6 Luglio 2022 - 23:41

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Ritorniamo a parlare di mensa, in questa soap opera infinita
BeneventoCronache

Ritorniamo a parlare di mensa, in questa soap opera infinita

La Redazione 4 Ottobre 2016
4

La vicenda della mensa  scolastica sta assumendo veri e propri contorni da soap opera (e come taleâ€Ķinfinita).

Determine palesemente irregolari hanno portato la “Quadrelle”, per  soli 4 centesimi, ad aggiudicarsi di nuovo l’appalto che le era stato tolto lo scorso anno scolastico.

Riammessa dal Tar, la suddetta Azienda ha potuto partecipare e vincere nonostante  tutte le polemiche sorte l’anno precedente , con conseguenze nefaste anche sui conti del Comune perchÃĐ, probabilmente, questa riammissione comporterà anche uno strascico giudiziario della vicenda.

Intanto in questo caos l’assessore Ingaldi si ÃĻ vista affiancata dalla Dottoressa Pedà, che lo scorso anno fece i controlli sulla ristorazione e ha contribuito in maniera decisiva, insieme ad Altrabenevento, al ritiro dell’appalto.

Apro una breve parentesi su Altrabenevento, che in questi 3 mesi non ha esitato ad attaccare quasi giornalmente l’Amministrazione mastelliana e l’assessore Ingaldi, mentre ha “acclamato” l’avvento della Pedà come la salvezza della ristorazione scolastica .

Ora, partendo dal presupposto che entrambe, la Pedà e la Ingaldi, facciano parte dell’Amministrazione in carica, perchÃĐ questo cambiamento di rotta? PerchÃĐ la Pedà aveva collaborato con Atrabenevento e la Ingaldi no?

Ma veniamo alla famosa determina dirigenziale, identica in tutto a quella precedente, con la dicitura al “massimo ribasso”, attualmente vietata.

Sicuramente la determina ÃĻ viziata nella sostanza, ma ancora una volta si bada piÃđ alla pagliuzza anzichÃĐ alla trave.

PerchÃĐ? PerchÃĐ se ÃĻ vero che qualche eccezione, ancora in fase di controllo, puÃē essere ammessa per la procedura dichiarata “al massimo ribasso” e non con offerta “economicamente piÃđ vantaggiosa”, di certo tale determina , firmata dal neo-Dirigente Vincenzo Castracane, ÃĻ Â viziata nella forma, quindi teoricamente nulla.

Come mai? Beh, iniziamo da questa determina la n.713 del 29 agosto scorso, relazionata da Salvatore Forgione e approvata, con determina dirigenziale, da Castracane.

Fin qui nulla di strano. Se non che alla quarta pagina dello stesso documento il Castracane, oltre a firmarlo, si auto-nomina responsabile del procedimento nonchÃР direttore dell’esecuzione del contratto.

Ma potrà mai il controllore nominare e controllare se stesso ?

Ma le stranezze non finiscono quiâ€Ķ.

Dagli articoli dei giornali riportanti l’apertura delle offerte da parte delle aziende, risulta che lo stesso Castracane abbia aperto le buste presso l’Assessorato ai Servizi Sociali in via Dell’Università.

Praticamente ha fatto tutto l’architetto, determina, controllore e ha presidiato anche la gara tra le due ditte partecipanti.

Avrebbe potuto farlo? Assolutamente no, perchÃĐ la legge lo vieta, eppure ÃĻ stato fatto.

Quindi mi viene spontanea una domanda, se l’atto ÃĻ nullo per come ÃĻ stato posto in essere perchÃĐ parlare di “bando annullabile”?

PerchÃĐ alimentare una polemica inesistente, mentre invece bastava presentare come vizio di forma il bando cosi come era stato presentato?

A chi giova tutto questo caos burocratico?

A chi mediaticamente vuole “ergersi “per dimostrare che pone dei paletti mentre invece crea solo danni, anche economici, per il Comune senza comunque salvaguardare la salute dei bambini?

L’Amministrazione del Sindaco Mastella ha sbagliato l’approccio con il problema mensa. Sarebbe bastato smentire le dichiarazioni del Sindaco precedente che dichiarava l’esistenza di un “tesoretto” di 700.000 euro per riaprire il centro cottura a Capodimonte, tesoretto che in realtà non c’era ,dato che in cassa c’erano poco piÃđ di 100.000 euro e dichiarare qundi, con onestà politica, che non si poteva risolvere il problema.

Presumo che sarebbe stato un bagno di umiltà che avrebbe fatto bene a tutti e che quindi non avrebbe alimentato ulteriori polemiche.

Tutti o quasi in campagna elettorale avevano detto che la soluzione sarebbe stata riaprire e riattare il centro cottura a Capodimonte, ma senza soldi come si potrebbe?

Una soluzione alternativa? Contattare i ristoratori di Benevento, per far fornire i pasti, in base al potenziale della struttura ed al numero di bambini.  CosÎ, tanto per fare un esempio, la Scuola San Filippo potrebbe rivolgersi ad un ristorante convenzionato nelle vicinanze, in modo da poter anche abbattere il tempo di consegna del pasto.

Soluzione semplice?

Purtroppo no, nulla ÃĻ semplice in questa città. Tutto ÃĻ dannatamente complicato, anche le cose piÃđ sempliciâ€Ķ

Felice Presta

Circolate lungo Corso Garibaldi con l'auto? A vostro rischio e pericolo.Circolate lungo Corso Garibaldi con l'auto? A vostro rischio e pericolo.30 Settembre 2016
Immigrati: vogliamo far finta che non possa accadere nulla?7 Ottobre 2016Immigrati: vogliamo far finta che non possa accadere nulla?

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Il Benevento ÃĻ in serie A: vediamo di diventare anche noi di serie A

La Redazione 26 Giugno 2017
BeneventoCronache

Tanto tuono’ che piovve

La Redazione 15 Ottobre 2015
Cronache

Cosi fan tutti?

La Redazione 3 Novembre 2013
BeneventoCronache

Sindaco Mastella: se ci sei batti un colpo!

La Redazione 13 Novembre 2020
BeneventoCronache

I problemi degli scuolabus: riceviamo e pubblichiamo

La Redazione 26 Aprile 2017
BeneventoCultura

La protesi di mano che sente la forza e lo scivolamento a firma di beneventani

La Redazione 21 Febbraio 2019
Articoli recenti
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
  • Europa tossica, aumento vertiginoso del consumo di nuove droghe
    15 Giugno 2022
  • Referendum del 12 giugno
    30 Maggio 2022
  • Lettera aperta ai giovani di Benevento e del Sannio
    11 Aprile 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.