31 Marzo 2023 - 14:53

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Il Comune e le buche: storie di ordinari risarcimenti (costosi)
BeneventoCronache

Il Comune e le buche: storie di ordinari risarcimenti (costosi)

La Redazione 4 Ottobre 2015
7

Sono anni  che vado girando per la città segnalando buche, transenne, immondizia e cose che non vanno. Cercando di segnalare e risolvere piccoli e grandi problemi tra l’indifferenza delle istituzione e le prese in giro di qualche pseudo santone facebookiano. E fin qui la storiaâ€Ķ..Poi un giorno ti capitano per le mani due sentenze a dimostrazione di quel che già sapevo ma che non avevo mai avuto modo di dimostrare. Due sentenze contro il Comune di benevento. Due sentenze di risarcimento danni a cui IL COMUNE DI BENEVENTO E’ STATO CONDANNATO.

Insomma, la dimostrazione che la pratica di ignorare le buche da parte del Comune, del sindaco, dell’assessore ai CAPOlavori pubblici e del dirigente dello stesso settore ci costano, in risarcimenti, un capitale. Ma visto che le parole lasciano il tempo che trovano veniamo ai fatti.

1 sentenza del 13 ottobre 2014 n.2582. Condannato il Comune di Benevento a risarcire piÃđ di 4.000 euro per un ciclomotore finito in una buca in contrada Ripamorta.

2 sentenza del 27 novembre 2014 n.3171 il 4 luglio del 2012 per un basolo sulla sede stradale che ha provocato la caduta di una persona il Comune di Benevento ÃĻ stato condannato a risarcire per complessivi 8.547.00 euro per danno non patrimoniale la persona.

Nella sentenza il giudice  dice: “nella fattispecie il posizionamento del basolo sulla sede stradale e l’oscillazione dello stesso –confermata dal fatto che il Comune ha provveduto dopo l’evento alla sistemazione del basolo- integra un’ipotesi di insidia/trabocchetto che, ad onta della conoscenza da parte dell’attrice della zona, aveva l’obbiettiva idoneità ad ingannare anche chi prestasse attenzione nell’incedere a piedi. Deve pertanto ritenersi provata, del resto incontestata, la sussistenza del rapporto di casualità tra res in se pericolosa e danno cagionato all’attrice dalla caduta e responsabile l’ente convenuto del sinistro occorso”.

Questi i termini della sentenza.

E come queste due capitate tra le mie mani per “caso” quante altre ce ne sono state, ce ne saranno e ce ne sono?

Come teorizzo da sempre non converrebbe aggiustare le buche piuttosto che lasciarle cosi e incorrere in incidenti come questi dove il Comune, cioÃĻ noi, siamo condannati a risarcire giustamente le persone danneggiate? E magari aggiustare i pavimenti traballanti, quelli rotti eccetera?

Ma Benevento si sa ÃĻ e rimane una città strana sotto tutti i punti di vista. Dove i cittadini vedono il Comune non come una cosa loro ma come un soggetto estraneo di proprietà del politico (sindaco) di turno.
Mi dispiace dare questa notizia, il Comune non ÃĻ del Sindaco nÃĐ dei portentosi dirigenti di palazzo Most(r)i, nÃĐ di questo o di quel deputato.

Il Comune ÃĻ del cittadino che vi risiede ed ÃĻ per questo che dovrebbero essere i cittadini a dire a questi politicanti, ogni volta che entrano in un bar a prendersi il caffÃĻ (attività questa che gli riesce benissimo), di aggiustare quella buca, di far levare l’immondizia da una strada, di far richiesta all’Asl per una derattizzazione straordinaria, oppure di segnalare un cartello stradale mancante o distrutto.

Fatto questo, nei miei giri, potrete sempre continuare a sfottermi dicendo che fotografo le buche che non si ripareranno mai.

Intanto voi pensate a quanto costa non riparare queste buche.

Felice Presta

Ma si...ridiamoci sopra, tanto siamo un'isola felice!Ma si...ridiamoci sopra, tanto siamo un'isola felice!2 Ottobre 2015
CONVERSANNIO: TU CHE CITTA' VUOI?5 Ottobre 2015

Articoli CorrelatiBest

Benevento

L’attività dell’Aicis

La Redazione 9 Febbraio 2014
BeneventoCronache

Le elezioni regionali: il MOVIMENTO 5 STELLE primo in citta’

La Redazione 12 Giugno 2015
BeneventoCultura

L’illuminazione scomparsa di Luigi Piccinato

La Redazione 12 Marzo 2015
BeneventoCultura

I casting per Reality Film….continuano

La Redazione 28 Luglio 2015
BeneventoCronache

Sono stato testimone…..

La Redazione 29 Ottobre 2015
BeneventoCronache

Lo spettro del dissesto a Benevento

La Redazione 20 Ottobre 2016
Articoli recenti
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.