4 Luglio 2022 - 2:27

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Comune di Benevento: 39 milioni di debiti da pagare in trent’anni
BeneventoCronache

Comune di Benevento: 39 milioni di debiti da pagare in trent’anni

La Redazione 15 Giugno 2015
4

Ci sono voluti 9 anni e due consiliature targate FAUSTO PEPE per portare a conoscenza di quello che da anni stiamo dicendo: che la finanza “creativa” del Comune di Benevento i debiti li nascondeva sotto al tappeto ma non li ripagava. Che si chiamino debiti pregressi, in parte pagati realmente grazie ad un MUTUO (debito per pagare un altro debito), o residui di disavanzo non importa.

Resta il fatto che i 39 milioni di debito del Comune, quindi nostro, piÃđ i 2 milioni di debito fuori bilancio, piÃđ tante altre cosette, cosucce e varie faranno si che per almeno 30 anni (si avete capito bene 30 anni) il Comune sarà costretto a rientrare di 1,3 milioni di euro l’anno per consentire il recupero della cifra. Ma il cavallo di battaglia di questa amministrazione non era aver pagato i debiti pregressi? E se questi sono stati pagati allora questo nuovo debito da dove deriva? Deriva dall’incapacità del Comune di farsi pagare gli affitti, la Tosap, la Tarsu-Tasi-Tari, da farsi pagare dalla Gosaf (a proposito il credito nei confronti del Comune che fine ha fatto?), e da tanti altri che in questi anni hanno approfittato dell’inerzia (e siamo buoni) di questa amministrazione. Pagheranno i debiti i nostri figli e i figli di nostri figli. Un debito che ÃĻ il risultato dell’incapacità amministrativa, a tutti i livelli, di questa e della passata amministrazione. Ma questa cifra secondo i nostri calcoli ÃĻ destinata a diventare molto piÃđ alta proprio perchÃĐ l’inerzia continua e nulla si fa per cambiare lo stato di cose. E le 5000 famiglie (vabbÃĐ definiamole unità abitative) che non pagano la Tarsu-Tari-Tasi? Sono un terzo della popolazione cittadina. Come mai non vengono riscosse queste somme da anni? Come mai immobili comunali, sapientemente occultati in zone industriali poco visibili, vengono dati a privati che non pagano l’affitto? Il collegio dei revisori dei conti, che sicuramente non apporranno mai firme per avallare il comportamento di Pepe e company, hanno piÃđ volte sollevato il problema. Ma questo ÃĻ stato sempre sottovalutato, nascosto, dichiarato inesistente fino all’esplosione dell’altro giorno.

Ci meravigliamo?

Noi no. PerchÃĐ di finanza “creativa” sono anni che ne parliamo e vogliamo ricordarlo con qualche tappa. Nel corso degli anni il sindaco ha dichiarato: “abbiamo 5 milioni di debiti”, l’anno successivo “ ne abbiamo 15”, due anni dopo eravamo saliti a 30 e cosi via…

Le prese in giro della politica le conosciamo bene cosi come le menzogne che questa amministrazione ha piÃđ volte raccontato, e sulla fine dei lavori pubblici, e, appunto, sui debiti (fuori bilancio e non) oltre a tante altre cose (il caso Malies ad esempio che SOLO NOI ABBIAMO MESSO IN EVIDENZA E PORTATO ALL’ATTENZIONE DELLA MAGISTRATURA senza che nessun altro organo di stampa ne sottolineasse l’esistenza da ben 7 anni). Peccato solo che la disputa interna al Pd non abbia portato a un risultato che molti speravano: allo scioglimento di questo Consiglio con un anno di anticipo. Ci saremmo risparmiati un altro anno di prese in giro, di “riqualificazione” della città con l’apertura di altri cantieri, non ultimo quello di Pacevecchia, di finanza “creativa”, di valzer di poltrone, di incarichi vari e cosi via. Gira voce che la campagna elettorale per il prossimo anno sia già iniziata: bene, anzi benissimo. PerchÃĐ chiunque abbia fatto parte di questa amministrazione dovrà rendere conto agli elettori del proprio operato. E chiunque verrà come minimo dichiarato “complice” anche magari non condividendo l’operato di Fausto Pepe al 100%.

PerchÃĐ scemi si, fessi no!

Felice Presta

Le elezioni regionali: il MOVIMENTO 5 STELLE primo in citta'Le elezioni regionali: il MOVIMENTO 5 STELLE primo in citta'12 Giugno 2015
Garanzia Giovani, gli stagisti, la mamma e il consigliere comunale15 Giugno 2015Garanzia Giovani, gli stagisti, la mamma e il consigliere comunale

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

E la piena passo’

La Redazione 20 Ottobre 2015
BeneventoCronache

Benevento citta’ pulita? Forse no, nonostante il servizio Rai

La Redazione 22 Settembre 2016
BeneventoCronacheNovità

Vi racconto una storia: contributo locazione legge 431/98

La Redazione 20 Aprile 2016
BeneventoCronache

Vicenzo De Luca: in Campania? Faccio quello che voglio (e nessuno dice niente)

La Redazione 16 Ottobre 2020
BeneventoCultura

Il Campanile di Santa Sofia (torre civica) ÃĻ di proprietà del Comune!

La Redazione 8 Luglio 2017
BeneventoCronache

Immigrati e l’allarme sanitario

La Redazione 7 Maggio 2015
Articoli recenti
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
  • Europa tossica, aumento vertiginoso del consumo di nuove droghe
    15 Giugno 2022
  • Referendum del 12 giugno
    30 Maggio 2022
  • Lettera aperta ai giovani di Benevento e del Sannio
    11 Aprile 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.