15 Agosto 2022 - 20:52

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento “La multa e i VERI problemi della città”
BeneventoCronacheNovità

“La multa e i VERI problemi della città”

La Redazione 2 Marzo 2017
3

E’ divertente assistere, in queste settimane, alle notizie “politiche” o presunte tali ,che sui giornali vengono “sparate” come scoop a ripetizione.

Tralasciando, avendone già parlato brevemente (e questo è il massimo che concedo all’argomento) dei consiglieri e assessori “morosi”, è di ieri la notizia dello scontro dell’Assessore Ingaldi con alcuni Consiglieri della sua maggioranza, in merito alle strisce blu.

Per farvi capire di cosa si stia parlando, faccio un breve riassunto: una Consigliera di maggioranza prende una multa per aver lasciato in sosta, senza il regolare tagliandino, la sua auto sulle strisce blu, confidando nel fatto che il permesso riguardo alla circolazione nella Zona a Traffico Limitato nel centro storico cittadino, riservato agli amministratori, la rendesse immune.

Peccato però che tale permesso riguardi, appunto, solo la circolazione e se, negli anni passati, c’era un tacito accordo (mai regolarizzato formalmente con delibera) con i dipendenti dell’AMTS (quindi comunali), con il passaggio degli stalli blu a una ditta privata (Trotta) tale accordo è venuto meno.

Da qui tutta la diatriba che ha provocato polemiche sterili e inutili, nonchè tante pagine scritte sui giornali cartacei e non.

Personalmente, come ho già scritto in un articolo precedente, di queste sciocchezze ne ho le scatole abbondantemente piene, sia come cittadino, sia come giornalista che come politico.

Ma invece di pensare ai problemi di questa città, di trovare una sinergia tra gli Assessorati, gli Assessori, ed i Consiglieri, cercando cosi di risolverne qualcuno ancora pensiamo a queste “baggianate”?

Ancora si da retta a gente che rema contro questa città, urlando ai quattro venti che c’è questo e quel problema, di fatto aumentandolo a dismisura invece di risolverlo?

La mensa ad esempio, nei prossimi giorni finirà. Ma nessuno si è mai preso la briga di vedere come e quando questa telenovela sia iniziata? Di come sia stata portata avanti e di come sta per concludersi?

Ben 4 anni persi in inutili discussioni e battaglie, che non hanno mai portato alla risoluzione del problema: ricordo qui che è iniziata con la giunta Pepe.

Tutti, ma proprio tutti, avevano messo sul piatto, come soluzione ottimale, la riattazione del centro di cottura di Capodimonte.

Benissimo, ma nessuno ricorda che l’attuale Amministrazione ha trovato le casse vuote (70.000 euro più o meno ci sarebbero attualmente in cassa  per riattare il centro, una cifra naturalmente irrisoria) e che con tutti i soldi spesi inutilmente (compresi i 7 milioni della legge ex 219 del terremoto che faranno fallire il Comune di Benevento) dall’Amministrazione Pepiana, forse 700.000 euro per riattare il centro di cottura di Capodimonte si sarebbero potuti e dovuti trovare.

E adesso che Mastella questi soldi non li ha? E adesso che, grazie alla mediaticità della vicenda-mensa i pasti sono calati del 75% si cerca di salvaguardare l’occupazione e quant’altro?

Ma qualcuno ha mai pensato ai bambini?

Ma qualcuno ha mai pensato a risolvere concretamente il problema?

Ritornando all’Amministrazione Mastelliana: l’impressione che viene fuori  è quella di un insieme di singoli,dove ognuno va per i fatti suoi, senza confronto politico, interno ed esterno, senza cercare di affrontare realmente i problemi (la mensa era solo un esempio, ma potrei citare la questione dirigenti, la questione Lonardo, la questione opere pubbliche, la questione finanziaria).

C’è un senso di dilettantismo (ma questo si poteva immaginare sin dall’inizio) e di pressapochismo, che forse non ha mai avuto eguali al Comune di Benevento.

Si salvano, qua e là, qualche Assessore, qualche Consigliere, ma per il resto…il nulla assoluto.

Banali questioni prendono il soppravvento, su quelle molto più importanti, quando la gente muore di fame?

Come recita la frase attribuita a Maria Antonietta d’Asburgo?  S’ils n’ont plus de pain, qu’ils mangent de la brioche” (Se non hanno più pane, che mangino brioche)…dopodichè scoppiò la rivoluzione francese!!!

La scure della “sospensiva” del Sindaco (per la legge Severino, in caso di condanna per il processo Udeur) e quella del fallimento del Comune, sono spettri che dovrebbero fare ancora più paura della dichiarazione di dissesto ormai riposta nei cassetti ed in attesa di essere esaminata da persone specializzate (lasciamo sta che è meglio…).

Chiudo,quindi, con un consiglio spassionato da cittadino che vede le cose dal di fuori: cercate di attuare il programma di mandato sui punti che ancora possono essere attuati senza spese, cercate di ritrovare o di trovare una sinergia tra le varie anime e soprattutto cercate di ridare speranza a tutti i cittadini di Benevento, a quelli che vi hanno votato ed a quelli che non vi hanno votato.

Felice Presta

Beni Mobili del Comune? Non c'è la lista, ad esempio le bici elettriche...Beni Mobili del Comune? Non c'è la lista, ad esempio le bici elettriche...2 Marzo 2017
La Mensa è finita, andate in pace5 Marzo 2017La Mensa è finita, andate in pace

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!

La Redazione 23 Dicembre 2020
BeneventoCronache

Perché sono incazzato

La Redazione 8 Ottobre 2019
BeneventoCronache

Un anno di Covid…un anno chiusi in casa (con qualche breve parentesi)

La Redazione 14 Marzo 2021
BeneventoCronache

E la piena passo’

La Redazione 20 Ottobre 2015
BeneventoCultura

I casting per Reality Film….continuano

La Redazione 28 Luglio 2015
BeneventoCronache

La protesta del Fortore è un esempio di coraggio

La Redazione 12 Febbraio 2018
Articoli recenti
  • Il mercato del lavoro ed i giovani beneventani.
    2 Agosto 2022
  • Le scuole cittadine e l’amministrazione mastelliana
    15 Luglio 2022
  • Ho fatto un sogno…
    11 Luglio 2022
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris più europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.