7 Luglio 2022 - 1:07

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Una città di IGNAVI, le “favolette” e ad esempio…l’ASIA
BeneventoCronache

Una città di IGNAVI, le “favolette” e ad esempio…l’ASIA

La Redazione 27 Novembre 2017
7

Ogni santo giorno mi capacito sempre meno di come molti dei miei concittadini continuino a credere nelle “favole” che i nostri  “politicanti” continuano, da anni, a raccontare.

Di esempi ne potrei fare molti, dalle assunzioni alla Nestlè, al raddoppio della Telese-Caianello, fino ad arrivare ai risarcimenti per gli alluvionati del 15 Ottobre 2015.

Ne ho citati alcuni, senza peraltro (avendolo già fatto più volte) approfondire gli argomenti in questione.

Se Dante fosse ancora in vita, condannerebbe la maggior parte dei cittadini di questa città nel girone degli IGNAVI, facendolo  con cognizione di causa, data la realtà che ci contraddistingue.

Ma il continuare a credere nelle “favolette”, da qualsiasi parte politica provengano, sta portando la città a morte certa senza che nessuno dica nulla.

E non basta essere sprofondati al 95esimo posto a livello nazionale secondo i dati del Sole24Ore per la qualità di vita,  per giustificare questo immancabile tracollo mentre, data la bellezza e la grandezza di questa città potremmo, se ci fosse però  la volontà politica, pensare di poter occupare i primi posti di tale classifica.

Ma le “favole” fanno credere che tutto ciò che è irreale, prima o poi per giocoforza, diventa reale.

I sogni sono desideri…cantavano in un film della Disney, ma qui sono desideri che non si realizzeranno mai.

Di certo per volontà politica , ma anche e soprattutto per l’ignavia dei cittadini di questa città.

A differenza di molti, non sono abituato a raccontare cose non vere ma, carte alla mano, di analizzarle e trovare quello che non va e magari sottolinearlo, cercando di farlo arrivare anche oltre i confini degli “illuminati” di questa città, cercando di arrivare a quelli che una volta ho definito, in un articolo, un branco di pecore capaci solo di seguire il pecoraio nel suo percorso.

In una delle tante “favolette” raccontateci nel 2007, il duo Lonardo-Pepe ci raccontò che avremmo dovuto fare la raccolta differenziata per evitare emergenze rifiuti in Campania. E seppero raccontarlo talmente bene al punto da affermare  anche che, più alta sarebbe stata la raccolta differenziata ,meno avremmo pagato di tasse.

Ebbene… è accaduto questo?

Assolutamente no e mai nessuno si è chiesto il perché.

Ma lo spiegherò dopo.

Nel frattempo, nel corso degli anni, i nostri Amministratori e Dirigenti hanno continuato a raccontare “favolette” a questo proposito arrivando a dichiarare (di qualche giorno fa la notizia “sparata” sui giornali) che Benevento era arrivata a differenziare il 70%.

Il perché del termine “favolette”?

In primo luogo, perché i dati reali sono molto differenti e testimoniano un andamento decrescente al riguardo:  2014 percentuale differenziata al 65,03%; 2015 differenziata al 64,61%;  2016 differenziata al 62,34% dati dell’osservatorio regionale rifiuti. E il trend del 2017, fino ad oggi, conferma il dato negativo.

Dato negativo messo in risalto dal Consigliere PD Italo Di Dio, l’unico finora che ha lanciato il grido di allarme a tal proposito e l’unico che ha prospettato , se il trend non si invertirà, un aumento maggiore della “componente immondizia” della Tari.

Ma andiamo oltre… Abbiamo detto che Benevento ha il 62,34% di differenziata.

Benissimo, peccato però che il conteggio venga fatto su quelli che la tassa la pagano e non mettendo dentro il 45% di “evasori” che questa tassa non la pagano.

Facendo due conti non siamo al 62% ma al 35% e questi sono dati reali.

Perché chi non paga va a buttare la sua spazzatura dove capita e finisce, com’è naturale (ma non giusto, ci mancherebbe…) che sia, tutto nell’indifferenziata.

Per capirci: chi lascia l’immondizia attorno alle campane, chi la lascia vicino alle mura longobarde, oppure sulle sponde del fiume ecc.ecc., con dei costi di “gestione” per la ripulitura che aumentano di anno in anno.

Insomma una favoletta che continua, imperterrita, ad essere raccontata dal 2007 e che è stata e sarà sempre fonte di tensioni, fra i lavoratori che si alternano (consorzi, ex Russo, interinali), fra i cittadini che pagano e quelli che evadono, fra le forze politiche.

Ma qui in città continuiamo a credere alle favolette e magari siamo anche orgogliosi quando il Presidente Asia si prende meriti e premi per un servizio che, è doveroso ricordarlo, abbiamo fatto noi nelle nostre case.

Felice Presta

Il dirigente Castracane,il sindaco Mastella e i due consiglieri 5StelleIl dirigente Castracane,il sindaco Mastella e i due consiglieri 5Stelle14 Novembre 2017
Il silenzio generale sui fondi destinati all'immigrazione (distratti altrove)11 Dicembre 2017Il silenzio generale sui fondi destinati all'immigrazione (distratti altrove)

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Un grido disperato: riceviamo e pubblichiamo

La Redazione 17 Dicembre 2020
BeneventoCultura

Benevento, un paradosso

La Redazione 26 Gennaio 2016
BeneventoCronache

Noi non dimentichiamo: 15 ottobre 2015-15 marzo 2016

La Redazione 16 Marzo 2016
BeneventoCronache

NON SONO CAZZI TUOI!

La Redazione 29 Settembre 2017
Cronache

La conferenza stampa di Fausto Pepe (anno IX)

La Redazione 29 Dicembre 2014
BeneventoCultura

Antonio Cocchi, il primo massone italiano

La Redazione 13 Maggio 2015
Articoli recenti
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
  • Europa tossica, aumento vertiginoso del consumo di nuove droghe
    15 Giugno 2022
  • Referendum del 12 giugno
    30 Maggio 2022
  • Lettera aperta ai giovani di Benevento e del Sannio
    11 Aprile 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris più europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.