28 Febbraio 2021 - 17:32

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Controlli nelle scuole comunali. E in quelle della Provincia?
BeneventoCronache

Controlli nelle scuole comunali. E in quelle della Provincia?

La Redazione 14 Settembre 2016
0

I preannunciati controlli alle scuole cittadine, quelle comunali, hanno portato come risultato la chiusura, o meglio, la non riapertura di 8 di esse nella data calendarizzata dalla Regione Campania: 15 settembre.

La decisione del sindaco Clemente Mastella ha, naturalmente, portato scompiglio nelle famiglie, che già si erano organizzate in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico.

D’altra parte, con i genitori che devono recarsi al lavoro e i campi solari chiusi, dove lasciare i propri figli?

Da questo punto di vista, ci saranno sicuramente una marea di problemi, anche se la riapertura fosse rimandata di una sola settimana.

PerÃē in un’ottica generale, questa decisione, la prima da tempo immemore, di effettuare controlli sui plessi scolastici, non puÃē che essere positiva.

Per troppo tempo molti hanno chiesto di effettuare controlli sulla sicurezza e sulla staticità (dubbia) dei molti istituti di ogni grado. E anche se questo, per questione di tempo e soldi, verrà effettuato in un secondo momento, almeno i lavori di adeguamento per la sicurezza negli 8 istituti elencati ieri dal sindaco si faranno.

E’ un primo passo verso ciÃē che dovrebbe essere normale in una società civile, ma che diventa straordinario in Italia dove le scuole ristrutturare 3 anni prima crollano alla prima scossa di terremoto (scuole dichiarate antisismiche).

Benevento e il Sannio, ricordo, fa parte della cosiddetta “zona rossa”, quella sismicamente piÃđ pericolosa. Quindi, ipoteticamente, tutte le strutture dovrebbero essere antisismiche. Ma non prendiamoci in giro, lo sappiamo tutti che molte di esse non lo sono e che probabilmente rimangono in piedi solo per lo stucco che negli anni ÃĻ stato messo (un’esagerazione ma ÃĻ tanto per dare un esempio dello stato di cose).

Senza addentrarmi per non annoiare nel problema terremoto ricordiamo  che non c’ÃĻ ancora un piano di evacuazione predisposto dal Comune e, per quanto riguarda la zona Ferrovia, ho sempre posto il problema riguardo alle vie di fuga da questa zona. Con piazza Colonna cosi grande, che ha ristretto la strada rendendola simile ad un imbuto, in caso di fuga di massa, non ÃĻ difficile pensare che in pochi minuti ci sia il caos piÃđ totale.

Ma torniamo alle scuole e alla decisione presa dal sindaco Mastella.

Quindi dicevo che da una parte si ÃĻ agito per la sicurezza dei nostri bambini, quindi ÃĻ buono che si facciano questi lavori, per la tempisticaâ€Ķbeh questo ÃĻ un altro fatto.

Posso solo presumere che, notando le immagini del terremoto in centro Italia, il nostro neo sindaco si sia preoccupato e sia corso ai ripari. Naturalmente con controlli e lavori non definitivi perchÃĐ manca sempre il controllo della staticità delle scuole, ma almeno ÃĻ un inizio secondo me importantissimo.

Forse ÃĻ dal terremoto dell’80 che nessuno se ne frega della sicurezza e staticità degli edifici pubblici.

Ma veniamo al punto saliente di questo articolo, che non serve certo a giustificare ciÃē che fa o non fa l’amministrazione.

Il Comune controlla le scuole  e ne chiude per lavori 8. Benissimoâ€Ķ

Ma le altre? Quelle che dovrebbe controllare la Provincia? CioÃĻ tutti gli istituti di secondo grado?

Conoscendo i  soggetti  in campo, presumo che il presidente Ricci sapeva di questa operazione comunale, quindi la Provincia non si sarebbe potuta accodare al Comune per effettuare controlli?

O le scuole secondarie sono tutte perfette e senza problemi?

Ci sarebbe dovuto essere unità di intenti al riguardo, cosa che non c’ÃĻ stata e qualcuno, Ricci e Mastella, dovranno dire il perchÃĐ.

PerchÃĐ dal mio punto di vista tutto puÃē essere giustificato, la chiusura i controlli eccâ€Ķma non il fatto che si controlli una parte degli istituti scolastici ed  altri no.

Probabilmente la Provincia non ha soldi nÃĐ per controllare le strutture nÃĐ per fare eventuali lavori, di questo ne sono sicuro.

Ma non vi sembra ridicola e paradossale questa situazione?

Caro Fausto, caro Gabriele quella sera dell'otto gennaio ...Caro Fausto, caro Gabriele quella sera dell'otto gennaio ...2 Settembre 2016
Le telefonate tra Pepe e Corona. Il commento dello "sciacallo"17 Settembre 2016Le telefonate tra Pepe e Corona. Il commento dello "sciacallo"

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCultura

Il noce di Benevento

La Redazione 23 Febbraio 2018
BeneventoCronache

No alle trivellazioni nel Sannio

La Redazione 30 Luglio 2015
BeneventoNovità

Smemorati e confusi…

La Redazione 9 Febbraio 2015
BeneventoCronache

FAUSTO PEPE: sommiamo pomodori e patate (attenzione a zucchine, carote e cetrioli)

La Redazione 21 Novembre 2016
BeneventoCronache

Termini perentori per le amministrazioni? Lasciamo stare…

La Redazione 2 Maggio 2017
Benevento

Opere pubbliche, “PiÃđ Europa”, dubbi e perplessità.

La Redazione 16 Febbraio 2014
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti perÃē
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Subscribe

Get the best stories into your inbox! Stay always in touch!

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

* Don’t worry, we don’t spam

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.