27 Febbraio 2021 - 14:13

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Aperte alla città di Benevento le porte dell’istituto comprensivo “G.Pascoli”
BeneventoCultura

Aperte alla città di Benevento le porte dell’istituto comprensivo “G.Pascoli”

La Redazione 26 Gennaio 2016
0

“Insieme per crescere ……. passo dopo passo”

In una scenografia briosa, ricca, accogliente, attraverso le considerazioni delle famiglie, le parole e le esperienze degli alunni, esempi di attività e momenti conviviali, i pensieri dei docenti e le dichiarazioni della Dirigente Scolastica dott.ssa Caterina Rossi, l’ I.C. Giovanni Pascoli di Benevento, si racconta ed invita a crescere insieme !

Una scuola che è la città e che ne ha formato i cittadini, una scuola che unisce tradizione ad innovazione, che non s’improvvisa nel presente o nel passato prossimo, ma che è nella storia e che è la storia di Benevento!

Situata nella piazza Risorgimento, piazza sede di tanti importanti Istituti di formazione, fulcro geografico e culturale della città, l’Istituto Comprensivo Pascoli risponde alle esigenze di accoglienza, formazione, educazione alla cittadinanza di alunni dai 3 ai 13 anni di vita….

Questa scuola ha unito due colonne della formazione sannita, la scuola Mazzini e la scuola Pascoli e rappresenta, oggi come nel passato, la pietra miliare del percorso di studio obbligatorio dei giovani beneventani.

L’Istituto rappresenta la coscienza storica della scuola beneventana, della Scuola, con la maiuscola, innestata di tradizione, di cultura, di passione!

L’Istituto, conta 818 alunni e 80 docenti e si caratterizza per l’insegnamento del latino alla secondaria di I grado che non è mai stato abbandonato in considerazione della sua valenza storica ed etimologica al contempo e per gli innumerevoli progetti di arricchimento, ampliamento, accoglienza, tutti presenti nel PTOF (piano dell’offerta formativa) pubblicato sul sito della scuola (www.icpascolibenevento.gov.it)

La scuola agisce in forte sinergia con le famiglie, in ogni occasione e nella massima trasparenza e sono proprio queste ultime che hanno collaborato con tutto il corpo docente, il personale scolastico e gli alunni e che hanno dato vita a quest’iniziativa la cui prima tappa si è svolta ieri, presso il plesso “Pascoli” di via Sandro Pertini dove è ubicata la secondaria di primo grado ad indirizzo musicale con 556 studenti.

L’I.C. Pascoli è una struttura all’avanguardia, aule ampie e ben illuminate,  dotata di lavagne luminose, tecnologie moderne e dispositivi per garantire la sicurezza, che accompagna nella crescita dall’infanzia alla primaria nel plesso “Mazzini” di piazza Risorgimento , alla pre-adolescenza nel plesso “Pascoli” in via Pertini, alunni provenienti dalla città e dalla provincia, dando loro l’opportunità di apprendere, attraverso laboratori scientifici, linguistici, informatici, artistici ed espressivi , le conoscenze trasmesse loro dai circa 80 docenti ed acquisire le relative competenze . L’uso, poi, di didattiche innovative, garantisce il successo formativo .

Un’offerta variegata che, come ha dichiarato la dirigente scolastica Caterina Rossi, si arricchirà ulteriormente, per il prossimo anno, con un ulteriore potenziamento linguistico di inglese , oltre che nelle ore pomeridiane, anche nelle ore curriculari, con l’introduzione dello spagnolo, con l’introduzione percorsi tecnologici, con la prosecuzione dei percorsi di educazione alla salute e, unica scuola nella città, di prevenzione di malattie del metabolismo come il diabete mellito in collaborazione con l’ASL.

La continua formazione dei docenti, l’attenzione alla sicurezza, al benessere, alla salubrità, rendono quest’Istituto, oggi come ieri e come domani, la scuola ideale, una scuola che rifugge fuochi d’artificio e acrobazie funamboliche, che prepara, forma, insegna, è !  Una scuola per crescere insieme! Una scuola che fa scuola !

L’open day proseguirà il 25 e il 27 gennaio presso il plesso “Mazzini” e il 30 gennaio con i laboratori del fare in programma dalle 9 alle 12 presso il plesso “Pascoli”.





Benvenuti nella città UNESCOBenvenuti nella città UNESCO23 Gennaio 2016
Benevento, un paradosso26 Gennaio 2016Benevento, un paradosso

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Il Malies, la società Malies, Isidoro Fucci e Nicola Turco.

La Redazione 7 Luglio 2016
BeneventoCronache

Imu e Tasi confermate per il 16 dicembre. Vergogna!!!!!!!!

La Redazione 9 Dicembre 2015
BeneventoCronacheInchieste

Lettera di un padre ai propri figli (nell’emergenza coronavirus)

La Redazione 24 Marzo 2020
BeneventoCronache

Meglio l’esercito di Franceschiello che l’armata Brancaleone…

La Redazione 4 Febbraio 2016
BeneventoCultura

Il noce di Benevento

La Redazione 23 Febbraio 2018
BeneventoCronache

Il Comune non ha solo debiti: ci sono 20 milioni di crediti dallo IACP?

La Redazione 3 Agosto 2016
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti però
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Subscribe

Get the best stories into your inbox! Stay always in touch!

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

* Don’t worry, we don’t spam

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.