28 Febbraio 2021 - 23:06

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Il Presepe Dalisi: un’opera in prestito?
BeneventoCronache

Il Presepe Dalisi: un’opera in prestito?

La Redazione 11 Marzo 2015
0

Tra i tanti guai dell’amministrazione targata Fausto Pepe, tra rinvii a giudizio, indagini della DDA, Capolavori pubblici a tutto spiano, problemi sulla finanza creativa del Comune, eccetera, ecco spuntare un altro problema: quello sul PRESEPE DALISI. Per abuso d’ufficio a 13 persone ÃĻ stato chiesto il rinvio a giudizio tra questi, naturalmente, anche il sindaco Fausto Pepe. Gli atri sono: Raffaele del Vecchio, Luigi Abbate, Mirna Campone, Rosario Guerra, Marcellino Aversano, Luigi Scarinzi, Nicola Danilo De Luca, Cosimo Lepore e Pietro Iadanza. Questi gli assessori. Inoltre ÃĻ stato richiesto il rinvio a giudizio per: Rino Vitelli, Andrea Lanzalone e Carmine Lombardi (quest’ultimo in qualità di rappresentante della ditta che realizzÃē la struttura).

Il primo giugno prossimo il Gup deciderà se accogliere o meno la richiesta nel corso dell’udienza preliminare, quindi se mandarli a giudizio o archiviare il procedimento. L’indagine, portata avanti dalla Guardia di Finanza ha avuto il merito di mettere in luce una vicenda che, con il passare del tempo, sta diventando, come sempre accade in città, paradossale.

Per chi non se lo ricordasse l’opera fu commissionata dal Comune al maestro Dalisi nel 2011. Alla spesa, abbastanza elevata, 137.000 euro, doveva partecipare anche la Camera di Commercio, che perÃē, successivamente si tirÃē indietro.

L’opera fu installata e come contorno furono realizzati e montati da una ditta di Benevento pannelli altissimi che racchiudevano l’opera e angeli che avrebbero dovuto richiamare e abbellire l’opera posizionata lungo il corso Garibaldi. Proprio a causa del vento e della pericolosità delle installazioni si decise di rimuoverle, anche se,per onor di cronaca, le polemiche erano sorte già numerose. E per quel Natale tutto finÃŽ li. Successivamente l’opera fu prestata alla città di Nola,che la montÃē e la esibÃŽ. DopodichÃĐ se ne sono perse le tracce con un rimpallo di responsabilità tra i due comuni. Dopo due anni nel deposito dell’AMTS, come abbiamo avuto modo di fotografare per primi, sono apparsi la base e le travi che reggevano i famosi pannelli. Accatastati in malo modo e anche in piÃđ punti danneggiati. Nei giorni scorsi poi esce un’altra notizia: il maestro Dalisi ha solo “prestato” la sua opera al Comune di Benevento,  che quindi dovrebbe essere (o lo ÃĻ già) tornata in suo possesso. Il condizionale ÃĻ d’obbligo perchÃĐ quest’opera, costata un capitale, non sarebbe stata neanche acquistata dal Comune per quella cifra secondo la notizia.

Insomma la domanda ÃĻ d’obbligo: che cosa abbiamo comprato con 137.000 euro?

Tutto il ferro arrugginito che ÃĻ servito poi, secondo le intenzioni dell’amministrazione o del maestro,questo non si sa, ad “abbellire” l’opera? Non vi pare un po’ troppo? A noi si! Ma le stranezze non finiscono qui. Poco prima di mandare il Presepe Dalisi in quel di Nola, ai nostri amministratori  era stato consegnato, dalla Guardia di Finanza, a palazzo Mosti un avviso per le indagini in corso. Ma se la Guardia di Finanza stava o aveva indagato e il magistrato aveva ricevuto le carte come ÃĻ stato possibile che “il corpo del reato” fosse poi stato mandato a Nola con una leggerezza insospettabile?

11019025_227548810748907_189992630830388065_n 10999982_227548774082244_6625970920523367383_n 10408489_227548744082247_5437506706599439617_nE come mai non si era mai parlato di un “prestito” da parte del maestro Dalisi? E come mai adesso tutta la struttura giace abbandonata nel deposito dell’AMTS?

Nei tanti milioni arrivati in questi ultimi anni in città parlare “solo” di 137.000 euro sembra una sciocchezza, ce ne rendiamo conto anche da soli, ma solo osservando le piccole e le grandi cose che succedono in città riusciamo ad avere un quadro d’insieme che fanno di questa amministrazione, sicuramente, la peggiore possibile dal dopoguerra ad oggi.

FELICE PRESTA

presepe
La donna del Sannio che racconta le donneLa donna del Sannio che racconta le donne10 Marzo 2015
L'illuminazione scomparsa di Luigi Piccinato12 Marzo 2015L'illuminazione scomparsa di Luigi Piccinato

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Il Malies, la società Malies, Isidoro Fucci e Nicola Turco.

La Redazione 7 Luglio 2016
BeneventoCronache

Parlamentari sanniti, i Vostri trent’anni di fallimenti!

La Redazione 12 Gennaio 2018
Cronache

Montesarchio. Il problema di Tre Ponti

La Redazione 11 Dicembre 2013
BeneventoCultura

La Chiesa, ormai ex, di San Modesto

La Redazione 16 Marzo 2015
BeneventoCronache

Il lockdown light: problemi economici, sociali e politici

La Redazione 4 Novembre 2020
BeneventoCultura

Il Gospel a Benevento, con l’Isernia Gospel Choir. Appuntamento l’8 dicembre al Teatro De Simone

La Redazione 3 Dicembre 2015
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti perÃē
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Subscribe

Get the best stories into your inbox! Stay always in touch!

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

* Don’t worry, we don’t spam

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.