26 Settembre 2023 - 21:13

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento I Santi Quaranta, da Sebaste a Benevento: ringraziamenti
BeneventoCultura

I Santi Quaranta, da Sebaste a Benevento: ringraziamenti

La Redazione 14 Marzo 2017
15

Il tramonto ancora tiepido di una giornata di sole, il fuoco di un falÃē, le candele e la magia di un complesso scenograficamente emozionante hanno fatto da cornice al primo evento, ideato e prodotto da Verehia e Sannio Report, presso il complesso archeologico dei Santi Quaranta. Non una messa in scena, ma una semplice celebrazione teatralizzata per riprendere un culto ormai dimenticato da piÃđ di 8 secoli, quello appunto riguardante i Quaranta martiri di Sebaste. Il complesso archeologico da due anni rivive grazie alle ‘semplici’ mani di volontari che nel weekend si dedicano assiduamente alla pulizia e alla manutenzione. Farlo rivivere, perÃē, vuol dire anche renderlo fruibile come location di eventi e appuntamenti, come lo ÃĻ stato in passato e come lo sarà con la rievocazione longobarda di giugno. Stavolta perÃē, l’idea ÃĻ stata messa in atto proprio da chi ha ridato vita al sito, e cioÃĻ dai volontari stessi, capitanati dalle due associazioni Sannio Report e Verehia. E’ stato probabilmente questo l’ingrediente piÃđ importante che ha permesso la riuscita di un evento pensato e realizzato in grande semplicità, dove ognuno, con la propria arte, ha contribuito alla realizzazione di un momento emozionante, riconosciuto soprattutto dal pubblico. Candele sparse e la luce di un falÃē hanno illuminato il sito creando giochi suggestivi e richiamando la forte valenza simbolica del fuoco, elemento sacro, ma soprattutto simbolo dell’ultimo supplizio sofferto dai Quaranta. Su un tappeto musicale, una voce narrante e 4 volontari/attori hanno raccontato gli ultimi momenti di vita dei Quaranta legionari romani, che pagarono con la vita la loro professione di fede.
Verehia e Sannio Report ringraziano, in particolar modo, Lorenzo Palma e Gaetano Amato per il coraggio e la fiducia, Rosangela Roldi per i costumi, Vincenzo Facchiano per le musiche, Maria Laura Vetrone per la grafica, Giovanna di Giacomo e Roberto Mercurio per le foto e i video, Stefania Siciliano e tutti i volontari per il supporto logistico, Anna Rita Persico e Anthonyla Bosco per l’organizzazione generale.
Grazie!

Felice Presta

I Santi Quaranta, da Sebaste a BeneventoI Santi Quaranta, da Sebaste a Benevento6 Marzo 2017
Il Comune di Benevento e il dirigente "fantasma": Emilio Porcaro15 Marzo 2017Il Comune di Benevento e il dirigente "fantasma": Emilio Porcaro

Articoli CorrelatiBest

BeneventoInchiesteNovità

Arco di Traiano: i misteri del sistema “hi tech” che non funziona

La Redazione 21 Luglio 2017
Benevento

Tirare l’acqua ….

La Redazione 14 Marzo 2014
BeneventoCultura

O MURTICIELL

La Redazione 12 Gennaio 2016
Benevento

Il mistero della capolista perduta

La Redazione 20 Febbraio 2018
CulturaNovità

Un grande giurista medievale: Biagio da Morcone

La Redazione 12 Febbraio 2015
BeneventoCronache

FAUSTO PEPE: le parole che non vi ho detto…. e non vi dirÃē mai

La Redazione 27 Dicembre 2015
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.