31 Marzo 2023 - 15:26

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cronache Il destino della ex caserma dei Carabinieri
Cronache

Il destino della ex caserma dei Carabinieri

La Redazione 17 Aprile 2015
10

La notizia ÃĻ rimbalzata sui social network e ha provocato un dibattito acceso: trasformare l’ex caserma dei Carabinieri Pepicelli in un centro di accoglienza per migranti.
Lo scorso 4 marzo la struttura, gestita dal Ministero della Difesa e dai Carabinieri, ÃĻ ritornata nella disponibilità del demanio. Il complesso potrebbe ospitare circa 900 persone e ovviamente qualcuno ha fiutato l’affare, perchÃĐ ormai quello dell’accoglienza agli immigrati ÃĻ diventato un business velato dall’ipocrisia della solidarietà.
Le cifre sono piÃđ o meno queste: il Ministero dell’Interno stanzia 70 euro al giorno per ospite, 35 ai Comuni e 20-30 alle cooperative che dovrebbero organizzare l’accoglienza. Una somma da capogiro se rapportata alle dimensioni della caserma: 900 per 35 euro uguale 31.500 euro, al giorno, 945.000 euro al mese, 11.340.000 annui.
Belle cifre? Tuttavia c’ÃĻ sempre un “ma” in questa città.

IMG_8169Il progetto ÃĻ fortemente contrastato dalla cittadinanza e probabilmente lamentale arrivano anche dalla Guardia di Finanza che attendeva il ritorno formale allo Stato per ottenere l’utilizzo della caserma. La sede operativa delle Fiamme Gialle ÃĻ attualmente in via Stanislao da Bologna e non ÃĻ sufficiente per le necessità operative. Ricordiamo inoltre che i finanzieri dovevano già spostarsi nel 2012 in viale Principe di Napoli nella sede dell’ex scuola Moscati, ma l’accordo con l’amministrazione comunale, saltÃē perchÃĐ i lavori di ristrutturazione e adeguamento non furono completati. I finanzieri si trovarono costretti a rinnovare il contratto di locazione della loro attuale sede per altri 12 anni e a un costo maggiore rispetto al passato. Il nostro auspicio che ÃĻ le Fiamme Gialle facciano pressione per ottenere la caserma Pepicelli.
La nostra opposizione al centro di accoglienza ÃĻ totale. Benevento ÃĻ una città apparentemente ordinata e silenziosa, ma sotto questo drappo di finta normalità si avverte una tensione sociale repressa pronta a esplodere. Ricevere migliaia di profughi ÃĻ una decisione scellerata, rischiosa per l’ordine pubblico in un territorio già avviato verso un declino socio-economico.

Felice Presta

Sicurezza stradale? Non a BeneventoSicurezza stradale? Non a Benevento17 Aprile 2015
“I Modestissimi”in scena al “Teatro Massimo” con “L'Inciucio”18 Aprile 2015“I Modestissimi”in scena al “Teatro Massimo” con “L'Inciucio”

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Ponte SAN NICOLA: disastro annunciato?

La Redazione 14 Aprile 2015
BeneventoCronache

GeSeSa, i consigli comunali e la (vaga) opposizione pentastellata

La Redazione 28 Dicembre 2017
BeneventoCronache

BLUE WHALE: IL GIOCO DEL SUICIDIO

La Redazione 19 Maggio 2017
BeneventoCronacheDocumentiInchieste

Giochi di prestigio (della giunta comunale) a Benevento

La Redazione 6 Febbraio 2020
BeneventoCronache

Lettera aperta (natalizia) al sindaco Clemente Mastella

La Redazione 20 Dicembre 2016
BeneventoCronacheVideo

Piazzale via Vetrone: nulla ÃĻ cambiato

La Redazione 24 Novembre 2015
Articoli recenti
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.