30 Novembre 2023 - 1:48

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento La torbida vicenda del Malies: il Comune di Benevento continua a raccontare fandonie.
Benevento

La torbida vicenda del Malies: il Comune di Benevento continua a raccontare fandonie.

La Redazione 5 Marzo 2015
13

 

Quando abbiamo cominciato ad occuparci del centro commerciale Malies, ci siamo da subito, imbattuti in una serie di stranezze e anomalie. Volemo capire chi avesse determinato le condizioni che hanno provocato nel corso del tempo il degrado e l’abbandono di quella struttura.

Una dettagliata rassegna fotografica, pubblicata nelle pagine web, ha mostrato quello che ÃĻ visibile all’estero ovvero il Malies distrutto e preda dei vandali. Con una denuncia abbiamo segnalato il pericolo potenziale rappresentato da una struttura del genere abbandonata.

Quella del Malies ÃĻ una vicenda torbida, iniziata dieci anni fa, che ha coinvolto amministrazioni di orientamento politico differente con enormi responsabilità.

Proviamo a mettere in fila gli indizi a disposizione.

I documenti della camera di commercio di Caserta confermano che la società Malies s.r.l. ÃĻ inattiva e il centro commerciale non ÃĻ mai stato sottoposto a collaudo.

Per questo motivo, l’assessore al commercio Danilo De Luca, nel corso di una riunione coi i rappresentanti della Confcommercio guidata da Nicola Romano e dei commercianti di Via Rummo, ha preso posizione contro la società responsabile di gravi inadempienze secondo il protocollo firmato da questa con il Comune di Benevento.
Giusto, ma a Benevento tutto ÃĻ sempre molto complicato e ogni indizio riporta a un altro, come in un puzzle. In questo caso al presa di posizione del Comune contro la società Malies s.r.l. nasconde una verità molto piÃđ grave che si ÃĻ cercato di nascondere.

Secondo indizio: piazza Commestibili ha un numero catastale, il 4383 regolarmente registrato.

Una serie di date: il 30 marzo 2007 davanti a un notaio di Marcianise, numero di repertorio 86388/25297 si firma un’IPOTECA VOLONTARIA derivante da CONCESSIONE A GARANZIA DI MUTUO CONDIZIONATO per 1.200.000 euro quota capitale, con un interesse annuo del 5,24% spese 1.200.000 euro.
Totale 2.400.000 euro. Con importi variabili per 15 anni.
Questo atto viene registrato il 4 aprile 2007, presentazione numero 8. Registro generale 4842. Registro particolare 1301.
Segue l’elenco di tutti i fabbricati di piazza Commestibili. 6 pagine e mezza.

All’ottava pagina c’ÃĻ la SEZIONE C del documento ed ÃĻ la parte piÃđ importante perchÃĐ riguarda i soggetti.

A Favore: soggetto numero 1 c’ÃĻ la banca MONTE DEI PASCHI DI SIENA (diritto di proprietà 1/1)
Contro: soggetto numero 1 Comune di Benevento (diritto di proprietà 1/1)
Debitori non datori di ipoteca: soggetto numero 1: Malies s.r.l.

Senza addentrarci in troppi dettagli sul contratto, vi spieghiamo semplicemente cosa c’ÃĻ scritto: una società ha chiesto un mutuo e il Comune di Benevento ha fatto da garante. Se la società non avesse pagato le rate, l’immobile di proprietà comunale poteva essere pignorato dalla banca a tutti gli effetti, diventandone cosi proprietario.
Chi ha avuto l’idea di firmare quel contratto capestro? L’amministrazione guidata da Fausto Pepe.
Indovinate cosa ÃĻ accaduto? La società Malies non ha pagato le rate e tanti saluti a tutti. Ora non sappiamo se ÃĻ partita o meno una richiesta di pignoramento da parte della banca, ma questo ÃĻ irrilevante visto che comunque diventerà proprietaria dell’immobile. Solo per la cronaca: l’inaugurazione c’ÃĻ stata l’otto dicembre 2007 e da quel giorno ci hanno sommerso sotto un cumulo di bugie.

Felice Presta

 

IMG_7272  IMG_7271

IMG_7275IMG_7274IMG_7273

malies truffa
La  battaglia di Benevento (26 febbraio 1266)La battaglia di Benevento (26 febbraio 1266)4 Marzo 2015
Mario Severino7 Marzo 2015Mario Severino

Articoli CorrelatiBest

Incorporazione dell'HTML non disponibile.
BeneventoCronacheNovitàVideo

Situazione Parcheggio Porta Rufina

La Redazione 18 Luglio 2017
BeneventoCultura

Oggi e domani…. Fiera della PORZIUNCOLA

La Redazione 31 Luglio 2015
Benevento

Il degrado urbanistico come sintomo

La Redazione 24 Gennaio 2018
BeneventoCronache

Conferenza stampa di fine anno. Ci sarebbe piaciuto….

La Redazione 30 Dicembre 2013
BeneventoNovità

Per il sindaco e per l’assessore ai CAPOlavori Pubblici

La Redazione 5 Febbraio 2015
BeneventoCronache

Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!

La Redazione 23 Dicembre 2020
Articoli recenti
  • Salutiamo i reperti di piazza Cardinal di Pacca (piazza Santamaria)
    22 Giugno 2023
  • Mastella e i suoi manifesti
    15 Aprile 2023
  • Gigi e Ross direttori artistici del Benevento Social Film Festival ArTelesia
    11 Aprile 2023
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore gesesa ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies menzogne natale parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.