31 Marzo 2023 - 15:41

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Smemorati e confusi…
BeneventoNovità

Smemorati e confusi…

La Redazione 9 Febbraio 2015
8

Lo sappiamo ormai, non passa giorno che non attacchiamo i nostri amministratori con articoli al vetriolo, ce ne accorgiamo anche noi. PerÃē si deve dare atto che loro contribuiscono, in maniera eccelsa, a fornirci il carburante necessario, con tutte le baggianate pronunciate in ogni sede.
Il problema, semmai, ÃĻ che certa stampa queste dichiarazioni le accetta senza informarsi o senza controllare. Noi ci siamo imposti come regole di verificare ogni affermazione degli amministratori e se ci accorgiamo che non corrispondono alla realtà, azzanniamo. Nei limiti del possibile cerchiamo di essere “watch dogs” rispetto ai sistemi di potere e forse non resta che “azzanare” come cani da guardia per risvegliare l’attenzione in una città omertosa.

Prendiamo, ad esempio, le parole che il sindaco Pepe e l’assessore Raffaele Del Vecchio, hanno ripetuto in piÃđ di un’occasioni riguardo alla chiusura dei molti teatri in Benevento. Tralasciando le dichiarazioni, tutte oggetto di contestazione da parte nostra, ne prendiamo una clamorosa: quella riguardante il Teatro De Simone.
L’amministrazione si ÃĻ vantata in piÃđ occasioni di aver recuperato la struttura, dimenticando un piccolo dettaglio, forse per loro insignificante, ma per noi molto importante.

Settembre 2009. È in corso la rassegna artistica “Città Spettacolo”, intitolata L’ignoranza d’altro. L’ignoranza dell’altro. Il direttore artistico era Enzo Moscato. Domenica 13 era previsto al Teatro De Simone, lo spettacolo Prometeo e l’aquila di Piero Bevilacqua.
Verso le otto di sera, poco prima dello spettacolo, vengo chiamati i vigili del fuoco perchÃĐ nel teatro c’era una vistosa fuoriuscita d’acqua da piano superiore, dove una volta c’era una chiesa. Sembrava un torrente: acqua dal graticcio, dalle prese di corrente, dalle imboccature dell’impianto di condizionamento dell’aria, dai lampadari e dalle appliques a parete.
Cos’era successo?
Chi aveva eseguito la ristrutturazione del De Simone aveva bucato il pavimento della chie-sa sovrastante per fare l’impianto elettrico, con cassette a vista e non stagne. L’impianto elettrico naturalmente era saltato. Lo spettacolo saltÃē e i vigili del fuoco fecero al riguardo rapporto che indicava come causa del disastro l’allagamento del piano sovrastante.
Il pavimento della chiesa era stato rimosso per larghi tratti e quindi l’infiltrazione d’acqua era penetrata nei solai danneggiandoli ulteriormente.

TUTTI furono informati di questo fatto, ma il Comune non ÃĻ intervenuto per chiedere i danni ne per costringere l’Università a mettere in sicurezza gli ambienti per prevenire, d’ufficio, altri danni.
Questo ÃĻ successo nel 2009. Il De Simone ÃĻ stato chiuso nel 2015 e tutti hanno fatto finta di non sapere e di essersi dimenticati di un episodio cosi grave avvenuto sei anni prima. Come si fa a ristrutturare un teatro senza controllare la situazione della struttura che lo sovrasta?
Possibile che l’imperizia, per non chiamarla incompetenza, raggiunga livelli cosi alti?
Dal 2009 a oggi non si poteva far qualcosa per cercare di non danneggiare il De Simone ma anche di recuperare la chiesa sopra?
Domande senza risposta. Ma ormai nella nostra città, l’unica città al mondo che ha l’assessorato dei “Capolavori Pubblici”, non ci stupiamo piÃđ di niente.
Un’unica cosa chiediamo: evitate le autocelebrazioni perchÃĐ potrebbero essere usate contro di voi, in tribunale.

Felice Presta

 

 


SOTTO L'ACQUA  E SOTTO O VIENTO, STA CROLLANDO BENEVIENTOSOTTO L'ACQUA E SOTTO O VIENTO, STA CROLLANDO BENEVIENTO7 Febbraio 2015
Il castello di Ceppaloni e Barba10 Febbraio 2015Il castello di Ceppaloni e Barba

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Sequestrata discarica abusiva

La Redazione 18 Dicembre 2013
BeneventoCronache

E NOI PAGHIAMO!!!

La Redazione 25 Novembre 2016
BeneventoCronache

Tanto tuono’ che piovve

La Redazione 15 Ottobre 2015
Benevento

materiali abbandonati

La Redazione 29 Settembre 2013
BeneventoCronache

Un grido disperato: riceviamo e pubblichiamo

La Redazione 17 Dicembre 2020
BeneventoCronache

Il lockdown light: problemi economici, sociali e politici

La Redazione 4 Novembre 2020
Articoli recenti
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.