20 Marzo 2023 - 11:29

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Cosa resterà di questa campagna elettorale
BeneventoCronache

Cosa resterà di questa campagna elettorale

La Redazione 21 Giugno 2016
7

Le divisioni nel Partito Democratico cittadino, esistenti da tempo, adesso rischiano di far implodere tutto il sistema di governo creato nel corso degli ultimi 8 anni da Fausto Pepe.

Il rischio era grosso, si sapeva, ma si è voluto tentare lo stesso con una candidatura inopportuna che rispecchiava la continuità con i dieci anni dell’amministrazione precedente.

Raffaele Del Vecchio ha tentato l’impossibile sostenuto a malincuore da molti all’interno del suo stesso partito che non aspettavano altro che un passo falso per poter gettare poi fango sul loro candidato sindaco.

E cosi è stato, non c’è voluto molto.

Sono bastati un paio di giorni ed ecco le dichiarazioni di Umberto del Basso De Caro, che candidando a malincuore Del Vecchio ha pagato il debito nei confronti del padre Nino.

Ed ecco le dimissioni del segretario Marcello Palladino che, con un mesto comunicato, annuncia le dimissioni senza spiegare il perché. Ma è una cosa facilmente intuibile.

Tace Fausto Pepe che dopo il primo turno non ha più parlato ne si è fatto vedere se non oggi al cambio della fascia tricolore con Mastella.

Soprattutto parla senza dire nulla lo sconfitto che probabilmente, rivedendo il film della campagna elettorale, si sta rendendo conto degli errori commessi e della fiducia date a persone che, al secondo turno, se non hanno remato contro poco ci mancava.

La scommessa di raggiungere con i 224 candidati il 51% dei voti di lista al primo turno, che avrebbe significato la maggioranza in consiglio a prescindere da chi sarebbe andato a fare il sindaco, ha fatto perdere “mordente” a molti e il risultato, il divario abissale tra i due candidati, alla fine si è visto tutto.

D’altra parte nella nostra strana città, guardando la sua recente storia, dopo 10 anni l’elettorato ha sempre voluto cambiare. Diciamo che storicamente in questo Benevento è “fisiologica”.

Che cosa rimane?

Rimane una campagna elettorale di basso livello povera di contenuti e di programmi, ma ricca di insulti e querele.

Rimangono “morti” e “feriti” all’interno dello stesso schieramento Pd, gente che si aspettava di avere un bacino di voti che poi in realtà non ha avuto. E gli strascichi saranno lunghi….

Rimane il risultato positivo del Movimento 5Stelle alla sua prima esperienza elettorale nel capoluogo.

Ma soprattutto resterà nella memoria collettiva il fallimento di Fausto Pepe che per dieci lunghi anni ha governato questa città e i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Clemente Mastella nei primi 90 giorni capirà le difficoltà in cui si trova economicamente e socialmente Benevento.

L’eredità lasciata da Pepe non lascia spazio a dubbi: e il primo scoglio sarà il bilancio consuntivo presentato dalla giunta pepiana, non firmata dai revisori dei conti, che dovrà essere, nel caso in cui esistano i presupposti, firmata dal nuovo consiglio comunale.

Al momento mi appare difficile pensare ad un’approvazione entro i trenta giorni indicati dalla Prefettura come termine ultimo.

Sicuramente ci sarà la corsa a controllare tutto per evitare di accettare, a occhi chiusi, la responsabilità politica e personale di un documento non redatto da coloro che siederanno a Palazzo Mosti.

Se a ciò ci aggiungiamo che la Cassa depositi e prestiti ci ha chiuso le porte in faccia, che il decreto salva-enti è ancora in fase di approvazione… beh sarà dura anche per un politico navigato come Mastella riuscire a fare la cosiddetta quadratura del cerchio.

Nel frattempo speriamo che Benevento … se la cavi.

Felice Presta

Omicidio donna nigeriana: si poteva prevenire?Omicidio donna nigeriana: si poteva prevenire?14 Giugno 2016
M5S replica a Mastella: "ha vinto grazie ad uno spostamento di voti dalle liste del centrosinistra"22 Giugno 2016M5S replica a Mastella: "ha vinto grazie ad uno spostamento di voti dalle liste del centrosinistra"

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Il MAMMOZIO

La Redazione 18 Aprile 2015
BeneventoCronache

GeSeSa, i consigli comunali e la (vaga) opposizione pentastellata

La Redazione 28 Dicembre 2017
BeneventoCronache

Debiti e menzogne

La Redazione 30 Agosto 2014
Cronache

L’arresto del Prefetto di Benevento e alcune considerazioni

La Redazione 15 Aprile 2014
Cronache

La conferenza stampa di Fausto Pepe (anno IX)

La Redazione 29 Dicembre 2014
Benevento

La camorra beneventana e la pipa di Magritte

La Redazione 1 Aprile 2014
Articoli recenti
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, è inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
  • BN SCL FLM FSTVL ArTelesia – Franco Francesca nuovo direttore creativo -nuova veste e premi
    5 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali benevento comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies movimento 5 stelle natale opere pubbliche parcheggio porta rufina partito democratico philip morris più europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio trotta mobility wikipedia

Sannio Report, è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright © SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.