31 Marzo 2023 - 14:33

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Il comunicato stampa della DDA sugli arresti di Benevento
Benevento

Il comunicato stampa della DDA sugli arresti di Benevento

La Redazione 19 Marzo 2014
7


PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI NAPOLI

Direzione Distrettuale Antimafia 

“Nelle prime ore della mattinata odierna ÃĻ stata data esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa – su richiesta di questa Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli – dal GIP del Tribunale di Napoli, nei confronti di 26 persone, ritenute affiliate al sodalizio “Sparandeo” (operante nel comune di Benevento e comuni limitrofi) e indagate, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere di stampo camorristico, estorsione, usura, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, rapina, danneggiamento seguito da incendio.  L’attività investigativa – coordinata dalla Direzione Distrettuale di Napoli e condotta dal Comando Provinciale dei Carabinieri del Reparto Operativo di Benevento, sviluppatasi attraverso intercettazioni telefoniche e ambientali, riprese video, servizi di osservazione e pedinamenti, nonchÃĐ riscontri di natura documentale e approfonditi accertamenti patrimoniali – ha consentito di raccogliere concreti elementi circa la sussistenza di un sodalizio di natura camorristica che, avvalendosi della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva, appare finalizzato a commettere delitti contro la persona e contro il patrimonio (in particolare estorsioni contro imprenditori e commercianti, nonchÃĐ usura), di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti del tipo hashish e cocaina. 

La violenza ÃĻ una costante di tale organizzazione criminale: strutturata in maniera verticistica essa ha come capi indiscussi i fratelli Sparandeo, che si servono per il perseguimento degli scopi illeciti dell’organizzazione di numerose persone, molti delle quali legati agli Sparandeo da vincoli familiari.

Tra la popolazione, infatti, il clan Sparandeo ÃĻ temuto proprio per i tipici atteggiamenti camorristici posti in essere dai suoi componenti, che hanno instaurato un clima di omertà, evidente nel corso dell’escussione delle parti offese o dei testimoni, che non hanno avuto il coraggio, per timore di eventuali ritorsioni, di denunciare gli autori delle richieste estorsive. L’attività di indagine ha consentito, inoltre, di operare sequestri di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti (complessivamente 27 kg. di hashish e23,5 gr. di cocaina) con arresti in flagranza dei responsabili: tutte operazioni rese possibili proprio dall’ascolto delle conversazioni telefoniche e ambientali, nonchÃĐ dalle attività di riscontro poste in essere dalla Polizia Giudiziaria.

Sono stati anche accertati i contatti e i rapporti tra il clan “Sparandeo” e altri sodalizi criminali operanti sul territorio della provincia di Benevento (clan “Pagnozzi” e clan “Iadanza-Panella”), soprattutto in relazione all’attività di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. In tale ambito investigativo ÃĻ emerso altresÃŽ che alcuni componenti del clan, in particolare Sparandeo Saverio e il figlio Corrado (classe 1986), allacciavano rapporti con una serie di pregiudicati di Napoli e provincia dediti a reati contro il patrimonio, dando vita a una vera e propria associazione criminosa finalizzata alla realizzazione di rapine a furgoni portavalori, istituti di credito, uffici postali, nonchÃĐ rapine in danno di attività commerciali”.

Queste le persone arrestate:

Sparandeo Corrado di anni 57
Sparandeo Saverio di anni 52
Sparandeo Corrado di anni 28
Sparandeo Stanislao di anni 35
Sparandeo Arturo di anni 61
Sparandeo Silvio di anni 49
Sparandeo Luigi di anni 48
Sparandeo Arturo di anni 31
Bacicalupi Salvatore di anni 50
Baraino Giancarlo di anni 28
Bosco Quirino di anni 47
Chiumiento Umberto di anni 38
Marino Giuseppe di anni65
Marino Vincenzo di anni 43
Milo Mario di anni 33
Norice Francesco di anni 25
Russo Mario di anni 29
Sanges Mario di anni 52
Sirico Salvatore di anni 36
Veneruso Mario di anni 51
Viola Angelo di anni 48
Botticelli Mirco di anni 21
Imeratrice Luigi di anni 37
Iovine Salvatore di anni 49
Romano Luigi di anni 55
Russo Carmine di anni 35
Vogliamo la soprintendenza.15 Marzo 2014
Avanzi di vita urbana24 Marzo 2014

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCulturaNovitàSannio

Il Sannio sa remare, la Photogallery dell’evento

La Redazione 9 Dicembre 2015
Benevento

Le divisioni interne al Partito Democratico

La Redazione 17 Giugno 2014
BeneventoCronache

Comune di Benevento: 39 milioni di debiti da pagare in trent’anni

La Redazione 15 Giugno 2015
BeneventoCultura

Il fantasma del campanile (di Santa Sofia)

La Redazione 7 Settembre 2017
BeneventoCultura

Benvenuti nella città UNESCO

La Redazione 23 Gennaio 2016
BeneventoCulturaNovità

NOI CREDIAMO NEL TURISMO A BENEVENTO

La Redazione 12 Aprile 2016
Articoli recenti
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.