23 Marzo 2023 - 14:44

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Le false promesse “politiche”: contrada Olivola
BeneventoCronache

Le false promesse “politiche”: contrada Olivola

La Redazione 15 Febbraio 2016
7

Puntualmente, ad ogni elezione (soprattutto alle amministrative), si ripresentano candidati e programmi che già sono entrati nella storia, negativa, di questa cittàâ€Ķ E lo fanno non con argomentazioni nuove,bensÃŽ  rispolverando quelle precedenti , mai state attuate neanche da loro stessi quando facevano gli amministratori.

PerchÃĻ riproporle allora? Per prendere in giro i cittadini promettendo, promettendo e mai realizzando nulla?

Eh già perchÃĐ questo sta succedendo in città: riproporre cose vecchie e “trasformarle” in nuove, magari cambiando solo un po’ il nome.

PIANO LOGISTICO invece di PIATTAFORMA LOGISTICA: praticamente  una zona industriale (???) come quella di contrada Olivola doveva essere presa d’assalto, perchÃĐ appetitosa ed  appetibile (ma fatemi il favoreâ€Ķ), da grossi gruppi industriali.

La “vicenda” Ikea, ricordate?

Prima Pasquale Viespoli, poi Fausto Pepe, per ben due volte, avevano annunciato la venuta del grande gruppo. Mentre tra Lancusi e Baronissi si stava costruendo lo stabilimento.

Poi ÃĻ stata la volta del Data Center di Poste Italiane.

Avevano anticipato anche un milione di euro all’amministrazione Pepe.

Poi forse si sono resi conto della fregatura e hanno fatto marcia indietro.

Mettere un centro di distribuzione in un deserto senza collegamenti nÃР servizi, sarebbe stata,evidentemente,  una scelta fallimentare, come tutte le altre scelte  che potrebbero in futuro esser prese in considerazione.

Zone industriali a Benevento?

Ponte Valentinoâ€Ķ costruita vicino ad un fiume ed il 15 ottobre ÃĻ successo quel che ÃĻ successo (tutti sapevano  che fosse  una zona ad alto rischio-alluvione), contrada Olivola…desertificata dalla crisi e dalla mancanza di programmazione.

Altro termine che pare abbia subito una metamorfosi  ÃĻ quello che definiva  la cara (in termini di soldoni, proprio tantiâ€Ķ) riqualificazione dei quartieri, che si ÃĻ trasformato in “rigenerazione urbana”, da inserire nei programmi futuri.

Forse un candidato sindaco, che abbia a cuore gli interessi  della propria città, invece di illudere con vane speranze, dovrebbe pensare a riconvertire questi terreni e magari farli ritornare agricoli.

Almeno quelli di contrada Olivola, visto che Ponte Valentino era una discarica e quindi questa ipotesi, senza una bonifica adeguata, di difficile soluzione.

E nelle foto fatte l’altro giorno, e nel video pubblicato sulla pagina facebook vediamo chiaramente cosa rimane:

un terreno recintato, un cartello blu spezzato, un milione da restituire e tante, tantissime false promesseâ€Ķ

FELICE PRESTA

IMG_8407 IMG_8411 IMG_8410 IMG_8409 IMG_8408

BENEVENTO LONGOBARDABENEVENTO LONGOBARDA12 Febbraio 2016
Su presunti suicidi la Rete Sociale chiede controlli imparziali e trasparenti alla Regione16 Febbraio 2016Su presunti suicidi la Rete Sociale chiede controlli imparziali e trasparenti alla Regione

Articoli CorrelatiBest

Cronache

L’arresto del Prefetto di Benevento e alcune considerazioni

La Redazione 15 Aprile 2014
BeneventoCultura

L’eco designer Franco Francesca omaggia il Benevento Calcio: un profumo di seria A

La Redazione 2 Luglio 2020
BeneventoCronache

Il M5S di Benevento vota e fa votare sÃŽ

La Redazione 19 Marzo 2016
Benevento

La torbida vicenda del Malies: il Comune di Benevento continua a raccontare fandonie.

La Redazione 5 Marzo 2015
BeneventoCronache

Alluvione, un anno dopo

La Redazione 17 Ottobre 2016
BeneventoNovità

Aquino (M5S) sul turismo: “forse qualcuno non ha lavorato abbastanza…”

La Redazione 11 Maggio 2016
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.