28 Febbraio 2021 - 22:18

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Via Grimoaldo Re: i gazebo scomparsi.
BeneventoCronache

Via Grimoaldo Re: i gazebo scomparsi.

La Redazione 12 Giugno 2015
0

Ormai quando inizio un articolo non posso che citare uno degli ormai innumerevoli CAPOlavori pubblici in fase di realizzazione nella città di Benevento. Già ho avuto modo di dire piÃđ volte che i tanti milioni piovuti sulla città con il PIU’ EUROPA, a mio parere, hanno fatto piÃđ danni che altro. Nessun cantiere, ne approfitto per ricordarlo ai nostri amministratori, ÃĻ stato chiuso. Ma in compenso ogni mese ne viene aperto uno. Aprire un nuovo cantiere senza chiuderne nessuno ÃĻ solo un danno per tutta la città e per i cittadini. Se poi andiamo ad analizzare nel dettaglio i progetti si trovano sempre sorprese e non  sempre piacevoli. L’elenco ÃĻ sterminato e fare un riepilogo sarebbe impossibile da contenere in un singolo articolo.

Possiamo, ad esempio, citare le ormai famose pensiline (mai messe ma inserite nel progetto, com’era naturale che fosse) di piazza Colonna che avrebbero dovuto accompagnare, protetti, i viaggiatori fino al posteggio dei Taxi e alle altre pensiline in via Paolo Diacono.

Visto che non ci sono, in caso di pioggia e magari di vento, con lo spruzzo dell’acqua della fontana adiacente, i passeggeri prima si bagnano percorrendo 50 metri, per poi ripararsi una volta attraversata la strada.

Questo era un esempio.

Ma veniamo all’argomento in questione: via Grimoaldo Re e ai lavori in quella zona. Che, a detta del sindaco, sarebbero stati completati a maggio. Siamo a giugno…..

Dividiamo il tutto in 3 parti distinte: 1) la passeggiata fluviale, si proprio quella che serve ad andarsi a prendere la salmonella sulle sponde del fiume Calore 2) la Colonia Elioterapica, con vasche e pesciolini e tanti fiori di lillà 3) la strada vera e propria.

E andiamo al terzo punto tralasciando i primi due.

La strada ÃĻ stata chiusa per un periodo di tempo abbastanza lungo e poi riaperta.

Un bell’impatto visivo e per certi versi anche artistico se non fosse cheâ€Ķ.. la strada cosi com’ÃĻ puÃē essere solo pedonale.

Non ci sono marciapiedi a protezione dei pedoni. E questo lascia presagire che appena sarà consegnata e collaudata, perchÃĐ ufficialmente ÃĻ ancora un cantiere, scatteranno le prime denunce in merito.

Ma andiamo oltre. Nel progetto presentato dalla ditta che si ÃĻ aggiudicata i lavori con OFFERTA MIGLIORATIVA, la strada non doveva venire cosi.

Ma, presumibilmente, essendo pedonale, cioÃĻ chiusa per quel tratto alle auto, la corsia doveva essere piÃđ stretta ed ai lati dovevano venire posizionati 10 gazebi in legno come da foto del progetto. Per fare cosa non si sa. Ma adesso che la strada ÃĻ stata fatta diritta il posizionamento dei gazebi, almeno da quel lato appare impossibile.

Ma se la ditta si ÃĻ aggiudicata l’appalto con un’offerta migliorativa impossibile in corso d’opera da cambiare, com’ÃĻ che ÃĻ stata cambiata?

Forse c’entrano le –giuste- proteste delle attività commerciali presenti li vicino?

E non si poteva concertare prima con queste attività il progetto che comunque avrebbe influito su queste attività?

Ma l’amministrazione attuale,  a memoria d’uomo la peggiore di tutta la storia beneventana per me e per molti, interessa solo aprire cantieri, non chiuderli mettendosi in bocca la parola RIQUALIFICAZIONE.

Alla fine quando se ne andranno, purtroppo fra un anno, i guai che lasceranno saranno impossibili da risolvere per chiunque.

E in tutto questo il male peggiore, piÃđ che essere il passato o il presente, sarà il futuro.

Felice Presta

IMG_8427 IMG_8428 IMG_8429 IMG_8430 IMG_8431 IMG_8432 IMG_8433 IMG_8434

5 giugno: la Giornata Mondiale dell’Ambiente a Benevento5 giugno: la Giornata Mondiale dell’Ambiente a Benevento5 Giugno 2015
Le elezioni regionali: il MOVIMENTO 5 STELLE primo in citta'12 Giugno 2015Le elezioni regionali: il MOVIMENTO 5 STELLE primo in citta'

Articoli CorrelatiBest

Cronache

Caro Fausto, caro Gabriele quella sera dell’otto gennaio …

La Redazione 2 Settembre 2016
BeneventoCultura

LA PRIMAVERA DI MANFREDI

La Redazione 18 Marzo 2016
BeneventoCultura

Vogliamo la soprintendenza.

La Redazione 15 Marzo 2014
BeneventoInchiesteNovità

Arco di Traiano: i misteri del sistema “hi tech” che non funziona

La Redazione 21 Luglio 2017
Cronache

La s-vista di Limatola

La Redazione 12 Dicembre 2013
BeneventoCronacheNovità

Benevento, turismo e i numeri dati (in tutti i sensi)

La Redazione 31 Marzo 2016
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti perÃē
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Subscribe

Get the best stories into your inbox! Stay always in touch!

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

* Don’t worry, we don’t spam

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.