1 Marzo 2021 - 13:21

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Il Commissario Asl: “In corso provvedimenti ad horas per la mensa a malati psichici e anziani”
BeneventoCronache

Il Commissario Asl: “In corso provvedimenti ad horas per la mensa a malati psichici e anziani”

La Redazione 4 Maggio 2015
0

“Avevo già richiesto a tutti i responsabili, relazioni dettagliate sull’accaduto: perciò, quanto riportato in questi due ultimi giorni dalla stampa, ha solo accelerato un processo di verifica già in corso, il cui obiettivo è quello di adottare provvedimenti immediati che tengano conto delle denunce delle associazioni e dei documenti che le sostengono”. Questa la dichiarazione del Commissario della Asl, Gelsomino Ventucci alla nostra associazione, dopo una serie di riunioni fiume – ancora in corso – con i vertici del Dipartimento della Salute Mentale, del settore Amministrativo, Economico-Finanziario e Prevenzione della Asl, sulla “vicenda Ristorò”. Cioè, sullo scandalo dei pasti forniti alla mensa scolastica e alle strutture sanitarie per anziani e pazienti della Salute Mentale, scoppiato dopo le denunce della nostra associazione e di Altrabenevento: soprattutto il video-inchiesta  di quest’ultima ( rintracciabile sia sul nostro blog www.ilenzuolibianchi.com che su www.altrabenevento.org ) dà ragione a chi definiva “immangiabile” un cibo somministrato dopo un viaggio di troppe ore e troppi chilometri per essere ancora gustoso. Mentre alla Asl, dunque, si stanno valutando le iniziative da prendere – anche in via cautelativa dopo la sospensione del servizio già effettuata dal Comune – aumenta l’attenzione e le reazioni dell’opinione pubblica. Solo sul sito di Altrabenevento, fino a ieri sera le persone raggiunte dal post sui pasti ai malati psichici risultavano 9.488 delle quali  3.571 avevano visto il video. Quanto alla nostra associazione, è arrivata non solo la solidarietà di diverse associazioni – fra le quali la Sezione di Benevento dell’AMMI (Associazione Mogli Medici Italiani) – ma ulteriori e inquietanti denunce. Come quella di un’operatrice in una delle strutture territoriali della Salute Mentale che ci ha scritto: “Vedendo il video sulla Ristorò, credetemi, ho sentito nuovamente quell’odore acido che si sprigionava da quelle vaschette quando le aprivo per servire ai ragazzi il pranzo o la cena, cercando anche di sdrammatizzare lo loro reazione di disgusto…. L’unica cosa che mi rincuora è che almeno qualche volta, con l’aiuto di personale più sensibile e di familiari, abbiamo organizzato pranzi biologici: per cui quella roba veniva buttata via”.

L’aspetto più inquietante che sta venendo fuori da questa vicenda, infatti, è che lo stesso personale sanitario e parasanitario della Salute Mentale da anni “rimediava” al cibo della Ristorò, quando poteva, con altre pietanze frutto di iniziative solidali, dopo avere sollevato critiche e proteste anche al proprio diretto Superiore – cioè, al Direttore del DSM – senza risultato. Ultima in ordine di tempo, la lettera del 14 aprile scorso inviata al direttore del Dsm,  al Commissario Asl e alla responsabile del Provveditorato, dai primari della Salute Mentale di Morcone e Puglianello che sottolineavano: “come già osservato in numerose circostanze… è importante per il benessere e la salute mentale degli assistiti un’alimentazione quotidiana di tipo casalingo, appagante dal punto di vista gustativo ed emotivo, preparata ‘in loco’, incompatibile con una modalità ‘fredda’ e disumanizzante quale è il vitto trasportato da un centro di cottura lontano, per persone che, a norma di legge, hanno necessità e diritto ad essere assistite  in una dimensione familiare e umanizzata.”

Perché, allora, queste “norme di legge” sono state disattese? Perché per anni non si è tenuto conto delle lamentele degli “utenti-pazienti” e dello stesso personale? Ma soprattutto perché, come sta venendo fuori, tanti sapevano che, quando possibile, quel cibo veniva respinto e sostituito con pasti più gratificanti, ma nessuno ha avviato controlli adeguati per evitare anche questo spreco di denaro pubblico? Sono questi gli interrogativi più inquietanti ai quali speriamo che il Commissario della Asl riesca a dare una risposta.

Serena Romanopasta e patate...surgelate

“Basta con i pasti della Ristorò forniti alla Salute Mentale”“Basta con i pasti della Ristorò forniti alla Salute Mentale”29 Aprile 2015
La Rete Sociale offre “pasti da ristorante” ai malati psichici4 Maggio 2015La Rete Sociale offre “pasti da ristorante” ai malati psichici

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

La protesta del Fortore è un esempio di coraggio

La Redazione 12 Febbraio 2018
BeneventoCronache

BLUE WHALE: IL GIOCO DEL SUICIDIO

La Redazione 19 Maggio 2017
Benevento

La torbida vicenda del Malies: il Comune di Benevento continua a raccontare fandonie.

La Redazione 5 Marzo 2015
Benevento

La città irreale

La Redazione 15 Settembre 2020
Cronache

Il “rinviato speciale” non molla

La Redazione 30 Novembre 2013
BeneventoCronache

Perché sono incazzato

La Redazione 8 Ottobre 2019
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti però
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.