23 Marzo 2023 - 15:24

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento I Santi Quaranta, da Sebaste a Benevento
BeneventoCultura

I Santi Quaranta, da Sebaste a Benevento

La Redazione 6 Marzo 2017
8

9 Marzo 320 d.C. Quaranta legionari romani muoiono trucidati, a causa della loro fede cristiana. Le reliquie, sparse in tutto l’impero, giungono dopo qualche secolo anche a Benevento, oramai capitale longobarda. Qui, sopra un antico complesso commerciale, viene costruita una misteriosa chiesa in loro onore.

Oggi non resta che il ricordo e qualche scarna testimonianza, ma anche la volontà di ridare vita a quella storia, per non dimenticarla. Verehia e Sannio Report vogliono cosÎ celebrare la ricorrenza del culto dei Santi Quaranta, attraverso il racconto delle vicende che li condussero da Sebaste a Benevento.

La narrazione accompagnerà i personaggi, vittime di quel martirio, e gli spettatori attorno ad un fuoco sacro, elemento rituale e simbolo del supplizio.

L’appuntamento ÃĻ per domenica 12 Marzo, alle ore 18.30, presso il complesso monumentale dei Santi Quaranta, in via Ursus.

Felice Presta

Per informazioni:

tel_whatsapp / 345 16 25 712

email / info@verehia.it

social / @Verehia

La Mensa ÃĻ finita, andate in paceLa Mensa ÃĻ finita, andate in pace5 Marzo 2017
I Santi Quaranta, da Sebaste a Benevento: ringraziamenti14 Marzo 2017I Santi Quaranta, da Sebaste a Benevento: ringraziamenti

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Il Malies, la società Malies, Isidoro Fucci e Nicola Turco.

La Redazione 7 Luglio 2016
BeneventoCronacheVideo

Ponte Vanvitelli: poca visibilità e forte rischio incidenti

La Redazione 21 Novembre 2015
BeneventoCronache

La prostituzione al rione Ferrovia

La Redazione 22 Aprile 2015
BeneventoCronache

Tanto tuono’ che piovve

La Redazione 15 Ottobre 2015
BeneventoCronache

PerchÃĐ sono incazzato

La Redazione 8 Ottobre 2019
CulturaNovità

MONOGRAFIE: NICCOLO’ FRANCO

La Redazione 22 Gennaio 2015
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.