24 Settembre 2023 - 1:26

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento L’illuminazione scomparsa di Luigi Piccinato
BeneventoCultura

L’illuminazione scomparsa di Luigi Piccinato

La Redazione 12 Marzo 2015
14

Che Benevento sia una città ricca di monumenti e testimonianze storiche artistiche ÃĻ cosa risaputa, che nasconda, nelle sue pieghe tante cose sconosciute ai piÃđ ÃĻ altrettanto vero.

E non parliamo di vicoli del centro storico, o delle pietre poste per abbellire i palazzi o di Unesco.

Parliamo di cose che, magari, passeggiando, guardiamo tutti i giorni.

Tra questi c’ÃĻ sicuramente ponte Vanvitelli, il ponte Calore per intenderci.

Si, proprio quello che, nelle intenzioni dell’attuale amministrazione, dovrà essere oggetto di un restauro con l’apertura del cantiere nei prossimi giorni (necessario ed urgente).

Lungo gli argini del ponte fanno capolino i pali dell’illuminazione, luce gialla, calda, quella che piÃđ si addice ad una città storica come Benevento.

Pali che sono posizionati lungo le 4 strade che costeggiano il fiume Calore: via Posillipo, via Grimoaldo Re, via Lungo Calore e via del Pomerio.

In una di queste strade, e precisamente in via Grimoaldo Re, questi pali erano in stato di abbandono da anni e non erano funzionanti, tanto che il sottoscritto piÃđ volte si domandava del perchÃĐ stessero in quello stato e non fossero rimossi.

Poi qualche anno, fa sempre nella stessa via, fu posta un’illuminazione pubblica nuova, con nuovi pali e nuove luci.

E tutto cadde sotto silenzio. Fino ad oggi.

Infatti ad una precisa domanda del sottoscritto all’indirizzo di Fausto Pepe, il sindaco rispondeva che quei pali erano un patrimonio artistico-storico della città di Benevento e che come tali dovevano essere restaurati e valorizzati. PerchÃĐ?

PerchÃĐ li aveva ideati e fatti realizzare Luigi Piccinato noto architetto urbanista del dopoguerra. Nato a Legnano e morto a Roma nel 1983.

Avevo scoperto un particolare nuovo della millenaria storia della nostra città.

Proprio Luigi Piccinato, a Benevento, tra il 1956 e il 1959, ha contribuito alla realizzazione del piano regolatore intrapreso all’epoca.

Per ricordarlo a lui ÃĻ stata anche intitolata una strada nel popoloso quartiere del rione Libertà. Fin qui la storia.

E veniamo alla nota dolenteâ€Ķ. con questi presupposti cosa immaginereste voi?

Che con i lavori, iniziati qualche mese fa, in via Grimoaldo Re i famosi pali del noto architetto-urbanista fossero restaurati.

Cosa ÃĻ successo invece?

Che ben 6 pali sono stati tolti.

Farsi le domande per noi ÃĻ un obbligo, e anche cercare una risposta.

Sono stati tolti per restaurarli e poi riposizionarli?

Sono stati tolti definitivamente?

Chi li ha in custodia?

Domande che giriamo a chi deve tutelare il patrimonio storico-artistico della nostra città, nel caso in esame il sindaco di Benevento, Fausto Pepe.

Felice PrestaIMG_7663 IMG_7658 IMG_7664 IMG_7661

Il Presepe Dalisi: un'opera in prestito?Il Presepe Dalisi: un'opera in prestito?11 Marzo 2015
Centro Commerciale Malies.....il grande inganno16 Marzo 2015Centro Commerciale Malies.....il grande inganno

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCultura

“Non fermerÃē la pioggia”

La Redazione 8 Febbraio 2016
BeneventoCultura

Oggi e domani…. Fiera della PORZIUNCOLA

La Redazione 31 Luglio 2015
BeneventoCultura

La Chiesa, ormai ex, di San Modesto

La Redazione 16 Marzo 2015
Benevento

Tirare l’acqua ….

La Redazione 14 Marzo 2014
BeneventoCronache

Il Benevento ÃĻ in serie A: vediamo di diventare anche noi di serie A

La Redazione 26 Giugno 2017
BeneventoCronache

Cinque mesi dall’alluvione e cosa avete fatto?

La Redazione 13 Marzo 2016
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.