4 Marzo 2021 - 9:31

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cronache Intimidazioni all’amministrazione da parte del clan Sparandeo?
Cronache

Intimidazioni all’amministrazione da parte del clan Sparandeo?

La Redazione 1 Aprile 2014
0

BENEVENTO. L’inchiesta “Tabula Rasa” dimostrerebbe la capacità del Clan Sparandeo di controllare il territorio in maniera capillare e di condizionare l’operato degli amministratori pubblici per scopi illeciti. Nei colloqui intercettati nel carcere di Salerno Fuorni il 19 maggio 2011, pochi giorni dopo le elezioni amministrative di Benevento, si parla delle somme di denaro e dei voti distribuiti ai politici amici.
Pare che l’assessore ai lavori pubblici dell’epoca, Aldo Damiano, abbia versato circa 150mila all’anno al gruppo criminale, forse a titolo di estorsione.
In quelle conversazioni si parla di vari esponenti politici, ma l’attenzione maggiore di Arturo Sparandeo ÃĻ concentrata su Rosario Guerra, fratello di Elisa, madre di Arturo.
L’uomo chiede con insistenza ai familiari di conoscere quale assessorato avrebbero assegnato allo zio e se in qualche modo si potesse “ottenere” quello dei lavori pubblici (importante per il denaro che movimenta).
Nel commentare l’ottimo risultato di Guerra, (arrivato secondo nella lista civica del sindaco Pepe “Lealtà per Benevento”), riferisce che il padre Corrado dovrebbe avere un incontro proprio sulla questione dell’assegnazione degli assessorati.
Con chi si ÃĻ incontrato?

Per la cronaca, Rosario Guerra ÃĻ stato assessore alla Mobilità fino al 21 marzo 2013 quando il sindaco gli ha revocato le deleghe. Qualche tempo dopo, rilascerà un’intervista dal tono ostile.
Venerdi (29 marzo ndr) il sindaco Fausto Pepe ÃĻ stato ascoltato dal Pm della Direzione distrettuale Antimafia, Luigi Landolfi, proprio sulle presunte intimidazioni che il clan Sparandeo faceva ad alcuni uomini dell’amministrazione comunale. Damiano non ha negato i contatti, ma ha negato di aver ceduto alle pressioni. Gli sviluppi si fanno sempre piÃđ interessanti.

S.r.

La camorra beneventana e la pipa di Magritte1 Aprile 2014
Siti inquinati e "compost illegale"...quando i conti non tornano.4 Aprile 2014

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Le regole valgono per tutti?

La Redazione 23 Febbraio 2015
BeneventoCronache

La questione dei beni mobili del Comune di Benevento. Questi sconosciuti!

La Redazione 5 Gennaio 2017
CronacheNovità

La complicata vicenda degli strumenti finanziari sottoscritti dal Comune di Benevento

La Redazione 19 Gennaio 2015
BeneventoCronache

Malies e lo scandalo senza fine

La Redazione 16 Febbraio 2015
BeneventoCronache

L’Asia,nuovi contratti e guerra tra poveri

La Redazione 14 Gennaio 2017
BeneventoCronacheVideo

Ponte Vanvitelli: poca visibilità e forte rischio incidenti

La Redazione 21 Novembre 2015
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti perÃē
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.