15 Agosto 2022 - 20:50

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Beni Mobili del Comune? Non c’è la lista, ad esempio le bici elettriche…
BeneventoCronache

Beni Mobili del Comune? Non c’è la lista, ad esempio le bici elettriche…

La Redazione 2 Marzo 2017
5

Ritorno a parlare dei “beni mobili” del Comune di Benevento, visto che nulla si muove in tal senso e a nulla vale una ricognizione di “facciata” fatta dall’assessore Serluca.
Lo faccio prendendo spunto dal comunicato fatto da Giovanni Picone della Lipu, il quale chiedeva che fine avessero fatto le 25 biciclette elettriche assegnate ad altrettanti cittadini soggetti, a tal fine, a specifiche condizioni.
Ricordiamo le tappe: il 14 novembre 2011 il Ministero dell’Ambiente, l’Anci e Ducati energia promossero la sperimentazione del prototipo di una bicicletta elettrica ad alto rendimento. Questo per rafforzare nei Comuni la mobilità sostenibile e ridurre l’inquinamento.
Il bando del Comune recita che al Comune di Benevento ne sono state assegnate 30, ma ci risulta che ne pervennero 25, insieme a 3 rastrelliere di ricarica, posizionate presso il Megaparcheggio di Via Tiengo, ed il parcheggio di ViaPorta Rufina.
Ci fu un bando per assegnarle ad altrettanti cittadini, che sottoscrissero un regolare contratto CON OBBLIGHI, eccone alcuni: 1)percorrere almeno 2520 km durante i dodici mesi di sperimentazione 2) utilizzare la bicicletta all’interno del Comune di Benevento 3) segnalare al Comune eventuali anomalie e guasti 4) non vantare nessun diritto reale sulle stesse.
A tutt’oggi, un monitoraggio sulla reale situazione non esiste e le biciclette continuano ad essere affidate a quelli che parteciparono al bando…tra l’altro senza sapere se esistono, se sono rotte, se sono state rubate, se hanno percorso i km necessari.
Ma è mai ammissibile una cosa del genere?
Certo, a Benevento tutto è possibile, anche che un’iniziativa bellissima, venga trasformata in qualche altra cosa, con danno di immagine del Comune stesso, ma anche con danno reale perché le biciclette non si sa che fine abbiano fatto.
Sarebbe opportuno iniziare a controllare(e anche velocemente) tutto l’iter al riguardo e recuperare le biciclette, nel caso i parametri non siano stati rispettati. Controllare su quelle eventualmente danneggiate, nonché su quelle “scomparse”.
Cosi, nel caso, da assegnarle alle altre persone che all’epoca fecero domanda, partecipando al bando.

Felice Presta

Verso il baratro…Verso il baratro…20 Febbraio 2017
"La multa e i VERI problemi della città"2 Marzo 2017"La multa e i VERI problemi della città"

Articoli CorrelatiBest

Benevento

Dal vangelo secondo Fausto Pepe

La Redazione 6 Novembre 2013
BeneventoCronache

GeSeSa, i consigli comunali e la (vaga) opposizione pentastellata

La Redazione 28 Dicembre 2017
BeneventoCronache

La politica a Benevento? Chiacchiere da bar

La Redazione 1 Febbraio 2016
BeneventoInchiesteNovità

La situazione attuale della nostra città è critica

La Redazione 1 Agosto 2017
BeneventoCronache

La protesta silenziosa dei docenti

La Redazione 27 Aprile 2015
BeneventoBlogNovità

Ponte San Nicola, persistono le criticità

La Redazione 8 Luglio 2019
Articoli recenti
  • Il mercato del lavoro ed i giovani beneventani.
    2 Agosto 2022
  • Le scuole cittadine e l’amministrazione mastelliana
    15 Luglio 2022
  • Ho fatto un sogno…
    11 Luglio 2022
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris più europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.