23 Marzo 2023 - 15:34

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Dopo la tempesta, FAI marathon
BeneventoCultura

Dopo la tempesta, FAI marathon

La Redazione 24 Ottobre 2015
6

 

Si sveglia cosÃŽ Benevento dopo la grande tempesta che l’ ha colpita la notte tra il 14 e 15 Ottobre, con una iniziativa già programmata da tempo, che si inserisce sulla scia delle diverse che  hanno preso il via, al fine di raccogliere fondi da destinare alle tante attività e persone colpite dall’alluvione.

La maratona promossa dal FAI ÃĻ partita da una location suggestiva, attualmente in comodato d’uso dalla Curia alla delegazione Fai di Benevento e cioÃĻ il Monastero di San Lupolo e Zosimo, conosciuta come “i Morticelli”.

All’ interno del complesso un vero salto indietro nel tempo,  un ritorno all’ anno 1000, grazie alla piacevole narrazione di uno spaccato di vita medievale, a cura della “Compagnia delle ex”.

Due guide d’ eccezione, Francesca Gerardo per l’ Associazione CAAT e Stefano Forgione per l’ Associazione VEREHIA, hanno poi alternativamente raccontato le leggende e la storia di uno dei quartieri piÃđ suggestivi della nostra città, il Triggio, che prende il nome da “Trivium”, ovvero l’ incrocio di tre vie che qui si incontravano passando per tre porte della città antica: Arco del Sacramento, Port’ Arsa e Porta Nuova, quest’ ultima ormai scomparsa.

I maratoneti sono stati guidati alla riscoperta della Benevento Romana e Longobarda, percorrendo le “Strittule”, le tipiche stradine longobarde che caratterizzano la zona, fino ad essere pervasi dal soave canto di Filomena, la janara, seduta a contare i fili di una scopa di saggina.

Da qui si ÃĻ passati ad ammirare ciÃē che resta delle Terme e della Chiesa di San Cristiano, abbandonata dopo il terremoto del 1980, fino ad arrivare al prospiciente slargo che negli anni ‘90 ha fatto da scena all’ avvistamento della “zucculara”, figura mitica che abita le stanze del quartiere storico.

Il percorso si ÃĻ poi concluso con una tappa ormai obbligatoria nelle passeggiate beneventane, i Santi Quaranta, dove i volontari che dal mese di Maggio si adoperano al recupero dell’ area hanno accolto i maratoneti, molti dei quali hanno ammirato per la prima volta il complesso storico e il grande esempio di cittadinanza attiva.

Si ÃĻ chiusa cosÃŽ, con uno sguardo ad un’ opera di volontariato, la maratona del FAI che, come ha spiegato  Patrizia Bonelli – delegata FAI Benevento – devolverà parte del ricavato della giornata ai cittadini colpiti dall’alluvione.

Anthonyla Bosco12143146_10207680458160106_8413103346377351031_n 12119048_10207680457040078_8853322004858763281_n 12118852_10207680458600117_1968518505078373525_n 12106944_10207680458240108_3952046516184456741_n

All'Expo presentato il progetto "Campania trasparente"20 Ottobre 2015
Ma ha piovuto?24 Ottobre 2015Ma ha piovuto?

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Lungosabato Matarazzo: ipotesi di un crollo (annunciato)

La Redazione 22 Dicembre 2015
BeneventoInchiesteNovità

La situazione attuale della nostra città ÃĻ critica

La Redazione 1 Agosto 2017
BeneventoCronache

Il salasso della Telese-Caianello

La Redazione 9 Gennaio 2016
BeneventoCronacheInchieste

PONTE SAN NICOLA (e i nostri dubbi)

La Redazione 21 Novembre 2015
BeneventoCronache

Dedicato a….. Santa Maria degli Angeli

La Redazione 21 Maggio 2015
BeneventoCronache

Fate finta che va tutto bene, ma in realtà cosa sta succedendo?

La Redazione 22 Febbraio 2016
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.