23 Marzo 2023 - 14:34

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Non solo fango
BeneventoCronache

Non solo fango

La Redazione 27 Novembre 2015
7

L’alluvione ÃĻ passata, ma i danni restano.

Resta soprattutto, nelle zone alluvionate, il fango non rimosso e le esalazioni che da esso provengono.

I problemi per la raccolta e lo smaltimento ci sono, ÃĻ inutile negarlo, ma finora, pur avendo aspettato, non ho sentito una sola parola proveniente dall’Asl o da qualche altro organo competente.

Nessuno ha mai provveduto a fare un esame su questi fanghi che il fiume cosi “generosamente” ci ha donato.

Eppure data l’ordinanza dei vari presidenti della Provincia che vietavano l’irrigazione, la pesca e anche la semplice passeggiata in riva ai fiumi perchÃĐ contenenti il batterio della “salmonella” mi sarei aspettato un’analisi di questi e l’emanazione del divieto di attingere l’acqua dai pozzi di tutta la Provincia.

E si perchÃĐ in molte zone non collegate dagli acquedotti comunali si usa ancora l’acqua del pozzo per bere, lavarsi e cucinare. E ciÃē non succede solo in Provincia ma, tanto per fare un esempio, anche nella vicinissima Pantano.

Si hanno notizie di casi di salmonellosi? Non lo so.

Ma sicuramente il sindaco e l’Asl non hanno fatto nessuna comunicazione a questo riguardo.

Posso riferire solo ciÃē che ho visto e sentito nei giorni successivi l’alluvione: una puzza insopportabile, gente con irritazioni sulla pelle, e cosi via.

Che i nostri fiumi siano altamente inquinati non sorprende nessuno tantomeno me che le analisi delle acque le ha fatte anni addietro constatando la presenza di tutti i metalli esistenti al mondo (e parliamo di quelli cosidetti pesanti) piÃđ qualche elemento strano come la stricnina, il cromo, mercurio.

Chi fece le analisi mi riferÃŽ che c’era anche il batterio della salmonella, ma stava per suicidarsi.

I metalli pesanti hanno un brutto vizio, entrano nella vita della pianta se entrano in contatto con essa.

Già anni fa misi in dubbio l’ordinanza dei presidenti della Provincia a proposito della salmonella. Ma visto il divieto era sempre meglio che niente.

Ma adesso?

Nelle zone alluvionate per settimane abbiamo respirato le polveri del fango asciugatosi.

Adesso con la pioggia almeno questo ÃĻ stato risolto.

Ma per il fango che ancora continua a rimanere lungo le strade, i marciapiedi, le case, le scuole?

Qualcuno si sta preoccupando di bonificare le aree?

E quelle dove ci sono coltivazioni in atto che magari hanno ricevuto solo parzialmente danni dall’alluvione?

Qualcuno esaminerà i prodotti prima di farli mettere in commercio?

Qualcuno provvederà ad effettuare le analisi dei pozzi nelle zone descritte prima?

Compito di un giornalista ÃĻ porsi domande, compito di chi istituzionalmente ÃĻ preposto ÃĻ di dare risposte.

Ma qui si parla solo e di risposte, da anni, non ne arrivano.

Felice Presta

CADMUS, IL CONSORZIO AMICI DELLA MUSICA DI UNISANNIO: MUSICA PER RINASCERECADMUS, IL CONSORZIO AMICI DELLA MUSICA DI UNISANNIO: MUSICA PER RINASCERE25 Novembre 2015
Benevento citta' sicura, ma ÃĻ sicuro che sia una citta' ?28 Novembre 2015Benevento citta' sicura, ma ÃĻ sicuro che sia una citta' ?

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Un anno dal crollo dell’argine !

La Redazione 5 Febbraio 2016
BeneventoNovità

La disperazione di una nostra concittadina

La Redazione 5 Agosto 2017
BeneventoNovità

Un doveroso omaggio ai ragazzi del rugby (e alle ragazze)

La Redazione 6 Novembre 2015
BeneventoLe VignetteNovità

Sciacalli?!?!…mica siamo in Africa!!!

La Redazione 23 Novembre 2015
BeneventoDocumenti

Il referendum costituzionale: le ragioni del NO

La Redazione 2 Novembre 2016
BeneventoCronacheVideo

Le immagini inedite della Zona Pedonale del Parco Cellarulo

La Redazione 21 Novembre 2015
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.