
Cretarossa e legittimi sospetti ….
Â
Â
La smania di costruire casa a Benevento sta prendendo una strana piega, in alcuni casi particolari le concessioni edilizie rilasciate, sollevano molti dubbi riguardo la regolarità delle stesse. Uno in particolare ci ÃĻ stato segnalato proprio da esponenti del comitato di Cretarossa dove ÃĻ in costruzione un complesso edilizio li dove una volta câera un piccolo essiccatoio di tabacco. Già lâabbattimento e il mancato rispetto della volumetria preesistente darebbe adito a sospetti, ma in corso dâopera altre stranezze si sono verificate. Il muro perimetrale del complesso altera il piano naturale di campagna e già questo per legge, non si potrebbe fare, inoltre lâarea di cantiere ingloba alcune pertinenze di proprietà comunale e di interesse pubblico quale aiuole e giardini.
Â
Tutte queste stranezze sono state sanate in corso dâopera con una velocità impressionante, secondo quanto ci hanno riferito i testimoni. Ma tornando allâinizio, quindi alla richiesta di concessione edilizia, il nome del richiedente sembra essere uguale a quello di un impiegato comunale che lavora nello stesso ufficio in cui si concedono i permessi. Non avendo certezza di ciÃē, con unâapposita richiesta di accesso agli atti, al Comune ÃĻ stato chiesto proprio questo: di confermare o smentire questo dubbio che negli abitanti della zona si ÃĻ insinuato nel corso del tempo. Un ultimo appunto riguarda poi il progettista nonchÃĐ direttore del cantiere e coordinatore dei lavori (sempre la stessa persona) che di cognome fa Pepe ma invece di essere ingegnere ÃĻ geometra. Saranno parenti? Â
FELICE PRESTA