4 Luglio 2022 - 1:23

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Ancora debiti
Benevento

Ancora debiti

La Redazione 8 Febbraio 2014
4

Le cifre sui debiti del Comune di Benevento sono impressionanti. Siamo intorno ai 40 milioni di euro. Il sindaco si ÃĻ sempre difeso affermando che una parte consistente l’ha ereditata dalle precedenti amministrazioni. Resta il fatto che questa amministrazione ÃĻ al governo dal 2006 e invece di raccontare la verità e con senso di responsabilità procedere ad una pesante riduzione della massa debitoria anche a costo di forti sacrifici, ha preferito sottovalutare il problema. Troppi appetiti andavano soddisfatti e tante cambiali elettorali andavano scontate.


In un primo momento Fausto Pepe era contrario a fare ricorso a quelle norme riguardanti gli enti vicini al dissesto, per mesi questa amministrazione ha giocato con la semantica delle parole da scrivere nel bilancio, derubricando tutto sotto la definizione di “massa passiva”. La mancanza di una strategia capace di affrontare con massicce dosi di austerità il problema del debito e la tattica dilatoria, ÃĻ servita solo a rimandare l’agonia di un fallimento inevitabile. Si finge che tutto sia sotto controllo da quando il Comune, nel febbraio 2013, approvÃē la delibera di adesione al cosiddetto “Salva enti” (andrebbero “fulminati”, altro che “salvati”). 

Il Comune ora tenta di risolvere la faccenda attraverso degli accordi transattivi con i creditori. Già, ma con quali risorse? Inizialmente si ÃĻ puntato sulla vendita di immobili comunali, senza risultati apprezzabili e ancora si spera nella concessione di un mutuo da parte della Cassa Depositi e Prestiti per 15 milioni di euro (altro debito). Siamo a metà tra la disperazione e la paranoia con un sindaco che nelle interviste parla anche di “ente competitivo”. Certo, su irresponsabilità, imprudenza e sfacciataggine non vi batte nessuno.



Degrado al Rione Libertà1 Febbraio 2014
L'attività dell'Aicis9 Febbraio 2014L'attività dell'Aicis

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

L’invasione degli “ultracorpi”

La Redazione 5 Maggio 2016
BeneventoNovità

La mensa: una telenovela senza fine, alla Beautiful per intenderci

La Redazione 21 Novembre 2015
Benevento

La vicenda dalla Fondazione “Centro Studi Provincia di Benevento”

La Redazione 19 Luglio 2014
Benevento

Alluvione Benevento: qualche domanda bisogna pur farla …

La Redazione 15 Ottobre 2015
BeneventoCronache

Una città “povera”

La Redazione 27 Maggio 2015
BeneventoCronache

Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!

La Redazione 23 Dicembre 2020
Articoli recenti
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
  • Europa tossica, aumento vertiginoso del consumo di nuove droghe
    15 Giugno 2022
  • Referendum del 12 giugno
    30 Maggio 2022
  • Lettera aperta ai giovani di Benevento e del Sannio
    11 Aprile 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.