7 Luglio 2022 - 0:58

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
BeneventoCronacheCulturaNovità

Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!

La Redazione 26 Gennaio 2021
8

Due giorni di riapertura delle scuole secondarie (medie) e già si stanno assistendo –e i nostri ragazzi stanno assistendo- a scene isteriche da parte delle insegnanti di alcune scuole della città.

Parlo di Benevento non di Roma o Napoli.

Chi dichiara di non venire piÃđ, chi si ÃĻ messa in malattia, chi ha la fobia del Covid, chi ha paura di tuttoâ€Ķe poi ci sono, naturalmente, quelle che ci marciano.

E non sono notizie per sentito direâ€Ķma sono dichiarazioni che le stesse insegnanti hanno fatto in classe in piÃđ di un’occasione in questi due giorni.

Ora da giornalista, analizzando tutte le posizioni, ÃĻ comprensibile un po’ di timore per il lavoro nelle scuole, ed in parte giustificabile, ma, c’ÃĻ sempre un maâ€ĶCOME VOGLIAMO FARE?

La didattica a distanza poteva essere, e puÃē essere una soluzione temporanea per i nostri figli, ma non puÃē essere quella definitiva. Anche il Governo, su pressione del ministro Azzolina, se ne ÃĻ reso contoâ€Ķ

E adesso ci sono due fronti: i genitori che hanno paura e vogliono far continuare la DAD all’infinito (e ci mettiamo anche le insegnanti) e quelli che lottano affinchÃĐ i figli ritornino con le lezioni in presenza.

La situazione va avanti ormai da quasi un anno e la DAD come già detto non puÃē essere una soluzione definitiva.

Quale altra situazione propongono allora i genitori che non vogliono mandare i propri ragazzi in presenza?

E’ forse anche questa una delle motivazioni che sta spingendo al fenomeno dell’abbandono scolastico? O questo fenomeno ÃĻ dovuto, al contrario, alla DAD e alle difficoltà riscontrate nelle famiglie per la sua attuazione?

Sono domande lecite che ogni persona si dovrebbe fare prima di dare qualsiasi giudizio.

Certo le dichiarazioni di oggi di alcune insegnanti sono molto gravi: non volete andare a scuola in presenza? Mettetevi in aspettativa e fate posto a quelle che vogliono andarciâ€Ķ Non volete perdere  lo stipendio? Andate a lavorare. Non ci sono soluzioni.

La situazione derivata  da questa pandemia ÃĻ nuova e non si sa come affrontarla in modo da tutelare, in ambito scolastico, tutti.

Qualcuno mi ha chiamato chiedendomi spiegazioni di quel documento che fanno firmare le scuole per far tornare i ragazzi in presenza: sotto la propria (genitori) responsabilità penale.

Ho dovuto spiegare che le scuole l’hanno fatto in caso una famiglia risultasse positiva al covid e nonostante la quarantena qualcuno decidesse di mandare suo figlio a scuolaâ€Ķ questa ÃĻ l’unica spiegazione. In tutti gli altri casi sarebbe nullo qualsiasi documento.

Ma vallo a spiegare ai genitori impauriti.

La situazione ÃĻ quella che ÃĻ: tutti stiamo facendo sacrifici, evitando contatti, mettendoci la mascherina, non andando a trovare i genitori anziani e cosi via –e tralascio qui i sacrifici economici- anche le insegnanti devono fare sacrifici.

I nostri ragazzi sono stati un anno a guardare il computer e, in pratica nel migliore dei casi, a studiare e a seguire le lezioni al 50% di quello che si fa normalmente in presenza.

Ma adesso basta. La generazione scolastica che sta nascendo questo anno perso lo pagherà a caro prezzoâ€Ķvediamo di non farlo costare molto di piÃđ.

Felice Presta

Seconda repubblica? Meglio la prima....23 Gennaio 2021
Inchieste giudiziarie: Del Basso De Caro e il colpevole silenzio del Movimento 5 Stelle10 Marzo 2021Inchieste giudiziarie: Del Basso De Caro e il colpevole silenzio del Movimento 5 Stelle

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Seconda repubblica? Meglio la prima….

La Redazione 23 Gennaio 2021
BeneventoCronache

Circolate lungo Corso Garibaldi con l’auto? A vostro rischio e pericolo.

La Redazione 30 Settembre 2016
BeneventoCronache

Sindaco Mastella: se ci sei batti un colpo!

La Redazione 13 Novembre 2020
BeneventoCronache

Non solo fango

La Redazione 27 Novembre 2015
BeneventoCronache

Tre metri sopra il cielo? No, tre metri davanti al Duomo

La Redazione 21 Luglio 2016
CronacheCultura

C’ era una volta â€Ķ Santi Quaranta

La Redazione 17 Settembre 2014
Articoli recenti
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
  • Europa tossica, aumento vertiginoso del consumo di nuove droghe
    15 Giugno 2022
  • Referendum del 12 giugno
    30 Maggio 2022
  • Lettera aperta ai giovani di Benevento e del Sannio
    11 Aprile 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.