20 Marzo 2023 - 11:18

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Alluvione Benevento: qualche domanda bisogna pur farla …
Benevento

Alluvione Benevento: qualche domanda bisogna pur farla …

La Redazione 15 Ottobre 2015
6

12167489_10208213474285196_1549665070_n

Non e’ il momento delle polemicheâ€Ķe’ il momento di aiutare le persone in difficoltà. E’ la frase che viene costantemente ripetuta come un mantra dagli amministratori che vedono il proprio territorio devastato dalle calamità naturali.

La usano come scudo dagli attacchi mediatici, pensando di paragonarsi ad angeli discesi dal cielo. Si credono eroi salvatori della Patria.

SÃŽ! Proprio quella Patria che con il loro operare sempre meno attento e sempre piÃđ approssimativo, vive un lento regresso economico e sociale.

Questo regresso si avverte proprio al sopraggiungere di eventi che si dovrebbe essere in grado di arginare se non controllare o, quanto meno, gestire nel migliore dei modi.

Nell’epoca di internet e dei satelliti che in tempo reale ci mostrano cosa sta accadendo dall’altra parte del globo, noi non siamo stati in grado di prevenire, almeno in parte, ciÃē che ÃĻ accaduto. Non siamo stati in grado di minimizzare i danni.

Solidarietà a parte, credo sia giunto il momento, invece, che gli amministratori rendano conto del proprio operato ai cittadini.

A quegli stessi cittadini che puntualmente pagano le tasse e vorrebbero avere in cambio i servizi che per diritto gli spettano. E, come in questo caso, sicurezze che uno Stato ha il dovere di garantire.

Stamane abbiamo assistito a delle scene sconcertanti. Da un lato i tombini che saltavano sputando fuori quanto accumulato negli ultimi anni, dall’altro il fiume stesso che pareva vomitare acqua in ogni direzione.

Cittadini che hanno atteso ore e ore l’arrivo di un qualsivoglia tipo di mezzo, hanno atteso anche oltre 5 ore per poi sentirsi dire all’arrivo che non c’erano mezzi. Dalla Provincia il silenzio piÃđ assoluto sulla situazione nei 78 paesi del beneventano e dal Comune non un comunicato sulla viabilità. Per non parlare della Prefettura che ÃĻ riuscita a organizzare una riunione d’emergenza solo dopo le 14.

Allora cominciamole a dare le risposte ai cittadini, anche se le domande sono talvolta scomode.

È stata diramato l’allerta meteo? Se sÃŽ, che provvedimenti sono stati presi ?

A chi spettava il compito di coordinare le forze in campo?

Calcolando che il fiume era un rigagnolo fino a due giorni fa come ÃĻ possibile che si sia alzato fino alle strisce bianche (delimitazione della zona precedente l’innalzamento degli argini del fiume Calore) in cosi poche ore? Sicuramente la pioggia torrenziale che, per tutta la notte ÃĻ scesa, ha scatenato la furia del fiume facendolo esondare in piÃđ punti, ma non ÃĻ spiegabile con l’improvvisa piena che si ÃĻ avuta intorno alle prime ore dell’alba.

A questo punto viene un dubbio legittimo: sono state aperte le chiuse della diga di Campolattaro?

Essendo una eventualità possibile, erano state avvertite le nostre autorità?

Oppure si sono trovate ad affrontare una emergenza nell’emergenza?

Le domande non finiscono qui, ma proseguono toccando punti piÃđ strettamente legati all’amministrazione del nostro Comune.

Quanto del bilancio pubblico ÃĻ destinato alla pulitura e sistemazione della rete fognaria?

Chi controlla se e come vengono eseguiti i lavori?

Quanti fondi sono stati destinati al riassetto idrogeologico del nostro territorio? I lavori sono stati mai eseguiti?

Carte alla mano le amministrazioni dovrebbero essere in grado di rendere spiegazioni ai cittadini in qualsiasi momento.

Noi attendiamo questi chiarimenti.

A.M.P.

Tanto tuono' che piovveTanto tuono' che piovve15 Ottobre 2015
Non sapevamo, non potevamo prevederlo. Ah si?17 Ottobre 2015Non sapevamo, non potevamo prevederlo. Ah si?

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Benevento ad alta tensione

La Redazione 4 Dicembre 2013
BeneventoCronache

Sequestrata discarica abusiva

La Redazione 18 Dicembre 2013
BeneventoCronacheNovità

Vi racconto una storia: contributo locazione legge 431/98

La Redazione 20 Aprile 2016
BeneventoCronache

La riqualificazione secondo l’amministrazione Pepe: rione Ferrovia 1 puntata

La Redazione 19 Marzo 2015
BeneventoCronache

Alluvione, un anno dopo

La Redazione 17 Ottobre 2016
BeneventoCronache

Dove finisce la politica, incomincia un bar. Le nuove interessanti rivelaziona sulla combriccola “sanitaria” di Nunzia De Girolamo.

La Redazione 8 Gennaio 2014
Articoli recenti
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
  • BN SCL FLM FSTVL ArTelesia – Franco Francesca nuovo direttore creativo -nuova veste e premi
    5 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.