3 Marzo 2021 - 15:09

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Dieci domande a Fausto Pepe
Benevento

Dieci domande a Fausto Pepe

La Redazione 13 Aprile 2014
0

1. A quanto ammontano di debiti del Comune di Benevento? Sulla questione avete tirato fuori una serie di cifre. Vuole fare chiarezza?

2. Quanti debiti aveva il Comune nel maggio 2006 (giorno del suo insediamento) e che progressione c’ÃĻ stata fino ad oggi? Quelli del passato piÃđ o meno si conoscono e i vostri debiti a quanto ammontano?

3. Ella continua a rivendicare un’idea di città: l’Unesco, la raccolta differenziata al 65% e la “rigenerazione” urbana. Cantieri interrotti, interventi disorganici, speculazione edilizia esagerata. Dov’ÃĻ l’idea?

4. Benevento ha un sito riconosciuto dall’Unesco. Un bel riconoscimento ma poco pubblicizzato e valorizzato. La chiesa ÃĻ aperta solo in alcune fasce orarie, non c’ÃĻ stato un significativo incremento del turismo e la rete di informazione ÃĻ scadente. Non si tratta di un incredibile fallimento?

5. Nel Regolamento del Programma Integrato Urbano c’ÃĻ scritto:“Le città medie con piÃđ di 50.000 abitanti che hanno al loro interno un sito riconosciuto dall’Unesco hanno corsia preferenziale rispetto alle altre”. Quindi vi siete preoccupati solo di acquisire con piÃđ facilità i fondi europei per interventi aprire interventi urbanistici a solo fine speculativo. Ci puÃē convincere del contrario?

 6. Nel corso di un’intervista al Messaggio d’Oggi ad una precisa domanda dell’intervistatrice sulle opere pubbliche in città, Ella ha dichiara che alcuni appalti sono stati tolti alle aziende vincitrici per irregolarità riscontrate nel corso dei lavori. Bene, come mai, alcune di queste imprese lavorano in altre zone della città come ditte vincitrici o in subappalto?

7. Il 26 aprile prossimo si discuterà dell’accesso al “Salva Enti” al quale il Comune ha aderito per evitare il dissesto. La vostra “finanza creativa” sta generando situazioni paradossali. Fino a due settimane fa, il Presidente Lonardo dichiarava che l’Asia era stata risanata e faceva utili.E’ bastato un piccolo controllo ed ora “l’Asia ÃĻ un gigante con i piedi di argilla”. Improvvisamento ha recuperato la memoria e si ÃĻ ricordato che avanza dal Comune alcuni milioni di euro. Non ÃĻ che i soldi dell’ASIA servono a “far cassa” per dimostrare che avete la liquidità necessaria per accedere al “salva Enti”?

8. Cos’ha da dire sull’Assessorato ai Servizi Sociali gestito in maniera arbitraria, secondo un modello assistenziale obsoleto e con una cooperativa costituita ad hoc che secondo indiscrezioni spadroneggia? PerchÃĐ il denaro inviato dal Ministero per le case famiglie viene trattenuto anche anche per due anni?

9. In otto anni di governo abbiamo assistito ad un continuo andirivieni di assessori. Su alcuni di loro abbiamo perso le tracce, come l’ex assessore Guerra sparito dalla circolazione dopo le dichiarazioni intimidatorie rilasciate a Il Sannio Quotidiano. Avete inserito dei tecnici – sue parole – “ci servono perchÃĐ in questo momento di difficoltà possiamo lavorare meglio”. Ora sono stati nominati degli “eletti”. Il suo atteggiamento ÃĻ contraddittorio. Sono mosse disperate per tenere in piedi una coalizione politica allo sfascio?

10. Sindaco lei ÃĻ indagato in una serie di procedimenti, non pensa proprio alle dimissioni?

 In attesa, distinti saluti

sannioreport@gmail.com

I rischi delle trivellazioni "non convenzionali"12 Aprile 2014
L'arresto del Prefetto di Benevento e alcune considerazioni15 Aprile 2014

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Il fallimento del sistema Asia

La Redazione 9 Dicembre 2015
BeneventoCronache

Lo spettro del dissesto a Benevento

La Redazione 20 Ottobre 2016
BeneventoCronache

Mastella: “Il Malies riaprirà a maggio 2020”. Se se, come no.

La Redazione 11 Dicembre 2019
Benevento

Degrado al Rione Libertà

La Redazione 1 Febbraio 2014
BeneventoCronache

Caso mensa: se proprio dovete parlare, parlate con cognizione di causa.

La Redazione 23 Novembre 2016
BeneventoCronache

Seconda repubblica? Meglio la prima….

La Redazione 23 Gennaio 2021
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti perÃē
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.