20 Marzo 2023 - 11:03

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Ma ha piovuto?
BeneventoCronache

Ma ha piovuto?

La Redazione 24 Ottobre 2015
7

Ma sta piovendo?

Si piove

Ma piove?!

SignÃē piove, togliete i panni

Sta piovendo

Oh chiov!

Sta chiuvenn!

Guarda il fiume!

Sta crescendo! Oh piove! Sta piovendo! Guarda il fiumeâ€Ķ guarda il fiumeâ€Ķ

E fu cosÃŽ che il fiume si ricordÃē che era da tanto (tanto quanto? Te lo vai a cercare, non sono un’enciclopedia!) che non andava a trovare i suoi affezionati concittadini. Dopo aver tanto bevuto, forse obbligato, forse no, di fatto si alzÃē dal suo letto e ubriaco vagÃē per una parte della città! C’ÃĻ che poi tu sentiâ€Ķ tante urla, tanta disperazione, tante lacrimeâ€Ķ e tante bestemmie!

Tanta acqua, tanto fango, tanti disastriâ€Ķ e mÃē chi pulisce tutto?? C’ÃĻ che poi che tu chiedi e quelli che l’acqua nemmeno l’hanno vista dicono:

“Oh poveri, ma che ÃĻ successo? L’alluvione? Mi ricordo che mio padre raccontava che tricche e ballacche del lontanoâ€Ķ era ragazzo, uaglione, non aveva tanto e l’acquaâ€Ķ”

“Si ma per quelle povere persone?”

“Ah povere si! Bisogna fare qualcosa per loro! A proposito, stasera che prepari a cena? Quasi quasi scendo a comprare qualcosa al centro commerciale!”

“Ma ÃĻ allagato!”

“Ah vero, poveri! Allora vado sotto casa e faccio subito!”

Ma non tutti sono cosÃŽ, i tanti, i buoni, si sono sporcati! C’era il pazzo Trattienetutto con i 22 trementisti, i ragazzi dell’asilo, ancora non si diplomano, c’erano gli studenti universitari e gli erasmus, volevano un’avventura e l’hanno trovata, c’erano le associazioni, c’era la squadra di rugby, c’era la squadra di pallamano, c’erano i volontari, c’erano i cittadini che si sono sporcati le mani (chill’ ca pazzeon’ o’ pallon’ no, ma hann’ fatt’ e fot’)! Eppure qualcosa non torna. C’ÃĻ poi che tu chiedi:

“Ma che ÃĻ stat?”

“Il fiume, la passeggiata come il Tevere, gli argini sporchi”

“Non ho capito”

“Nemmeno io, ripetevo parole ma non so cosa sia successo!”

Che poi ti chiedi, questa volta da solo, ma le previsioni, gli studi che fanno, ma tutto ciÃē che monitorano, a che serve? E allora senti dire:

“Si sapeva! Si poteva evitare!”

Certo! Ma dopoâ€Ķ ti credi che la gravità non la conoscessero? Ma l’allarme ÃĻ scattato dopo la piena! Tanto il sindaco sta all’asciutto! Ah già il sindaco Rosmarino! C’ÃĻ poi che tu chiedi:

“Ma lui che fine ha fatto?”

“C’ÃĻ stato, c’ÃĻ stato, ma poverino. Lui non sapeva nulla, degli argini non poteva conoscere lo stato, del tempo non poteva prevederne i danni”

Eh si poverino, quando succede un evento figurati se sa qualcosa! Si costerna, si indigna, si impregna, poi getta la spugna con gran dignità (come diceva un cantastorie). Ma si ÃĻ un italiano anche lui e si sa, si fa cosÃŽ di consuetudine, si sa fino al giorno del disastro e il giorno dopo bisogna negare tutto, deontologia politica attuale, non ci si puÃē esimere, sia chiaro! E allora vengono in aiuto da tutte le parti, pure il regio esercito ÃĻ arrivato con potenti mezzi per aiutare. C’ÃĻ poi che tu senti:

“Ma i militari?”

“Ah boo, io non li ho mai visti, e tu?”

“Ma ci stanno davvero?”

“Si certo, li ho visti a tale posto, fumavano e guardavano la televisione”

“Poveri, si stavano riposando!”

“Da che?”

“Ma hanno aiutato!”

“Dove?”

“Ma che ne so! So solo che ho fango dappertutto!”

E certo! Sono venuti per aiutare ma non sono mai stati visti in azione; e le forze dell’ordine cittadine? C’ÃĻ poi che tu ti senti rispondere:

“Subito in azione, dovessi vederli come aiutavano”

“I pompieri?”

“Si”

“E polizia, carabinieri e altre forze dell’ordine?”

“PerchÃĐ in città ci sono ancora? Forse i vigili urbani, escono solo quando piove, inutiliâ€Ķ”

Che poi fosse solo in città, dannazione! Alcuni paesi sono distrutti, cancellatiâ€Ķ e la loro voce non la si sente, non la si ascolta. Eppure loro continuano a scavare e a pulire, mentre altri continuano a dire:

“Che bravi i volontari, menomale che ci sono loro! Povere persone, facciamo qualcosa! Io vado a comprare la pasta, io il vino, io i semiâ€Ķ io vado a comprare una pala e vado a scavare, cosÃŽ come tanti altri di quella città, graffiata per l’ennesima volta.

Non dico rialzati città, ma dico scavate e piantatela con gli elogi! Perbenisti inutili che guardate il fango stando seduti, all’asciutto.

“Benevento ÃĻ destinata ad essere sepolta dalla terra per far si che venga riscoperta, ogni volta, in tutto il suo splendore”

 

Avvertenze: c’ÃĻ ancora quel 57 % dei lettori che non potrà capire questo testo, ma se ancora non vi ÃĻ chiaro, ricordate chi ÃĻ venuto a togliervi il fango dalle vostre case: se, fortunatamente, ÃĻ una cara persona che per quasi due lustri vi ha pian piano sommersi di fango, siate buoni, ringraziatela; se, malauguratamente, ÃĻ una o piÃđ persone totalmente estranee, siate buoni, ringraziateli.

Cosimo Gentile

Dopo la tempesta, FAI marathonDopo la tempesta, FAI marathon24 Ottobre 2015
Sono stato testimone.....29 Ottobre 2015Sono stato testimone.....

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

E NOI PAGHIAMO!!!

La Redazione 25 Novembre 2016
BeneventoBlogCronacheCultura

Ho fatto un sogno…

La Redazione 11 Luglio 2022
BeneventoCronache

Il Presepe Dalisi: un’opera in prestito?

La Redazione 11 Marzo 2015
BeneventoBlogNovità

Ponte San Nicola, persistono le criticità

La Redazione 8 Luglio 2019
BeneventoCronache

Benevento e il suo giorno piÃđ bello

La Redazione 5 Maggio 2016
BeneventoCronache

IGNAVI PROPRIO NO!

La Redazione 17 Novembre 2016
Articoli recenti
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
  • BN SCL FLM FSTVL ArTelesia – Franco Francesca nuovo direttore creativo -nuova veste e premi
    5 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.