5 Dicembre 2023 - 0:05

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cronache Un anno vissuto pericolosamente nella città “tranquilla”
Cronache

Un anno vissuto pericolosamente nella città “tranquilla”

La Redazione 30 Settembre 2013
14

 

Il 13 Gennaio l’inchiesta “Mani sulla Città” coinvolse il sindaco Fausto Pepe, gli ex assessori Luigi Boccalone e Aldo Damiano e altre 50 persone (tra dirigenti, funzionari e tecnici del comune, nonché imprenditori), indagate con l’accusa di reati che andavano dal peculato alla corruzione, concussione elettorale, truffa, fatturazioni false e abuso di ufficio in merito alla concessione di alcuni appalti di opere pubbliche e alla gestione delle forniture di beni e servizi del Comune. Dai documenti emergeva uno spaventoso sistema di corruzione garante degli equilibri di potere a Benevento.

Il 23 Febbraio veniva incendiata la porta di casa del dirigente del settore urbanistica Salvatore Zotti. A marzo una nuova inchiesta giudiziaria colpiva il Comune di Benevento e l’azienda dei Trasporti AMTS in relazione alla costruzione del Parcheggio di Porta Rufina.

Nel mese di giugno, la Procura della Repubblica di Benevento chiedeva il rinvio a giudizio del sindaco e degli altri personaggi coinvolti nell’inchiesta “Mani sulla città”. Intanto, nello stesso mese, venivano rinviati a giudizio il sindaco e altre quattro persone, per la gestione illecita dei rifiuti in contrada Piano Borea.

 


A Luglio un’altra inchiesta giudiziaria. Andrea Lanzalone, già coinvolto nelle indagini di “Mani sulla città”, era oggetto di un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip del Tribunale in relazione ad alcuni concorsi, insieme ad altre otto persone tra le quali l’assessore Cosimo Lepore. Come se non bastasse, in Agosto centodieci persone venivano indagate a vario titolo per una serie di abusi e violazioni delle norme edilizie.

 


L’ultima granata giudiziaria è esplosa il 26 settembre, con l’ordinanza di custodia cautelare per l’imprenditore Alessandro Tedesco, amministratore unico della società Artistica srl, con l’accusa di turbativa d’asta in merito ad un appalto per l’illuminazione pubblica del valore di 2 milioni e 700 mila euro.

 

 

 

Non vi basta?
Il viaggio prosegue...Il viaggio prosegue...29 Settembre 2013
LA CITTA' VISIBILE1 Ottobre 2013LA CITTA' VISIBILE

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Il dissesto e lo strano caso dei…beni mobili

La Redazione 16 Febbraio 2017
CronacheDocumenti

Il rapporto Censis 2020: vecchi e nuovi problemi

La Redazione 14 Dicembre 2020
Cronache

Le carte dell’inchiesta “tabula rasa”

La Redazione 1 Giugno 2014
BeneventoCronache

Su presunti suicidi la Rete Sociale chiede controlli imparziali e trasparenti alla Regione

La Redazione 16 Febbraio 2016
BeneventoCronache

Verso il baratro…

La Redazione 20 Febbraio 2017
BeneventoCronacheCultura

Lettera aperta ai giovani di Benevento e del Sannio

La Redazione 11 Aprile 2022
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris più europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.