30 Novembre 2023 - 1:24

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Immigrati e l’allarme sanitario
BeneventoCronache

Immigrati e l’allarme sanitario

La Redazione 7 Maggio 2015
13

Tempo fa, caso volle, che mi trovassi ad una riunione presso la sala Giunta del Comune di Benevento senza neanche sapere l’argomento in questione.

I presenti, medici, dirigenti Asl, Croce Rossa, don Nicola De Blasio e l’ex assessore ai Servizi Sociali Emilia Maccauro, non si aspettavano certo di vedermi li ma, essendo stato incaricato hanno dovuto, di buon grado, accettare la mia presenza e quella di un’altra persona che, con il senno di poi, potrei definire testimone oculare.

Dopo i primi minuti sono venuto a conoscenza dell’argomento trattato: la tubercolosi portata in città da immigrati, con casi conclamati, ma non curati, per la sparizione dei soggetti dalla città.

Non avendo mai sentito di una simile patologia sul nostro territorio mi sono documentato a fondo e  dai giornali nazionali ho appreso, con una certa preoccupazione, del ritorno in Italia di una malattia che si credeva debellata da tempo: proprio la tubercolosi.

Le cause sono molte, ma la principale ÃĻ quella del mancato controllo sugli immigrati che giungono sulle nostre coste e a cui non viene fatto uno screening sanitario.

Gianni Rezza dell’istituto superiore della sanità ha dichiarato “che non c’ÃĻ allarme, ma si assiste ad un lento e graduale aumento di TBC nei giovani extracomunitari trai i 15 e i 24 anni cosi come riportato da “ Il Giornale” anche se al momento sembra non ci siano ancora statistiche precise.

Il problema sorge nel momento in cui questi giovani  entrano  in contatto con altri ,di tutte le nazionalità,che frequentano, per ovvi motivi, gli stessi luoghi di aggregazione , siano essi d’istruzione o di divertimento, e quindi il rischio contagio ÃĻ alto. L ’Italia al momento ÃĻ uno dei paesi a bassa incidenza: nel 2013 sono stati segnalati 3153 casi, il 63% dei casi ÃĻ stato in persone di origine straniera, ma non dobbiamo abbassare la guardia. D’altra parte fece scalpore il caso dei 164 bambini nati al Policlinico Gemelli di Roma tra il primo gennaio e il ventotto luglio del 2011 risultati positivi al batterio della tubercolosi.

I sintomi sono sempre gli stessi, tosse persistente accompagnata da una lieve febbre o un leggero calo di peso non curabile con antibiotici. Solo una radiografia al torace permette poi la diagnosi certa.

Questo per quanto riguarda la TBC, ma stanno arrivando anche immigrati che hanno la scabbia, infezione contagiosa della pelle, ma anche questo non fa notizia.

Ma cosa potrebbe succedere a Benevento e nel Sannio?

Iniziamo dai treni, con quelli piÃđ comunemente definiti da chi ci viaggia “carri bestiame”: la famigerata ex Valle Caudina dove un numero sempre crescente di comunitari si reca da Caserta o da Napoli a Benevento per lavorare o per altro.

E potremmo continuare appunto con gli immigrati che andiamo ad ospitare senza neppure conoscerne lo stato di salute.

Nessun controllo sanitario si effettua sia a quelli che arrivano sia per quelli stanziali in città.

Tra l’altro proprio ai servizi sociali del Comune di Benevento ci fu un allarme tubercolosi che creÃē non poca tensione fra i dipendenti, ma, naturalmente, nulla fu fatto trapelare.

In pratica i nostri figli fanno tutte le vaccinazioni obbligatorie per legge ma corrono il rischio di venire contagiati da malattie infettive perchÃĐ nessuno vigila o si prende la responsabilità di questo stato di fatto.

E’ normale tutto questo in un Paese civile e nella nostra città?

Felice Prestaimages

Scontro tra il sindaco di Castelvenere e il Prefetto Galeone. Interviene anche la cooperativa MaleventumScontro tra il sindaco di Castelvenere e il Prefetto Galeone. Interviene anche la cooperativa Maleventum6 Maggio 2015
Una volta tanto....una buona notizia11 Maggio 2015Una volta tanto....una buona notizia

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

La vicenda di Ester, ÃĻ stata “messa da parte”

La Redazione 23 Giugno 2016
Cronache

Il destino di una caserma: immigrati che arrivano, italiani che partono, rabbia e tensione

La Redazione 19 Aprile 2015
Cronache

All’origine del problema dei rifiuti in Campania.

La Redazione 23 Dicembre 2013
CronacheDocumenti

Il rapporto Censis 2020: vecchi e nuovi problemi

La Redazione 14 Dicembre 2020
BeneventoCronache

Trilogia: il controllo del territorio (Polizia di Stato)

La Redazione 8 Luglio 2016
BeneventoCronache

Ancora una volta parliamo del Malies (e della nostra denuncia)

La Redazione 20 Ottobre 2016
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.