23 Marzo 2023 - 15:15

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Noi non dimentichiamo: 15 ottobre 2015-15 marzo 2016
BeneventoCronache

Noi non dimentichiamo: 15 ottobre 2015-15 marzo 2016

La Redazione 16 Marzo 2016
6

Ieri era il 15 di marzo, il “mesiversario” (il quinto) dell’alluvione del 15 ottobre scorsoâ€Ķ

PiÃđ volte questo giornale ha ricordato tutto ciÃē che si ÃĻ fatto e non si ÃĻ fatto, nel post-disastro,sottolineando sia gli aspetti positivi che quelli negativi.

Quando il meetup Grilli Sanniti, con la sua candidata a sindaco Marianna Farese, ha proposto il tour nelle zone alluvionate subito sono accorso.

E il giro, lunghissimo, interminabile, nei luoghi del disastro, Pantano, Ponte Valentino, Ponticelli,  sotto una pioggia battente, in un panorama irreale, ha delineato, qualora ce ne fosse stato bisogno, il quadro disastroso.

Abbiamo raccolto il racconto di tante cose. del  giorno dell’alluvione,  degli aiuti, di quello che poi non si ÃĻ fatto passata (secondo “chi di dovere”, ma noi non la pensiamo allo stesso modo) l’emergenza, tutto ÃĻ stato messo in risalto, cosi come la rabbia di chi quel giorno ha perso tutto o quasi.

Ecco, se c’ÃĻ un sentimento che traspare in tutte le persone incontrate ÃĻ proprio questo.

La rabbia per non aver ricevuto gli aiuti sperati e promessi e la rassegnazione che quel che ÃĻ capitatoâ€Ķtutto  potrebbe accadere ancora.

E tutti naturalmente a sottolineare come gli argini dei fiumi non siano stati ripuliti dagli alberi e dal fango, di come in questo momento una pioggerellina piÃđ forte faccia innalzare pericolosamente il livello dei fiumi e cosi via.

Il vivaio Ciampi, con Angelo e Patrizia, che senza aiuti stanno cercando di risollevarsi, l’Agrisemi Minicozzi, la Metalplex, le attività commerciali a Ponticelli con Sandro e tutti gli altri amici.

Il bar Bologna che domani riaprirà i battenti, il tabacchino, il ferramenta, il panificio, la lavanderia La Irma.

Il giro ,come  già detto, ÃĻ stato lungo ed il sentimento e la dignità delle persone incontrate ÃĻ stato sottolineato e messo in risalto, cosÃŽ come i sentimenti negativi.

Il sentirsi abbandonati dalle istituzioni non ÃĻ piacevole e, tranne qualche giro il giorno del disastro o il giorno dopo, nessuno ÃĻ mai piÃđ  passato per dare almeno una parola di conforto a chi stava cercando di rialzarsi.

La politica, quella vera, come ho sempre sottolineato ÃĻ venuta a mancare.

La “POLIS”, la città, dovrebbe essere di questa lo scopo primo ed  ultimo, ma come si ÃĻ visto gli scopi sono ben altri e sulle pagine dei giornali leggiamo solo delle spartizioni di poltrone, delle alleanze, delle primarie, secondarie e cosi viaâ€Ķ

Forse in questo ÃĻ diverso il Movimento 5stelle, con la capacità di scendere in strada e di non aver paura di sporcarsi le scarpe di fango ( ah quelle Hogan!) e di ascoltare gli sfoghi, i pareri, le considerazioni.

Era iniziato tutto con il contro Pepe tour, per far conoscere ciÃē che il nostro attuale sindaco non voleva far vedere, e si ÃĻ arrivati a questo.

Ma se questo ÃĻ il modo giusto per far prendere coscienza ai cittadini, ben venga.

Se questo ÃĻ il modo per amplificare le loro richieste di aiuto, ben venga.

Se questo ÃĻ il modo per cambiare, o sovvertire “ l’andazzo”, ben venga.

Che il Comune non avesse soldi lo sapevano tutti, anche loro.

Ma avevano sperato che i politici riuscissero a rimediare in qualche modo battendosi per essi.

CiÃē non ÃĻ avvenuto e probabilmente non avverrà mai.

Come si dice?

Passato il santo, passata la festaâ€Ķ e dell’alluvione si ricordano solo quelli che da essa sono stati colpiti.

Gli altri hanno già dimenticato, archiviato ed esposto le bottiglie piene di fango del consorzio, fatte crescere le piantine del vivaio Ciampi, protestato per l’albero posizionato di fronte alla Prefettura in occasione della marcia dei trattori.

Hanno smesso di comprare la pasta Rummo, di andare a fare spesa nel bar Elisa, momentaneamente posizionato in via Traiano.

Domani come detto ci sarà l’inaugurazione del bar Bologna ed un’altra delle attività maggiormente colpite riprenderà a vivere.

In questa città si lotta, si sopravvive.

Non so fra tre mesi cosa succederà ma chiunque vinca e comunque vada a finire spero che si renda conto dei reali problemi di questa città, di questa Provincia.

E che non faccia come hanno fatto tutti i politici precedenti, cioÃĻ far finta di non vedere e di non sentire, parlando, parlando senza fare nullaâ€Ķ

Felice Presta

12814592_1012821122118220_828963890631061536_n (1) 12798945_1012821255451540_4173750470579541941_n 11703079_1012823342117998_8935833128264452586_n 10406518_1012823722117960_5995204977628428857_n 10245398_1012825525451113_5757735123117219209_n226915_1012828118784187_6381457048575668340_n 10277582_1012829195450746_6782209833038647645_n 10582999_1012829988784000_7535105693537052383_o

Cinque mesi dall'alluvione e cosa avete fatto?Cinque mesi dall'alluvione e cosa avete fatto?13 Marzo 2016
Assessore Del Vecchio conosce il termine "cultura"? La città dei teatri!17 Marzo 2016Assessore Del Vecchio conosce il termine "cultura"? La città dei teatri!

Articoli CorrelatiBest

Benevento

La scarsa manutenzione della Villa comunale

La Redazione 19 Gennaio 2014
BeneventoCultura

L’eco designer Franco Francesca omaggia il Benevento Calcio: un profumo di seria A

La Redazione 2 Luglio 2020
Incorporazione dell'HTML non disponibile.
BeneventoNovitàVideo

Contrada Olivola: pali piantati nell’asfalto

La Redazione 13 Luglio 2017
Benevento

Disagi al Rione Ferrovia

La Redazione 6 Dicembre 2013
CronacheInchieste

La strana storia dell’appalto Anas assegnato alla Car segnaletica

La Redazione 13 Febbraio 2015
BeneventoCultura

Antonio Mellusi, il “gentil poeta” del Sannio

La Redazione 19 Marzo 2015
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.