23 Marzo 2023 - 14:38

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento SOTTO L’ACQUA E SOTTO O VIENTO, STA CROLLANDO BENEVIENTO
BeneventoNovità

SOTTO L’ACQUA E SOTTO O VIENTO, STA CROLLANDO BENEVIENTO

La Redazione 7 Febbraio 2015
6

C’era una volta Benevento…..

Prima del lontano “17/05/2011” (con l’insediamento di “Pepe” sindaco), la provincia omonima campana, nonchÃĐ città sannitica romana, longobarda e poi pontificia, vantava un cospicuo patrimonio storico-artistico e un interessante patrimonio archeologico.

Entrata a far parte del Patrimonio dell’umanità UNESCO all’interno del sito seriale LONGOBARDI IN ITALIA: I LUOGHI DEL POTERE.

Gemellata con Napoli e Torre Annunziata dal 1966, sta vedendo il suo celere crollo grazie alle ultime precipitazioni copiose.

La città delle streghe: “Sotto l’acqua e sotto u viento, sotto a la noce de Beneviento”, cosi si diceva una volta, ma oggi, grazie ai nostri amministratori attuali, potremmo riscrivere la frase cosi:

“SOTTO L’ACQUA  E SOTTO O VIENTO, STA CROLLANDO BENEVIENTO“.

Ps Oppure: “Sotto o ciel e sotto vient, mangiapane a tradimient“.

Anna Loren

IMG_4768

Storia di ordinaria incivilta'6 Febbraio 2015
Smemorati e confusi...9 Febbraio 2015Smemorati e confusi...

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

E la piena passo’

La Redazione 20 Ottobre 2015
BeneventoInchieste fotografiche

Una sera d’autunno, con la pioggia, per la citta’

La Redazione 12 Novembre 2016
BeneventoBlogCronacheCultura

Le scuole cittadine e l’amministrazione mastelliana

La Redazione 15 Luglio 2022
BeneventoCultura

AMON o MEDUSA (frontone del decurione Avidienus), scoperto da De Noia

La Redazione 24 Febbraio 2018
BeneventoCronache

GeSeSa, i consigli comunali e la (vaga) opposizione pentastellata

La Redazione 28 Dicembre 2017
Benevento

L’attività dell’Aicis

La Redazione 9 Febbraio 2014
Articoli recenti
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
  • Piove, ÃĻ inverno: sindaco ma le scuole comunali in che condizioni sono?
    26 Gennaio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comitati di quartire comune di benevento cosimo lepore datacenter degrado elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste regolamento mensa rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility Vesuvio

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.