31 Marzo 2023 - 14:54

Seguici sui social

Twitter Facebook-f Pinterest-p Instagram
Contattaci
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Cronache
  • Categorie
    • Inchieste
    • Inchieste fotografiche
    • Cultura
    • Video
    • Documenti
    • Le Vignette
  • Contatti
Blog
Home Benevento Triggio Ecomuseo Unesco
BeneventoBlogCultura

Triggio Ecomuseo Unesco

La Redazione 18 Settembre 2020
14

Valorizzare il quartiere del Triggio e il suo sito archeologico di epoca romana, attraverso la costituzione di un Ecomuseoa cielo aperto da candidare come sito Unesco. Un’opportunità unica alla quale tutte  le istituzioni locali  e le associazioni interessate sono invitate  a partecipare

È questa l’idea originale e ambiziosa di Filippo Cannizzo – filosofo, ambasciatore e coordinatore nelle attività del movimento Resiliart Italy di Unesco – tra i protagonisti della seconda edizione dell’evento “Stregami di Luce – La magia della bellezza”, di cui Franco Francesca ÃĻ direttore artistico e organizzatore insieme ad alcune associazione di quartiere , svoltasi lo scorso luglio, che ha visto il Triggio capitale della bellezza per un giorno.

Nel corso dell’evento Cannizzo ha presentato il suo libro “Briciole di Bellezza. Dialoghi di speranza per il futuro del Bel Paese”, già vincitore di due premi: il premio nazionale “Per la Filosofia” 2018 e il premio internazionale “SCRIPTURA” 2019.

L’evento ha permesso ai numerosi partecipanti di conoscere e riscoprire il quartiere medievale, cuore della città, nel quale lo stilista vive da quasi 15 anni, dove ha sede il suo Atelier che gestisce con la sorella Imma e lavora alla creazione delle sue collezioni eco-sostenibili: Franco Francesca ÃĻ infatti un pioniere indiscusso della moda eco chic Made in Italy (il 14 settembre scorso a Roma ÃĻ stato protagonista della SIFW, SUSTAINABLE INNOVATION FASHION WEEK, la prima settimana della moda realizzata con materiali ecosostenibili).

Ma gli eventi per dare risalto al Triggio, quartiere pulsante della “città delle streghe”, continuano in collaborazione anche con la nostra testata giornalistica .. il 31 ottobre ÃĻ prevista la seconda edizione della festa di Halloween organizzata dalla mamme del Triggio dell’ associazione di quartiere La Fenice  , ma ÃĻ in cantiere anche la presentazione di un libro della scrittrice senese Barbara Cucini, “Processo a Matteuccia”, in un ideale gemellaggio tra Triggio e Associazione Scrittori Senesi.

Diario di Matteuccia ÃĻ un romanzo storico che ricostruisce la possibile storia di vita di una donna bruciata sul rogo come strega a Todi nel 1428. È il primo processo per stregoneria a cui si dà, per quel tempo, rilevanza “mediatica”, e soprattutto in primo processo in cui si fa riferimento, negli atti, alla nuce maga beneventana.

      

Abbazia San Modesto (triggio)Abbazia San Modesto (triggio)16 Settembre 2020
MASTELLA: "SIETE ASINI RAGLIANTI"!28 Settembre 2020MASTELLA: "SIETE ASINI RAGLIANTI"!

Articoli CorrelatiBest

BeneventoCronache

Termini perentori per le amministrazioni? Lasciamo stare…

La Redazione 2 Maggio 2017
Benevento

La stangata della Tares e le invettive dei cittadini.

La Redazione 17 Gennaio 2014
BeneventoCronache

Le poltrone girevoli

La Redazione 8 Dicembre 2013
BeneventoCronache

Tre metri sopra il cielo? No, tre metri davanti al Duomo

La Redazione 21 Luglio 2016
BeneventoCronache

La prostituzione al rione Ferrovia

La Redazione 22 Aprile 2015
BeneventoCronache

Verso il baratroâ€Ķ

La Redazione 20 Febbraio 2017
Articoli recenti
  • Una breve storia del potere
    29 Marzo 2023
  • Coreografare i conflitti
    22 Marzo 2023
  • Una nuova realtà imprenditoriale: la OFFTEC
    13 Marzo 2023
  • 9 Marzo 2023
  • La consapevolezza (nei ragazzi) di doversene andare
    13 Febbraio 2023
Tag
#rialzatibenevento alluvione amministrazione comunale amministrazione pepe amts artisti locali asia benevento clemente mastella comune di benevento consiglio comunale cosimo lepore datacenter degrado diritto elezioni comunali 2016 fallimento amts fausto pepe fca ferrari fiat fortore garantismo ikea immigrazione jazz Junius Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo malies natale opere pubbliche parcheggio porta rufina philip morris piÃđ europa poste italia problemi prostituzione proteste rione ferrovia riunione rubriche samsung sannio terminal Santa Colomba trotta mobility

Sannio Report, ÃĻ una testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Benevento con il numero 1600/2013.

Seguici sui social

Facebook Twitter Instagram

Links & Categorie

Benevento

Blog

Cronache

Cultura

Documenti

Inchieste

 

Inchieste fotografiche

Le Vignette

Novità

Rubriche

Sannio

Video

Copyright ÂĐ SannioReport | Powered by: SoftwareEngine S.r.l. – Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.