26 Febbraio 2021 - 19:52

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Cultura Le feste rubate
Cultura

Le feste rubate

La Redazione 2 Gennaio 2015
0

Anche Capodanno ÃĻ passato e con esso anche le ultime polemiche legate a queste feste natalizie che di natalizio hanno avuto ben poco.

Potremmo iniziare parlando delle luci natalizie in mezzo al Corso,con note musicali posizionate insieme a tre strumenti musicali,pagate a caro prezzo che non hanno riscaldato mai, almeno per la maggior parte, il cuore dei beneventani.

Per non parlare poi degli ostacoli incontrati dalla Camera di Commercio per installare luci su tre viali della città,viale  Mellusi, viale Principe di Napoli e via Napoli ,che avrebbero dovuto dare un senso anche al resto della città, che non sia sempre e solo il corso Garibaldi.

Potremmo anche accennare al fatto che la potatura tardiva degli alberi al rione Ferrovia abbiano causato un piccolo inconveniente a tal proposito, perchÃĐ su uno di due lati del viale le luci erano sepolte dai manti degli alberi cresciuti oltremisura.

Possiamo  poi continuare con le iniziative natalizie quali le casette montate dalla Valisannio e smontate prima di Capodanno, con i soliti (perchÃĐ ci sono tutto l’anno) mercatini in via Traiano denominati, solo per dare un senso, “mercatini di Natale”, con i giocolieri e gli artisti di strada, che ogni tanto sono apparsi al corso Garibaldi in qualche sporadica, quindi pressochÃĐ inutile, esibizione.

Fino ad arrivare al clou del megaconcerto programmato dall’amministrazione comunale per festeggiare il Capodanno in piazza Castello dove, secondo il sindaco Fausto Pepe, si sarebbero dovute accalcare migliaia di persone per festeggiare tutti insieme. Cosa che in realtà non ÃĻ avvenuta. Per onor di cronaca vuoi per le defezioni degli artisti, vuoi per il maltempo ma far suonare davanti a venti persone un gruppo per 30/40 minuti che senso ha avuto? Non era meglio rimandarlo del tutto?

E vogliamo parlare del Concerto di Capodanno e delle polemiche, giuste, messe in campo dal Maestro Quadrini?

Ma forse nella sua “visione” il sindaco Fausto Pepe, nella conferenza stampa del 29 dicembre, aveva in mente la descrizione di un’altra città, anche perchÃĐ, come sempre, alle belle parole e ai buoni propositi in questi ultimi anni, non sono mai seguiti i fatti.

Rimane una “perla” luccicante e solitaria quella manifestazione ideata da Luca Aquino, RIVERBERI, che ha illuminato, sia pure per sole due ore, il cuore di tutti quelli che hanno avuto la fortuna di assistervi e presumiamo, anche quello di tutti gli artisti che hanno partecipato.

Rimangono i simboli classici, il Natale in famiglia, i pranzi e le cene e lo scambio di auguri da fare rigorosamente in famiglia o con gli amici. Per il restoâ€Ķ.il nulla.

Lo scorso anno parlai di Natale rubato….adesso hanno rubato tutte le feste.

Auguri di Buon Anno.

Felice Presta IMG_6821

La conferenza stampa di Fausto Pepe (anno IX)La conferenza stampa di Fausto Pepe (anno IX)29 Dicembre 2014
Le janare di Benevento: la verità storica alla base della leggenda7 Gennaio 2015Le janare di Benevento: la verità storica alla base della leggenda

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCultura

I Santi Quaranta, da Sebaste a Benevento

La Redazione 6 Marzo 2017
BeneventoCultura

La città dell’inciviltà

La Redazione 16 Febbraio 2016
BeneventoCultura

Antonio Cocchi, il primo massone italiano

La Redazione 13 Maggio 2015
BeneventoCultura

La storia di Cellarulo

La Redazione 28 Gennaio 2014
Cultura

Il castello di Ceppaloni e Barba

La Redazione 10 Febbraio 2015
CronacheCultura

C’ era una volta â€Ķ Santi Quaranta

La Redazione 17 Settembre 2014
Articoli recenti
  • Insegnanti: molte non vogliono andare a scuola!
    26 Gennaio 2021
  • Seconda repubblica? Meglio la prima….
    23 Gennaio 2021
  • A Mastella: io sono uno degli detrattori seriali, ma con tanti argomenti perÃē
    12 Gennaio 2021
  • Quando un stato democratico crea disparità di trattamento (nel commercio)!
    23 Dicembre 2020
  • Il rapporto tra sapere tecnico e competenza politica
    18 Dicembre 2020
Tag
#rialzatibenevento #SiAmoSannio abbandono alfredo verga alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti artisti locali atti vandalismo benevento briganti sanniti centro storico benevento comune di benevento cultura degrado dr jazz eventi fallimento amts fausto pepe galleria malies gospel il saloon il sannio sa remare Island Tales ivan & cristiano jazz Junius mad in sud malies mimmo cavallo musica musica jazz natale nati con la camicia photogallery ponte san nicola presepe rubriche sannio sannio report Simone Schiettino truffa vandali

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Subscribe

Get the best stories into your inbox! Stay always in touch!

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

* Don’t worry, we don’t spam

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.