20 Marzo 2023 - 10:47

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento La politica a Benevento? Chiacchiere da bar
BeneventoCronache

La politica a Benevento? Chiacchiere da bar

La Redazione 1 Febbraio 2016
10

Dopo la sentenza del tribunale in merito al fallimento dell’AMTS si ÃĻ detto di tutto e letto di tutto. L’unica cosa perÃē che non sono riuscito a leggere ÃĻ il mea culpa dell’attuale amministrazione e di quel che resta di un’opposizione (ma io la chiamerÃē sempre minoranza) molti esponenti dei quali hanno contribuito, quand’erano al governo, al fallimento dell’azienda comunale. Nessuno ha ammesso sbagli: ÃĻ sempre colpa di qualcun altro, mai la sua. Eppure in questa città le responsabilità politiche di errori madornali, evidenziati fin dal primo momento e non col senno di poi, sono numerosissime.

Il parcheggio di Porta Rufina, il progetto Malies, i due centri commerciali, il mammozio in piazza Duomo, quelli ascrivibili al centrodestra, tutti i capolavori pubblici aperti e mai completati, il dissesto finanziario, la città sporca, quelli ascrivibili al centrosinistra. Senza dimenticare la gestione fallimentare dell’emergenza alluvione, della prostituzione in strada, del crollo di lungo sabato Matarazzo e del caso mensa. E questi sono solo pochi degli esempi. Ma di una cosa tutti sono certi: molti se non tutti si ripresenteranno alle prossime elezioni comunali con il loro bacino di voti per cercare di essere rieletti. Ma con che faccia lo faranno? Come chiederanno i voti ai cittadini e a una città che loro stessi hanno contribuito a distruggere o, nel migliore dei casi, senza far niente affinchÃĐ altri la distruggessero?

Sarebbe bello se per una volta la città si svegliasse e si rendesse conto dei danni arrecati da tutta una classe politica che negli ultimi 30anni ha portato la città in queste condizioni. In genere il beneventano, e il sannita in generale, si sfoga al bar per poi, nel segreto dell’urna votare quel politico perchÃĐ gli dovrà fare un favore, perchÃĐ gli ha promesso una cosa e cosi viaâ€Ķ.il tutto naturalmente scema una volta che quel politico ÃĻ eletto o rieletto.

L’AMTS, con i suoi 91 lavoratori, ÃĻ solo la punta di un iceberg enorme che nasconde tutto in questa città. Potremmo dire lo stesso dell’Asia, dei concorsi, dei cambi di casacca in vista delle amministrative, degli incarichi dati a persone di “fiducia”, delle promesse fatte e mai mantenute. Di tutto si puÃē parlare, nei bar, in questa città. Ma con il voto il beneventano dimostra tutto quello che ÃĻ. L’economia di un territorio sta dimostrando tutto il suo limite: il grido di allarme che lanciai anni fa riguardo al fatto che nei successivi 5 anni sarebbero andati in pensione quasi 10.000 statali non ha svegliato le coscienze dei nostri amministratori. E questo ÃĻ il risultato. Prima l’economia si reggeva sugli statali, i ferrovieri, gli insegnanti, adesso sui pensionati. Al massimo a Benevento i commercianti sopravvivono, nel migliore dei casi, quando non muoiono dopo uno  o due anni dall’apertura.

Il cambiamento sarebbe dovuto iniziare anni fa, con una programmazione seria di sviluppo, possibilmente senza vantare una piattaforma logistica che ÃĻ stata oggetto di ben 3 elezioni e mai realizzata (a proposito sindaco Pepe il milione di euro ÃĻ stato restituito a Poste Italiane oppure anche quello ÃĻ andato a finire nei debiti fuori bilancio?). Abbiamo un patrimonio ricchissimo e non lo valorizziamo, e di questi giorni che a Torino si tiene una mostra sulla dea Iside anche con pezzi provenienti dalla nostra città, chi lo sa? Beh almeno stavolta la notizia ÃĻ finita sui giornali, nel 1996 andÃē diversamente, con relativo articolo di fuoco scritto da me sull’allora direttore del museo del Sannio, Elio Galasso. Questa amministrazione non ÃĻ stata capace di realizzare nulla di ciÃē che aveva proposto in campagna elettorale  sul tema CULTURA, mentre molto a realizzato sul tema degli sprechi e degli sperperi. Nel caso fosse lui, il candidato dem a sindaco, già vedo Raffaele Del  Vecchio incensare le cose realizzate dal suo assessorato, dimenticandosi di tutto ciÃē che non ÃĻ stato fatto. E non continuate a parlare di Santa Sofia patrimonio dell’Unesco perchÃĐ la dimostrazione di quanto ci tenevate al nostro patrimonio sta li in evidenza: le luci esterne sono state staccate dalla Provincia. Una grondaia rotta che faceva cadere l’acqua sul muro perimetrale della stessa chiesa ÃĻ stata sostituita dai cittadini, l’umidità e la muffa, a testimonianza dei lavori fatti all’interno della chiesa, stanno aggredendo “l’importante” sito Unescoâ€Ķ. a proposito, l’assegno di 5 milioni che lo stesso Unesco ha dato alla città come ÃĻ stato speso? Ma queste sono chiacchiere da bar. Qui va tutto bene, siamo tutti contenti. Un’isola felice. O No?

Felice Presta

La galleria degli errori e degli orroriLa galleria degli errori e degli orrori28 Gennaio 2016
Saro' razzista, ma..........2 Febbraio 2016Saro' razzista, ma..........

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Tre metri sopra il cielo? No, tre metri davanti al Duomo

La Redazione 21 Luglio 2016
BeneventoNovità

Sui debiti si continua a mentire

La Redazione 4 Maggio 2016
BeneventoCronache

Le false promesse “politiche”: contrada Olivola

La Redazione 15 Febbraio 2016
BeneventoCronache

Comune di Benevento: 39 milioni di debiti da pagare in trent’anni

La Redazione 15 Giugno 2015
Cronache

Inchiesta Asl, indagini prorogate.

La Redazione 3 Luglio 2014
BeneventoCronache

Sindaco Mastella, quand’ÃĻ che ti decidi a fare realmente il sindaco?

La Redazione 8 Febbraio 2018
Articoli recenti
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
  • BN SCL FLM FSTVL ArTelesia – Franco Francesca nuovo direttore creativo -nuova veste e premi
    5 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.