9 Marzo 2021 - 4:18

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Cretarossa e legittimi sospetti ….
Benevento

Cretarossa e legittimi sospetti ….

La Redazione 4 Dicembre 2013
0

 

 

 

 
 
La smania di costruire casa a Benevento sta prendendo una strana piega, in alcuni casi particolari le concessioni edilizie rilasciate, sollevano molti dubbi riguardo la regolarità delle stesse. Uno in particolare ci ÃĻ stato segnalato proprio da esponenti del comitato di Cretarossa dove ÃĻ in costruzione un complesso edilizio li dove una volta c’era un piccolo essiccatoio di tabacco. Già l’abbattimento e il mancato rispetto della volumetria preesistente darebbe adito a sospetti, ma in corso d’opera altre stranezze si sono verificate. Il muro perimetrale del complesso altera il piano naturale di campagna e già questo per legge, non si potrebbe fare, inoltre l’area di cantiere ingloba alcune pertinenze di proprietà comunale e di interesse pubblico quale aiuole e giardini.
 
Tutte queste stranezze sono state sanate in corso d’opera con una velocità impressionante, secondo quanto ci hanno riferito i testimoni. Ma tornando all’inizio, quindi alla richiesta di concessione edilizia, il nome del richiedente sembra essere uguale a quello di un impiegato comunale che lavora nello stesso ufficio in cui si concedono i permessi. Non avendo certezza di ciÃē, con un’apposita richiesta di accesso agli atti, al Comune ÃĻ stato chiesto proprio questo: di confermare o smentire questo dubbio che negli abitanti della zona si ÃĻ insinuato nel corso del tempo. Un ultimo appunto riguarda poi il progettista nonchÃĐ direttore del cantiere e coordinatore dei lavori (sempre la stessa persona) che di cognome fa Pepe ma invece di essere ingegnere ÃĻ geometra. Saranno parenti?  
FELICE PRESTA
Il "rinviato speciale" non mollaIl "rinviato speciale" non molla30 Novembre 2013
Benevento ad alta tensione4 Dicembre 2013Benevento ad alta tensione

Articoli CorrelatiBest

Benevento

Il degrado urbanistico come sintomo

La Redazione 24 Gennaio 2018
BeneventoCronache

Ci scrive la mamma che ÃĻ stata accusata di aver picchiato una maestra

La Redazione 7 Dicembre 2019
BeneventoCronacheVideo

Invaso Santa Clementina dopo l’alluvione

La Redazione 21 Novembre 2015
BeneventoInchiesteVideo

Ponticelli: le ragioni della protesta

La Redazione 22 Novembre 2015
BeneventoCultura

Il primo fascista beneventano: Clino Ricci

La Redazione 27 Aprile 2015
BeneventoCronache

Le telecamere di IN-sicurezza della città di Benevento

La Redazione 13 Gennaio 2017
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti perÃē
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.