
Tanto tuono’ che piovve
Il risveglio di parte della città ÃĻ avvenuta in modo traumatico. Il fiume Calore ÃĻ esondato in piÃđ punti provocando seri danni. Ponticelli, Pantano, Cellarulo le zone piÃđ colpite. Sicuramente la pioggia torrenziale che, per tutta la notte, ÃĻ scesa ha scatenato la furia del fiume ma ÃĻ solo questo? Era stata diramata lâallerta meteo? Se si, che provvedimenti sono stati presi visto che ancora adesso ci sono zone isolate dove gli abitanti dalle 6 di stamattina aspettano aiuti?
Il fiume ÃĻ esondato in piÃđ puntiâĶcalcolando che era un rigagnolo fino a due giorni fa come ÃĻ possibile che si sia alzato fin o alle strisce bianche (zone precedente lâinnalzamento degli argini del fiume Calore). Come si ÃĻ agito sulla diga di Campolattaro? Sono state aperte le chiuse ?
Al momento facciamo solo queste domandeâĶ legittime naturalmente. Aspettando risposte che tarderanno ad arrivare, che addosseranno le colpe ad altri.
Noi sappiamo solo ciÃē che abbiamo visto.
Fogne scoppiate, case danneggiate, auto distrutte.
Si poteva evitare tutto ciÃē? O almeno evitare lâaggravarsi di una situazione eccezionale?
FELICE PRESTA