23 Settembre 2023 - 22:56

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento CONVERSANNIO: TU CHE CITTA’ VUOI?
BeneventoCultura

CONVERSANNIO: TU CHE CITTA’ VUOI?

La Redazione 5 Ottobre 2015
14

Conversannio: una “due giorni “ a Palazzo Paolo V, per parlare di Commercio, Turismo e della città che voglio (vorrei).

Una lodevole iniziativa di Futuridea per raccogliere idee e proposte per la nostra città.

Proposte interessanti, idee brillanti, con un parterre attento ad ascoltare e relazionare.

Anche alcuni degli amministratori erano presenti: il sindaco Fausto Pepe, l’assessore Del Vecchio, i consiglieri Orlando, Picucci, Molinaroâ€Ķ.

Molti gli amici che ho sentito parlare, accalorandosi per la situazione di degrado in cui versa la nostra città e, come al solito, la rabbia mi sale.

PerchÃĐ se tutti ormai vedono quello che ho sempre visto io non remiamo tutti nella stessa direzione?

Nel mio breve intervento, complice la rabbia che avevo in corpo, ho detto due cose fondamentali: l’unità di intenti con le associazioni e un progetto comune per il decollo turistico di questa città.

Non ÃĻ autocelebrazione, solo una sintesi di quello che stavano dicendo tutti ma che nessuno sintetizzava.

Nell’apatia cittadina le associazioni sono una delle cose piÃđ vitali della nostra comunità, ma ognuno va avanti per conto suo senza nessun interesse a interagire con le altre.

Vuoi per gelosia (tipico beneventano), vuoi per invidia, vuoi per antipatia ognuno boicotta le iniziative dell’altro.

Chissà perchÃĐ, allora, il Fai, Verehia, Benevento Longobarda, solo per citarne qualcuna, nei dialoghi con me hanno sempre dimostrato una disponibilità che va ben oltre il rapporto di amicizia con alcuni di essi?

Allora non ÃĻ utopistico pensare a quell’unità di intenti detta prima…

No, non ÃĻ utopistico e non ÃĻ impossibile, come non ÃĻ impossibile interagire con gli operatori turistici presenti sul territorio.

PiÃđ difficile con le istituzioni.

In questo, per ovvi motivi tecnici, deve essere qualcun altro a prendere il mio posto.

Il sindaco era li ad ascoltare.

E ha sentito sia le proposte che gli atti di accusa lanciati, in quel contesto, anche da me.

Ma non ha risposto, non lo fa mai. Lui che ÃĻ il primo cittadino di questa città e che dovrebbe SEMPRE ascoltare le idee e le proposte che vengono partorite nei tanti summit che in questi anni si sono succeduti in città.

Ecco se c’ÃĻ un altro problema ÃĻ questo. A Benevento si parla solo, ma nei fatti non cambia nulla.

Mettiamo in pratica le buone idee, iniziando magari da soli e se l’idea ÃĻ vincente altri si accoderanno.

Ha iniziato il Fai con i Morticelli, ha continuato questo giornale con i Santi Quarantaâ€Ķ.ma non finisce qui.

Ci sono tanti posti da recuperare che potrebbero essere collocati in un’ideale percorso turistico. L’anfiteatro, il parco Cellarulo, l’abbazia san Modesto.

L’inattività delle amministrazioni in tal senso ÃĻ sotto gli occhi di tutti, l’attività dei cittadini e delle associazioni anche.

Quando la politica non ascolta piÃđ i cittadini significa che i cittadini devono cambiare i politici. Oppure cambiare città.

E visto che molti di noi non VOGLIONO cambiare città, (ma in tanti,tantissimi lo hanno fatto) , ecco che si deve andare verso la prima soluzione.

Un ultimo piccolo appunto voglio farloâ€Ķ.e voglio citare CAMPUS, quell’associazione di persone, medici, scrittori, giornalisti eccetera, messa in piedi molti mesi fa.

Ne fanno parte piÃđ di 100 persone, viene citata spesso come fonte propositiva ma mai come fonte attuativa.

Ecco mi farebbe piacere che anche Campus scendesse dal piedistallo e venisse tra i comuni mortali a dialogare con le associazioni di basso livello.

Forse, dico forse, solo in questo modo la città potrebbe avere quella spinta necessaria per cambiare.

Felice PrestaIMG_7716 IMG_7694 IMG_7725 IMG_7710 IMG_7703 IMG_7691 IMG_7679 IMG_7677 IMG_7675 IMG_7671 IMG_7669 IMG_7668 IMG_7630 IMG_7623

Il Comune e le buche: storie di ordinari risarcimenti (costosi)Il Comune e le buche: storie di ordinari risarcimenti (costosi)4 Ottobre 2015
FAIMARATHON: tutti insieme il 18 ottobre5 Ottobre 2015FAIMARATHON: tutti insieme il 18 ottobre

Articoli CorrelatiBest

CulturaNovità

CIAO PINO

La Redazione 9 Gennaio 2015
BeneventoCronache

Il Comune e le buche: storie di ordinari risarcimenti (costosi)

La Redazione 4 Ottobre 2015
BeneventoCronache

Sciacalli (e sciacallaggio) nel post alluvione

La Redazione 11 Novembre 2015
BeneventoCronache

Il Presepe Dalisi: un’opera in prestito?

La Redazione 11 Marzo 2015
BeneventoCronache

Via Grimoaldo Re: i gazebo scomparsi.

La Redazione 12 Giugno 2015
BeneventoCronache

Da palazzo Most(r)i….alla Rotonda delle Scienze. Una scelta scellerata.

La Redazione 28 Settembre 2015
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.