7 Marzo 2021 - 12:06

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Tornare a vivere la scuola senza paure e complicazioni
Benevento

Tornare a vivere la scuola senza paure e complicazioni

La Redazione 29 Settembre 2020
1

Sulla scuola si ÃĻ recitato per settimane uno psicodramma, il governo italiano ÃĻ arrivato all’appuntamento in stato confusionale, ostaggio di comitati tecnici pronti a ogni distopia igienista che sono diventati la cifra della nostra Repubblica: nessuna responsabilità, possibilmente nessun rischio di vivere una vita normale, tutti chiusi in una teca, senza troppi pensieri, meglio se in stato di attesa della soluzione misteriosa che risolve tutto. Il pericolo non si puÃē scacciare, la mentalità da acquisire ÃĻ quella della difesa attiva, non dello sguardo rivolto indietro.

Chi pensa che le chat, i cuorini, i like e le altre banalità virtuali siano “la socialità” non comprende l’eredità ancestrale che ÃĻ depositata nel nostro dna, del bisogno di vedere, parlare, toccare, della comunicazione. Durante la pandemia si sono rotte molte relazioni, l’inganno ÃĻ finito, esistono e resistono le storie che non possono fare a meno della prova della realtà, dell’incontro fisico e del donarsi all’altro senza condizioni e maschere virtuali.

La prova piÃđ grande ÃĻ per i dirigenti e gli insegnanti che hanno trascorso le ultime settimane a destreggiarsi in mezzo alle regole del “deresponsabilizzazione” giuridica dei burocrati (obiettivo: scaricare la colpa sempre su qualcun altro). Saranno sottoposti a pressioni enormi, prima di tutto dei battaglioni di genitori improvvisati nuovi pedagoghi istruiti su wikipedia.

Questa sarà la prova della tenuta del sistema, non sarà facile, di fronte alla tentazione di chiudere di nuovo tutto a una eventuale ondata di contagi, devono resistere le famiglie – e nutriamo dubbi – alla reazione di far restare i figli a casa di fronte al primo caso positivo, una decisione che scaglierebbe bambini e adolescenti nel buco nero della solitudine e nel rischio altissimo di un’educazione senza bussola.

Ci aspettiamo dal ceto politico locale l’approccio del decisore, di chi ÃĻ investito di una responsabilità, non l’atteggiamento di chi segue l’ansia collettiva. La scuola non si ÃĻ fermata nemmeno quando piovevano le bombe e un virus non deve spezzare la catena dell’educazione. Si tratta di una necessità, la base del patto sociale e comunitario. Le lezioni virtuali hanno già mostrato i loro limiti e pericoli: aumentare l’alienazione di una generazione. Vivere in mezzo ai banchi forse non ci salverà dal declino, ma almeno, consentirà a molti di evitare la narcosi di massa.

Vivere la comunità scolastica significa conservare la mente sveglia, sviluppare lo spirito critico, le fragorose risate dei ragazzi saranno la risposta migliore ai vecchi appesantiti nello spirito.

MASTELLA: "SIETE ASINI RAGLIANTI"!MASTELLA: "SIETE ASINI RAGLIANTI"!28 Settembre 2020
IO NON VOGLIO TORNARE A SCUOLA (non cosi)30 Settembre 2020IO NON VOGLIO TORNARE A SCUOLA (non cosi)

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

“Basta con i pasti della RistorÃē forniti alla Salute Mentale”

La Redazione 29 Aprile 2015
BeneventoCronache

Lungosabato Matarazzo: ipotesi di un crollo (annunciato)

La Redazione 22 Dicembre 2015
Benevento

Feste e commercio in difficoltà

La Redazione 27 Giugno 2015
BeneventoCultura

I “Santi Quaranta” in Citta’ Spettacolo 2016

La Redazione 31 Agosto 2016
BeneventoInchiesteNovità

La situazione attuale della nostra città ÃĻ critica

La Redazione 1 Agosto 2017
BeneventoCronache

Lo spettro del dissesto a Benevento

La Redazione 20 Ottobre 2016
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti perÃē
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.