10 Agosto 2022 - 23:10

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Cinque mesi dall’alluvione e cosa avete fatto?
BeneventoCronache

Cinque mesi dall’alluvione e cosa avete fatto?

La Redazione 13 Marzo 2016
6

Maledetti, mille volte maledettiâ€Ķ

Nei  5 mesi dall’alluvione ad oggi ho “assistito”  a tutto (non solo ioâ€Ķ), allo sciacallaggio politico di chi veniva  con le Hogan sui luoghi alluvionati, poichÃР la Rai aveva deciso di realizzare un servizio in quel punto, mentre c’era gente che spalava il fango uccidendosiâ€Ķ

Ho visto lo sciacallaggio della gente che andava  a prendere roba alla Caritas, senza averne bisogno

Ho sentito dire di tutto e il contrario di tutto dal Sindaco, dal Presidente della Provincia, dal Commissario, dagli Assessori e dai Consiglieri, ma mentre un nugolo di piccoli eroi provvedeva a spalare il fango cercando di rimediare al disastro, la politica, appunto, parlava e solamente parlava.

E per tenere buoni i privati che avevano subito gli effetti devastanti dell’alluvione, distribuiva questionari per la valutazione dei danni, ben sapendo che soldi non ce ne sarebbero stati e che ancora adesso non ci sono.

I locali commerciali distrutti a Ponticelli, le case invase dall’acqua a Santa Clementina, le aziende messe in ginocchio a Pantano e a Ponte Valentino, le urla di dolore di via Nuzzolo della povera gente, tutto  questo ho visto in questi mesi.

E questo sento ogni santo giorno, a 5 mesi dall’alluvione.

I volontari, la Protezione Civile (quella provinciale), la Caritas, i ragazzi del rugby e tanti altri hanno, con il loro lavoro, attutito i disagi di quella parte di popolazione che nel capoluogo  e in Provincia, avevano subito danni.

Ma poi?

Poi ho assistito alle richieste dei vari Comuni.

Quelli alluvionati era prima 12, poi 26 adesso 70. Comuni che hanno inserito nei danni strutturali, dati al Commissario, strade, ponti, già disastrate prima dell’alluvione, con la speranza che i lavori non fatti PRIMA dell’alluvione, li avrebbero fatti con i soldi stanziati DOPOâ€Ķ

Ne ÃĻ un esempio,,qui nel capoluogo, il  Ponte San Nicola, che aveva cedimenti strutturali da anni e,relativamente ad esso,questo giornale  aveva presentato un esposto molto prima dell’alluvione.

Ma lo hanno voluto inserire lo stesso e di questo ne risponderanno alla magistraturaâ€Ķ

Come risponderanno alla magistratura dell’allerta meteo, della pulizia dei fiumi e di tanto altro ancora.

Stanotte ÃĻ bastata una pioggia un po’ piÃđ intensa a far salire, in modo preoccupante, il livello del fiume Calore e del fiume Tammaro.

E non poteva essere diversamente, visto che i fiumi e  le loro sponde, non sono stati ripuliti dai tronchi degli alberi abbattuti e dai muri di fango che su questi  si sono riversati.

Un allarme lanciato già molte volte, con dichiarazioni del tipo: adesso facciamo, adesso vediamo, adesso pensiamoâ€Ķ

Ma non avete fatto nulla, nÃĐ per il post-alluvione, nÃĐ tanto meno per prevenire!

Eppure questo giornale ha documenti,  i quali dimostrano che da anni era stata iniziata una battaglia per evitare che succedesse quello che ÃĻ successo il 15 ottobre scorso.
Mantenere puliti  gli argini, cercare di evitare il formarsi di dighe e cosi via.

Completamente ignorate dal Comune, dalla Provincia, dalla Regione, dall’Autorità di bacinoâ€Ķ

Il presidente Ricci nel post- alluvione dichiarÃē che la priorità era ripulire proprio gli argini, che addirittura erano stati stanziati soldi allo scopo e che erano già iniziati i lavori.

Beh, l’unico lavoro che ho visto ÃĻ quello a ponte Valentino della “grande muraglia cinese”, fatta per evitare, secondo loro, che le acque del fiume potessero invadere nuovamente la zona di ” Agrisemi  Minicozzi “ e le ditte adiacenti.

Un’opera, ( ci sono andato apposta per vederla da vicino) fatta da pietre e terra per un’altezza di 3 o 4 metri che nella loro testa di “espertoni” probabilmente costituiva uno sbarramento invalicabile per le acque del fiume.

Ma fatemi il piacereâ€Ķ avete avuto 5 mesi di tempo per fare qualcosa in merito e non avete fatto nulla.

E poi una pioggia un po’ piÃđ forte provoca, giustamente, tanta paura nelle zone alluvionate .

E di questo voi ve ne fregate altamente, pensando solo alle elezioni, alle poltrone e a come mantenere in piedi il feudo da voi costruito con pazienza e tenacia in questi anni.

Siate maledetti!

Benevento Centrale: gruppo musicale o pagina politica?Benevento Centrale: gruppo musicale o pagina politica?12 Marzo 2016
Noi non dimentichiamo: 15 ottobre 2015-15 marzo 201616 Marzo 2016Noi non dimentichiamo: 15 ottobre 2015-15 marzo 2016

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Benevento, i migranti e la violenza (tentata)

La Redazione 23 Settembre 2016
BeneventoCronache

Buon Natale da Sannio Report (ma non a tutti)

La Redazione 23 Dicembre 2019
BeneventoCronache

E venne il giorno del dissesto. 11 gennaio 2017

La Redazione 12 Gennaio 2017
BeneventoNovità

L’opposizione che non c’e’

La Redazione 2 Febbraio 2015
BeneventoNovità

I lavori pubblici in città. Diario di un fallimento, 1 puntata.

La Redazione 4 Febbraio 2015
Benevento

Macerie politiche e finanziarie

La Redazione 13 Dicembre 2013
Articoli recenti
  • Il mercato del lavoro ed i giovani beneventani.
    2 Agosto 2022
  • Le scuole cittadine e l’amministrazione mastelliana
    15 Luglio 2022
  • Ho fatto un sogno…
    11 Luglio 2022
  • La degenerazione della politica: tra partitini ad personam, politicanti e cabarettisti
    30 Giugno 2022
  • Raddoppio Telesina? Nonostante le dichiarazioni di qualcuno…i lavori non partiranno
    24 Giugno 2022
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.