20 Marzo 2023 - 11:36

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Un anno dal crollo dell’argine !
BeneventoCronache

Un anno dal crollo dell’argine !

La Redazione 5 Febbraio 2016
7

La voglia di pubblicare tutte le foto, lasciando il commento a voi lettori ,senza fare nessun articolo ,era tantaâ€Ķ Ma non sarebbe stato giusto, per le motivazioni che hanno spinto questo giornale  e i tanti amici intervenuti, nel primo anniversario (ma preferisco chiamarlo compleanno) del crollo dell’argine al Lungosabato  Don Emilio Matarazzo. Molti non  comprendono il modo, e forse non lo comprenderanno  mai,  di questo giornale di attirare l’attenzione su un problema gravissimo, per il quale, dopo un anno, nessuno ha ancora fatto nulla. Nelle stesse ore in cui, a palazzo Mosti, si scriveva una delle pagine piÃđ ignobili della storia di questa città con la “fuga” di esponenti della maggioranza davanti ai lavoratori furiosi dell’AMTS, questo giornale ricordava a distanza di un anno il crollo.

La torta finta ed i lumini servivano a un solo scopo: sottolineare la strafottenza, l’inettitudine, il pressapochismo, il menefreghismo, l’ignavia di una classe politica che da tempo doveva andarsene a casa. Sono provocazioni, che, secondo molti,  non servono a nulla. Noi pensiamo il contrario. Siamo qui per questo: ricordare tutto e mettere in evidenza. Che la classe politica demandata dall’elettorato ad amministrare fosse composta da persone che, nella realtà dei fatti della città non se ne fregava nulla, ÃĻ un dato di fatto. Hanno pensato a raggiungere lo striminzito numero legale nei consigli comunali per non cadere, hanno pensato alla poltrona e agli incarichi, al tornaconto e al prestigio personale, affossando una città commercialmente, socialmente e d economicamente.

Questo giornale “crea” le notizie, non le subisce passivamente, costringendo altri piÃđ quotati all’inseguimento e allo scimmiottamento, nel migliore dei casi. Questo giornale riporta ciÃē che vede fedelmente anche con l’ausilio dei video per dare un’immagine reale di ciÃē che, giornalmente, accade in questa città. Non intervista politici, non fa piaggeria e lecchinaggio, non prende soldi dalle amministrazioni.

Si regge per spirito di volontariato come quello che ha permesso il recupero dei Santi Quaranta e di tutte le altre azioni intraprese e da intraprendere. Questo per dire che, se andiamo a “festeggiare” con una torta finta e dei lumini il compleanno di un argine crollato, ÃĻ il nostro modo di ridicolizzare i politici che ci amministrano.

Se ci mangiamo un pezzo di dolce e apriamo una bottiglia di spumante ÃĻ per ringraziare e ringraziarci reciprocamente di quello che abbiamo messo in piedi, al freddo, spontaneamente, solo per evidenziare un altro “orrore” di questa amministrazione. Il resto sono solo supposizioni e retorica banale per far apparire queste iniziative immeritevoli di essere evidenziate o perlomeno ridicole. Noi siamo seri, invece, visto che per ogni mese siamo andati li e abbiamo sempre ( tranne durante l’alluvione perchÃĐ un po’ impegnati a spalare il fango) evidenziato l’inefficienza degli organi preposti per la risoluzione del problema. E visto che molti vogliono capire cosa facciamo e dove stiamo andando: beh senza che vi impegnate.

Il 15 febbraio, a 4 mesi dall’alluvione, organizzeremo alla Scuola “Moscati” qualcosa e il mese successivo in Contrada Pantano , il mese dopo in Contrada Santa Clementina e successivamente in Via Ponticelli. PerchÃĐ questo giornale puÃē essere accusato di tante cose, a torto o a ragione, ma certo non puÃē essere accusato di dimenticarsi di un’intera città.

FELICE PRESTAIMG_7773 IMG_7770 IMG_7764 IMG_7762 IMG_7757 IMG_7753 IMG_7751 IMG_7750 IMG_7749

Meglio l’esercito di Franceschiello che l’armata Brancaleoneâ€ĶMeglio l’esercito di Franceschiello che l’armata Brancaleoneâ€Ķ4 Febbraio 2016
Il vicesindaco, Del Vecchio, i lavoratori, i sindacati e l'assenza del sindaco5 Febbraio 2016Il vicesindaco, Del Vecchio, i lavoratori, i sindacati e l'assenza del sindaco

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Il dissesto e lo strano caso dei…beni mobili

La Redazione 16 Febbraio 2017
Cronache

Blocchi e presidi, il giorno dei Forconi: proteste in tutta Italia. Tensioni e traffico in tilt.

La Redazione 9 Dicembre 2013
BeneventoCronache

“Sono sannita, ma sono ROM non per scelta”. Un ex detenuto ci scrive

La Redazione 9 Dicembre 2016
BeneventoCronacheNovità

“PER SE’ E PER I SUOI?”

La Redazione 20 Novembre 2016
BeneventoCronache

In una scuola di Benevento…

La Redazione 21 Settembre 2016
Incorporazione dell'HTML non disponibile.
BeneventoCronacheNovitàVideo

Situazione Parcheggio Porta Rufina

La Redazione 18 Luglio 2017
Articoli recenti
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
  • BN SCL FLM FSTVL ArTelesia – Franco Francesca nuovo direttore creativo -nuova veste e premi
    5 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.