi 200 elementi, dovrebbe essere il baluardo per eccellenza alla microcriminalità (in aumento in città) e alla criminalità in genere.

Ma questo non avviene.

PerchÃĻ?

PerchÃĐ il personale della Polizia di Stato ÃĻ impegnato in altri compiti, tra cui proprio il controllo, il trasporto e l’identificazione dei numerosi migranti che stanno arrivando in massa sia nella nostra città, sia nella nostra Provincia.

Delle tre volanti della Polizia che effettuavano i  quattro turni giornalieri, prima sono state ridotte a due e adesso a stento ne circola una, se la stessa non ÃĻ impegnata in servizi come quello sopra descritto.

E non sono rari i casi in cui le volanti, chiamate per un’urgenza, non arrivino sul posto non in tempi rapidi, ma non arrivino proprio.

A dire il vero, le zone della città sono divise a giorni alterni con i Carabinieri che perÃē hanno, a differenza della Polizia, un controllo del territorio piÃđ vasto: infatti devono controllare anche i piccoli paesi della Provincia, sprovvisti di una caserma della Benemerita.

Quindi, ricapitolando: in città c’ÃĻ un controllo molto limitato del territorio, quindi non si fa prevenzione, quindi i crimini aumentano e la sicurezza cala.

Il Questore dovrebbe dare risposte precise in tal senso, visti gli eterni e ripetuti incontri con il Prefetto di Benevento sulla sicurezza in città.

Non ÃĻ possibile che a fronte di 200 unità, poco meno o poco piÃđ, il personale preposto al controllo, le volanti, abbia dei compiti che prescindono da quelli  “classici”.

Il personale dell’ufficio immigrazione non puÃē prendersi carico e svolgere i compiti magari con l’ausilio di qualche agente dei reparti  Mobili di Napoli o di Roma?

L’emergenza migranti, se cosi si puÃē chiamare, con i loro arrivi giornalieri, distolgono dai compiti di controllo, di repressione e prevenzione dei reati. E ciÃē ÃĻ una cosa gravissima di cui, come sempre, se ne parla pochissimo.

E certamente in questo non puÃē aiutare la locale Polizia, quella municipale, già sotto organico come ampiamente segnalato.

Cosa vogliamo fare?

Continuare per questa strada e d assistere impotenti ad un declino cittadino che passa anche e soprattutto a quel famoso controllo del territorio che non c’ÃĻ?

O vogliamo chiedere a gran voce, a chi preposto, di ritornare ad uno standard, non dico ottimale, ma almeno sufficiente a prevenire i reati?

La nostra città ÃĻ solo un grosso paese e ci fanno ridere le persone che fanno i raffronti con la criminalità esistente a Caserta e a Napoli.

Caserta ÃĻ 6 volte piÃđ grande di Benevento, Napoli, beh facendo un raffronto siamo un quartiere neanche tanto grande della stessa.

Ma Benevento ÃĻ Â sempre un’isola felice vero ?

Beh! Illudetevi che lo sia ancora per poco,le illusioni, ma soprattutto  i sogni, svaniscono all’alba (in genere a quell’ora si fanno gli arresti)â€Ķ

Trilogia: i migrantiTrilogia: i migranti8 Luglio 2016
Nuovo Consiglio Comunale: inizio lento, tra luci e ombre13 Luglio 2016Nuovo Consiglio Comunale: inizio lento, tra luci e ombre

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Caso mensa: se proprio dovete parlare, parlate con cognizione di causa.

La Redazione 23 Novembre 2016
BeneventoCronache

Seconda repubblica? Meglio la prima….

La Redazione 23 Gennaio 2021
Benevento

L’Asia “pressata” dagli eventi

La Redazione 9 Aprile 2014
BeneventoCronache

“Mani sulla città”, Capitolo 3: ancora su Aldo Damiano

La Redazione 31 Ottobre 2013
BeneventoCronacheVideo

Invaso Santa Clementina dopo l’alluvione

La Redazione 21 Novembre 2015
BeneventoCronache

NON SONO CAZZI TUOI!

La Redazione 29 Settembre 2017
Articoli recenti
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
  • Europa tossica, aumento vertiginoso del consumo di nuove droghe
    15 Giugno 2022
  • Referendum del 12 giugno
    30 Maggio 2022
  • Lettera aperta ai giovani di Benevento e del Sannio
    11 Aprile 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.