31 Marzo 2023 - 14:06

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento L’attività dell’Aicis
Benevento

L’attività dell’Aicis

La Redazione 9 Febbraio 2014
10
In Italia la condotta delle Compagnie di Assicurazione non è esente da arbitrarietà. Il costo delle polizze è alto e ingiustificato, il risarcimento dei danni provocati da sinistri risulta troppo spesso problematico e a risentirne non sono solo gli utenti, ma anche gli operatori del settore. Stavolta non vogliamo occuparci degli assicurati, ma di coloro che lavorano per le assicurazioni, in particolare i consulenti tecnici che da sempre sono al centro dell’attenzione perché con la loro attività di analisi sono fondamentali per la corretta valutazione dei danni provocati da eventi sinistri.

Dal 1969 in Italia esiste l’Aicis, acronimo di Associazione Italiana Consulenti di Infortunistica stradaleimpegnata in un costante lavoro di tutela e formazione della professione del perito assicurativo. Il presidente nazionale è Marco Mambretti, mentre quello provinciale è Teo Orlacchio. Proprio a Benevento abbiamo incontrato il sannita Felice Pastore, consigliere nazionale e vice presidente regionale dell’Aicis che ci ha tenuto a precisare come il principale obiettivo dell’associazione sia proprio il miglioramento della formazione tecnica del perito assicurativo che l’Aicis preferisce chiamare “Esperto d’Automobile”, secondo la definizione internazionale.

“La nostra organizzazione – come ha precisato Pastore – è totalmente indipendente e punta sull’aggiornamento costante e sullo studio dell’evoluzione delle tecniche di riparazione, inoltre ci battiamo per una maggiore tutela giuridica di una professione che contiene una serie di saperi complessi. Il sinistro stradale presenta una molteplicità di elementi che richiede una notevole preparazione da parte di colui che “accerta” il danno, come garanzia dell’assicurato a ricevere un risarcimento congruo e in tempi ragionevoli.
Nelle scorse settimane l’AICIS insieme a Ugl-SIPA (sindacato italiano periti assicurativi), ha organizzato dei presidi in tutta Italia per porre all’attenzione un problema riguardante l’affidamento delle consulenze tecniche presso i tribunali.

Il D.L. 209/2005, il Codice delle Assicurazioni, impone che l’attività di consulente tecnico per i danni derivanti dalla circolazione, dal furto e dall’incendio dei veicoli a motore e dei natanti, sia svolta unicamente dai Periti iscritti al Ruolo Periti Assicurativi. Purtroppo continuano a registrarsi abusi e difformità come l’affidamenti degli incarichi a tecnici non abilitati a valutare la quantificazione dei danni. “L’azione dell’AICIS e del SIPA ha semplicemente come obiettivo il rispetto della legge– ha dichiarato Pastore – abbiamo voluto invitare Giudici e Avvocati ad adoperarsi in tal senso e scegliere solo professionisti iscritti al ruolo”.

In questo periodo l’associazione è stata molto attiva nella battaglia politica contro l’articolo 8 del decreto legge 145 denominato “Destinazione Italia”, prima cancellato e poi riproposto nuovamente senza modifiche significative, solo per soddisfare i desideri della potente lobby assicurativa. L’AICIS nei mesi precedenti con un lungo e articolato documento aveva proposto una serie di emendamenti per migliorare la norma, per garantire riparazioni adeguate e secondo le specifiche del costruttore senza le pesanti ingerenze dell’assicuratore, premiare le carrozzerie che investono in attrezzature e formazione senza penalizzazioni sui costi della manodopera e alcune proposte per la visione dei veicoli da assicurare e la corretta valutazione del valore commerciale degli stessi. 
Ancora debitiAncora debiti8 Febbraio 2014
Opere pubbliche, "Più Europa", dubbi e perplessità.16 Febbraio 2014Opere pubbliche, "Più Europa", dubbi e perplessità.

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Il Comune non ha solo debiti: ci sono 20 milioni di crediti dallo IACP?

La Redazione 3 Agosto 2016
BeneventoCronache

PARCO ARCHEOLOGICO DI CELLARULO. Ipotesi di truffa ai danni del Comune, confermato il sequestro preventivo per quasi 400mila euro nei confronti del sindaco Fausto Pepe.

La Redazione 10 Gennaio 2014
BeneventoCronache

L’abbandono della dottoressa Pedà

La Redazione 2 Febbraio 2017
BeneventoCronache

Su presunti suicidi la Rete Sociale chiede controlli imparziali e trasparenti alla Regione

La Redazione 16 Febbraio 2016
BeneventoCultura

La scomparsa di Luigi Giampaolino

La Redazione 5 Novembre 2020
Benevento

Il “curioso” caso del servizio CED

La Redazione 22 Aprile 2014
Articoli recenti
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris più europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.